martedì 21 novembre 2017
ore 8.30 - 19.30
LUMSA - Sala Giubileo
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne – GEPLI dell’Università LUMSA, in collaborazione con l’AGCM, il Consiglio Nazionale Forense e il CNDCEC, presenta Sistemi giuridici e processi economici, una giornata di studi sulle possibili riforme in materia di pubblica amministrazione, imprenditoria, tutela del credito e anticorruzione.
Il Convegno vuole creare un’occasione di riflessione intorno alle conseguenze che sull'economia spiegano le norme che regolano la tutela dei diritti, prendendo a oggetto del dibattito settori fra loro in apparenza molto lontani, come il processo civile, le procedure concorsuali, pubblica amministrazione e concorrenza e, anche, ma non da ultimo, corruzione e processo penale nell'ottica dello stato di diritto.
Dopo l’accreditamento (dalle ore 8.30) e i saluti istituzionali (ore 9.30), l’evento si articolerà in quattro sessioni, intervallate da un break per il pranzo:
L’evento Sistemi giuridici e processi economici – accredito ai fini della FPC con 6 crediti formativi per gli avvocati e 8 per i dottori commercialisti ed esperti contabili – si svolgerà all’Università LUMSA martedì 21 novembre e vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e dei membri della Commissione Giustizia della Camera Alfonso Bonafede, dov’è anche Vicepresidente, e del Senato Giacomo Caliendo; del Vicepresidente del CSM Giovanni Legnini; del Primo Presidente Corte Suprema di Cassazione Giovanni Canzio e i Presidenti di Trenitalia (Tiziano Onesti), del CNF (Andrea Mascherin), del CNDCEC (Massimo Miani), dell’ANM (Eugenio Albamonte), dell’ANAC (Raffaele Cantone).
La giornata terminerà con le conclusioni del Presidente dell’Antitrust (AGCM) Giovanni Pitruzzella; si avvale del patrocinio di AGCM, CNF, CNDCEC e Ministero della Semplificazione e Pubblica amministrazione ed è supportata da Aspef, Aste Giudiziarie, Bluenext, Easa Group e Wolter Kluwer.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582