Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Assegno di Mantenimento e affidamento alternato

Assegno di Mantenimento e affidamento alternato

Martedì 17 maggio 2022
Ore 12.00 – 16.00
Università LUMSA – Aula Pia
Via di Porta Castello 44 – Roma

Il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA, martedì 17 maggio nell’Aula Pia del Complesso Giubileo ore 12.00, propone il convegno “Assegno di Mantenimento e affidamento alternato - Aggiornamento sulla dottrina, giurisprudenza e deontologia”,  un evento di approfondimento giuridico-formativo che intende esaminare e dibattere sugli aggiornamenti della dottrina e sulle novità della giurisprudenza di merito e di legittimità in materia di calcolo dell’assegno di mantenimento del coniuge e dei figli.

Nel corso dell’incontro sarà affrontata, altresì, la tematica relativa all’istituto dell’affidamento alternato dei figli minori, in costante evoluzione giurisprudenziale, con cui si provvede a disporre, in maniera paritaria, il collocamento del minore presso ciascuno dei genitori, dopo attenta ponderazione di tutti gli interessi in gioco, compresi anche quelli di natura economica.

Nella seconda parte della riunione verranno esaminati gli aspetti deontologici che attengono alla materia trattata dai professionisti, nonché quelli di ordine pratico e processuale.

Il programma prevede i saluti istituzionali a cura dei professori Claudio Giannotti (Direttore del Dipartimento GEPLI, Università LUMSA) e Paola Spagnolo (Presidente del corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Dipartimento GEPLI, Università LUMSA).

Seguiranno gli interventi di:

  • Giampaolo Frezza - Prorettore alla didattica e al Diritto allo studio, Università LUMSA
  • Vincenzo Vitalone - Magistrato della prima sezione civile (famiglia e diritti della persona), Tribunale di Roma
  • Alessandro Graziani - Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
  • Lucilla Anastasio - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
  • Giorgio Lombardi - Consigliere Distrettuale di Disciplina della Corte di Appello di Roma

La partecipazione in presenza all’evento richiede l’accesso all’Aula con mascherina protettiva e conferisce 2 crediti formativi ordinari e 1 credito formativo deontologico riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Roma. Occorre iscrizione obbligatoria su www.avvocatiuniti.org.

La locandina
Informativa privacy

Pubblicato il 11/05/22 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy