Giovedì 21 novembre 2013
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Aula Magna
LUMSA - Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Il seminario di studio e di ricerca ‘Un’inedita Maria Montessori’ è promosso dal Dottorato in Teoria, Storia, Metodi dell’educazione – LUMSA, Dipartimento di Scienze umane - in collaborazione con l’Opera Nazionale Montessori (ONM).
Il seminario di studio presenta e discute aspetti importanti di Maria Montessori (psicomatematica e pensiero scientifico, psicopedagogia, didattica, spiritualità della Montessori anche alla luce dei rapporti con Luigia Tincani, fondatrice della LUMSA) in occasione della pubblicazione di inediti in lingua italiana ed inglese, della riedizione critica di testi importanti e spesso non compresi, dell’ analisi di aspetti delicati della sua figura e della sua opera.
La partecipazione è aperta a studiosi, cultori della materia, dottorandi, insegnanti, studenti universitari.
PROGRAMMA
Saluto
- Consuelo Corradi - LUMSA, direttore del dipartimento di Scienze umane
Introduzione
- Giuseppe Tognon - LUMSA, coordinatore del dottorato in ‘Teoria, Storia, Metodi dell’educazione’
Relazioni
- La formazione scientifica di Maria Montessori e la sua proposta di psicomatematica
Benedetto Scoppola - università Roma II «Tor Vergata», presidente ONM
- Montessori spirituale: tra inediti e ricerca storica
Fulvio De Giorgi - università di Modena e Reggio
- Montessori today: tra inediti e ricerca psicopedagogica
Raniero Regni - università LUMSA, Roma
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582