Descrizione del progetto
Il progetto, pensato per un gruppo di studenti fino a 20 unità, è incentrato su di un incontro che si terrà nel mese di novembre 2018 col linguista Michele Cortelazzo (docente dell’Università di Padova), dedicato a due aspetti:
Il secondo tempo del progetto prevede che gli studenti, successivamente all’incontro, elaborino autonomamente, in lavori individuali o di gruppo, le questioni sollevate in uno dei due ambiti di discussione, mediante un report relativo alla figura e all’opera di Elena Ferrante o un ampliamento dell’indagine linguistica sul campo.
Obiettivi formativi
Introduzione alla metodologia della ricerca linguistica e letteraria
Avvio a partire da
Novembre 2018
Sede delle attività
Università LUMSA
Durata
6 ore (3 di incontro + 3 di lavoro a casa) per gruppi di massimo 20 studenti
Referenti
Prof. Caterina Verbaro
c.verbaro@lumsa.it
Prof. Patrizia Bertini Malgarini
p.bertini@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582