Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » AIDEA: premiazione di idee progettuali innovative di tesi di dottorato

AIDEA: premiazione di idee progettuali innovative di tesi di dottorato

Giovedì 16 dicembre 2021
Ore 10.30
Università LUMSA – Sala Pia
Via di Porta Castello 44 – Roma

Anche online su Google Meet

AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale nella mattinata del 16 dicembre 2021 ha organizzato presso la Sala Pia dell’Università LUMSA (ore 10.30, via di Porta Castello 44, Roma) una cerimonia di premiazione per progetti di tesi di dottorato innovative in ottica PNRR.

Si ricorda che l’accesso ai locali LUMSA è consentito con Green Pass valido e mascherina protettiva. L’evento viene trasmesso anche in streaming su Google Meet.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Alessandro Pulcini (Fortune Italia) e vedrà la partecipazione di Michele Pizzo (Presidente AIDEA) e di Gennaro Iasevoli (Segretario AIDEA e Prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA). Il dibattito si avvarrà dei contributi di Menico Rizzi (Componente del Consiglio direttivo ANVUR), di Riccardo Di Stefano (Presidente Giovani Industriali Confindustria) e dell’on. Fabio Melilli (presidente della V Commissione Camera Bilancio, Tesoro e Programmazione), del sen. Mario Turco (Componente VI Commissione Senato Finanza e Tesoro) di Fabrizio Cobis (Dirigente Ministero Università e Ricerca) e di Francesca Culasso (consigliere AIDEA e coordinatrice premi tesi di dottorato PNRR).

La premiazione è l’esito di una selezione che ha compreso 37 progetti di tesi. I tre progetti vincitori sono a cura di:

  • Ambrosini Francesco (Understanding and Detecting Criminal Firms - Università di Padova)
  • Mao Jiongni (Entrepreneurial passion and identity: analysis of non-verbal communication in crowdfunding – Università commerciale Luigi Bocconi)
  • Ungaro Veronica (Innovazione, Qualità e Sostenibilità dei Servizi nell’Ambito Healthcare –Università di Roma Tre).

Il premio consiste nell’assegnazione di 3 borse di studio – a copertura dei costi di ricerca sostenuti e del valore di 4.000 euro ciascuna – per supportare studiose e studiosi in ricerche originali capaci di rispondere alle sfide di innovazione poste dal “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Nextgenerationitalia” e favorire così un’interazione portatrice di innovazione tra chi si affaccia alla ricerca e il mondo delle imprese.

La locandina
Informativa privacy

Pubblicato il 13/12/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy