Mercoledì 14 novembre 2018
Ore 15.00 - 17.00
Università LUMSA - Aula Magna
Via Filippo Parlatore, 65 - Palermo
La cattedra dei Diritto tributario del Dipartimento di Giurisprudenza – Palermo, organizza l’incontro di studi Tutela dell’ambiente e Diritto tributario, evento scientifico che ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, con attribuzione di 2 Crediti Formativi per gli avvocati che saranno presenti.
Negli ultimi anni, le problematiche sulla tutela dell’ambiente hanno assunto una sempre maggiore rilevanza nel dibattito politico e culturale dei Paesi industrializzati. I governi, specie quelli europei, per favorire comportamenti ecosostenibili dei cittadini, hanno affiancato agli strumenti messi a disposizione dell’ordinamento, numerose misure di carattere fiscale tese ad agevolare i comportamenti virtuosi e a tassare le attività ritenute più inquinanti. Tali misure tuttavia appaiono poco coordinate con i vari rami del diritto. L’incontro intende ricercare i tratti comuni delle varie misure per verificarne la compatibilità con l’ordinamento giuridico nonché evidenziare le possibili evoluzioni ed il loro impatto economico.
I lavori saranno aperti dal Prof. Gabriele Carapezza Figlia, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, alle ore 15.00 di mercoledì 14 novembre - Aula Magna di via Parlatore 65, Palermo.
All’incontro partecipano:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582