Giubileo delle Università dei Centri di Ricerca e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
Conoscenza e Misericordia – La terza missione dell’Università
Roma, 7-11 settembre 2016
L’annuale Simposio Internazionale dei Docenti Universitari si colloca quest’anno in maniera significativa tra le manifestazioni previste per celebrare il Giubileo straordinario della Misericordia ed in particolare costituirà l’evento principale del Giubileo dei docenti universitari e dei Centri di ricerca e di alta formazione, in programma dal 7 all’11 settembre 2016, sul tema “Conoscenza e Misericordia”.
Tale iniziativa, la cui proposta è stata accolta dal Santo Padre, è promossa dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica unitamente all’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma e al Ministero Italiano per l’Università e la Ricerca. Il Giubileo degli Universitari è già inserito fra i grandi eventi del Giubileo programmati dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.
L’intento è quello di esprimere anche in tale circostanza ecclesiale, di così profondo significato e dalla risonanza universale, la sollecitudine di tutta la Chiesa per il mondo universitario, particolarmente sottolineata nel magistero di Giovanni Paolo II ed anche nel documento “Presenza della Chiesa nell’Università e nel mondo universitario”, pubblicato nel 1994 da questo Dicastero con i Pontifici Consigli della Cultura e per i Laici e di cui l’anno scorso è stato celebrato il ventesimo anniversario.
La LUMSA sarà sede dei lavori di 4 convegni su specifiche aree scientifiche:
Comunicazione: “Comunicazioni e reti al tempo del terrorismo. Quale contributo ad una cultura della coesione?”;
Scienze politiche: “L'Europa della conoscenza tra Sharing Economy e innovazione sociale”;
Scienze storiche: “Il Giubileo nella Storia. Giubilei e mancati giubilei”;
Storia del Cristianesimo: “La misericordia trasforma il mondo: Cristianesimo e società”.
La LUMSA è responsabile anche della Sessione Scienze filologico-letterarie, che si svolgerà a RomaTre.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582