Venerdì 5 luglio 2019
Ore 10.30 – 17.00
Università LUMSA – Sala Giubileo
Via di Porta Castello, 44 – Roma
L’incontro scientifico Per una riforma effettiva del processo penale. La legislazione sistematica controllo del carico giudiziario, è il convegno nazionale 2019 organizzato dall’Associazione tra gli studiosi del processo penale “Gian Domenico Pisapia” - ASPP. Sede del dibattito sarà il Dipartimento GEPLI nella giornata di venerdì 5 luglio 2019, presso la sala Giubileo dell’Università LUMSA.
Il convegno nazionale dell’ASPP, che riunisce i professori delle Università italiane impegnati nell’insegnamento e la ricerca della giustizia penale, si tiene in un momento particolarmente delicato per la giustizia penale. Sono, infatti, in cantiere riforme strutturali del processo che richiedono il più ampio dibattito tra le categorie interessate.
Il convegno del 5 luglio, sarà aperto dai saluti del Magnifico Rettore prof. Francesco Bonini e del Prorettore alla didattica e al Diritto allo studio, prof. Giampaolo Frezza, unitamente a quelli del Presidente del CdLM in Giurisprudenza, prof.ssa Paola Spagnolo, è destinato agli operatori del settore, avvocati e magistrati, e al mondo accademico ed intende essere un momento di dialogo e confronto sulle riforme in atto per l’elaborazione anche di linee di azione da proporre agli organi legislativi. Per questo motivo è stato invitato ad intervenire anche il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.
Le relazioni articolate in due sessioni di lavoro e introdotte dal Presidente ASPP, prof. Oreste Dominioni (Università di Milano), saranno tenute da autorevoli studiosi dei problemi della giustizia penale nazionale, i professori Andrea Scella (Università di Udine), Marcello Daniele (Università di Padova), Vania Patanè (Università di Catania), Enrico Marzaduri (Università di Pisa), cui seguirà un dibattito aperto ai rappresentanti dell’avvocatura e della magistratura, ai ricercatori ai dottori di ricerca, dottorandi e assegnisti in procedura penale.
Presiede e conclude i lavori il prof. Ennio Amodio (emerito Università di Milano).
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582