Convegno seminariale
‘apud nullum inveni tantam fidem’
Mt 8,10
Lunedì 3 dicembre 2012
ore 10.00 - Aula 1
LUMSA – Sede di via Pompeo Magno, 22 - Roma
Intervengono:
Prof. Carlos José Errázuriz (Pontificia Università della Santa Croce)
Dott. Rosario Carello (giornalista RAI)
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza,
Cattedre di Istituzioni di diritto romano, Diritto romano, Storia romana - Prof.ssa Maria Pia Baccari
Con il ciclo di “Seminari di diritto romano sulla fides” si vuole riflettere su questo concetto in un momento, nel quale il Santo Padre Benedetto XVI, con la Lettera apostolica ‘Porta fidei’ ha indetto un “Anno della fede”. Come punto di partenza quanto al concetto di ‘fides’ e, all’attualità dello stesso, si partirà dal pensiero di Giorgio La Pira, secondo il quale: «il fondamento della giustizia e, quindi, della pacifica convivenza umana è la ‘fides’. Il popolo romano considerò questo principio di giustizia come la base di ogni virtù e di ogni grandezza». (Principî, n.3, marzo 1939, p. 61).
Questa ‘fides’ si trova anche nella prima professione di fede dopo la morte di Gesù. Essa fu fatta proprio da un centurione romano: “Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!”(Mc 15,39). Ma è già presente, ad esempio, nel centurione di Cafarnao e le parole di Gesù: «amen dico vobis non inveni tanta fidem….» la attestano.
In questo quadro s’intende spronare gli studenti a scorgere nella lettura di un libro, che sarà scelto tra una rosa di libri consigliati, le chiavi per aprire le porte della fede, per elevare lo spirito, per affrontare i problemi della vita e trovare le giuste risposte per superare gli ostacoli, individuando nei principi l’àncora di salvezza.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582