Open Call CoopUp Roma Capitale
La LUMSA è partner dell’innovativo progetto di Confcooperative “CoopUp”, giunto alla sua seconda edizione, nato grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma e promosso da Confcooperative Roma Capitale e Fondosviluppo.
CoopUp è un progetto di Confcooperative nato per creare incubatori di impresa e favorire la nascita di start up e di nuove cooperative, mettendo a disposizione spazi fisici, percorsi di incubazione e attività di coaching.
La Confcooperative di Roma Capitale, seguendo l’esperienza e il successo dei 18 spazi CoopUp già attivi in tutta Italia, vuole contribuire ad arricchire la rete nazionale con la creazione di uno spazio dove trovare servizi, imprese e un network che aiuti e supporti chi sta cercando di realizzare il proprio progetto imprenditoriale cooperativo.
Il programma si pone l’obiettivo di favorire l’incontro tra nuove idee imprenditoriali e strumenti per l’avvio di impresa, attraverso il networking e la diffusione di best practices.
Sono partner del progetto oltre alla LUMSA: Federcasse, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università Sapienza, Università Pontificia San Tommaso d'Aquino “Angelicum”, l’Associazione NeXt (Nuova Economia per Tutti).
A chi si rivolge
Il progetto si rivolge a cooperative già costituite da non più di 12 mesi e ad aspiranti imprenditori con delle idee e progetti di imprese che vorrebbero far crescere il proprio.
La sede operativa del progetto CoopUp è nel Lazio.
I settori di intervento
Sono privilegiati i seguenti settori di attività:
Cosa offre
La LUMSA offre un ciclo di seminari volti a formare i partecipanti nella definizione e presentazione delle loro idee imprenditoriali.
I temi di tali seminari saranno:
Mercoledì 18 ottobre ore 13.00 - Dalla business idea al business model a cura del Prof. Alessandro Giosi presso la sede di Piazza delle Vaschette 101, Roma.
Giovedì 2 novembre ore 10.00 - L'opportunità di aprire una start up nella Regione Lazio - a cura del Prof. Gennaro Iasevoli presso la sede di Piazza delle Vaschette 101, Roma.
Lunedì 23 ottobre alle ore 12.00 - Sostenibilità e strumenti finanziari a cura del Prof. Claudio Giannotti e Mauro Dinarelli, Vice DG della BCC Castelli Romani e del Tuscolo, presso la sede di Via Pompeo Magno 22. Roma.
Come si accede
È possibile compilare il form di partecipazione al progetto che si trova all’interno della pagina dell’iniziativa (www.roma.confcooperative.it/coopup).
Si può rispondere alla call a partire dal 16 ottobre 2017 fino al 16 dicembre 2017.
È un bando aperto ma qualora dovessero pervenire numerose richieste, una commissione di dirigenti cooperativi ed esperti provenienti dal mondo accademico e non, selezionerà le idee di impresa più innovative che accederanno al percorso e le start up cooperative che usufruiranno degli spazi di coworking e di consulenza personalizzata sulle questioni legali, amministrative e finanziarie.
Per maggiori informazioni scrivere a talent@lumsa.it o roma@coopup.net
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582