Giovedì 11 aprile 2013
Ore 15.00 - Aula 24
LUMSA Sede di piazza delle Vaschette 101 – Roma
Settimana della Geografia
Lo spazio geografico: dall'identità dei luoghi all'incertezza globale, Fede Teologale e società globalizzata.
Interventi di:
Luisa Carbone, CNR
Francesco M. Cardarelli, CNR
Gino De Vecchis, Sapienza Università di Roma
Daniela Pasquinelli D’Allegra, LUMSA
Andrea Riggio, LUMSA
Modera:
Antonio Ciaschi, LUMSA
La montagna per le sue caratteristiche ambientali e socio-culturali risponde in maniera immediata e amplificata agli impulsi proventi dall'esterno, derivanti in primo luogo dalle continue, a volte invadenti e invasive, azioni dell'uomo. D'altra parte la montagna è luogo di riflessione, meditazione e di incontro con la spiritualità: le montagne sono un aspetto dominante del paesaggio biblico e rappresentano il percorso verso la redenzione.
L’evento è organizzato per la Settimana della Geografia (7-13 aprile 2013) dal Dipartimento di Scienze Umane, cattedra di Geografia economica e politica – prof. Antonio Ciaschi - in collaborazione con il Vicariato di Roma, Ufficio per la Pastorale Universitaria, nell’ambito delle Settimane Culturali 2012-2013.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582