Descrizione del progetto
Il progetto, destinato a gruppi di massimo 25 elementi, si articola in quattro incontri durante i quali, attraverso giochi e simulazioni, gli studenti impareranno cosa vuol dire “diversificare”, quali sono le implicazioni etiche delle scelte di investimento, quali sono state le cause della crisi finanziaria globale.
Obiettivi formativi
Far conoscere agli studenti alcuni principi di base della finanza, attraverso “giochi” e simulazioni.
Avvio a partire da
Da definire
Sede delle attività
Università LUMSA
Durata
10 ore + 5 ore di lavoro individuale
Referenti
Prof. Gabriella Foschini
g.foschini@lumsa.it
Prof. Claudio Giannotti
c.giannotti@lumsa.it
Prof. Federica Sist
f.sist@lumsa.it
Prof. Matteo Rizzolli
m.rizzolli@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582