Finanziare nuove borse di studio a beneficio di studenti e studentesse in difficoltà economica, senza distinzioni di genere, religione o nazionalità, sostenere i progetti di ricerca dei giovani ricercatori e contribuire a sostenere le iniziative didattiche e culturali per lo sviluppo del territorio laziale, siciliano e pugliese nonché del sistema Paese. Queste le tre finalità promosse dall’Università LUMSA attraverso i fondi e le donazioni pervenute in forma spontanea da parte di aziende, fondi, enti o persone fisiche.
Premiare il talento è un’opportunità virtuosa, sostenere i più meritevoli una priorità.
Perché donare all’Università LUMSA
L’Università LUMSA è un ente di formazione universitaria non profit fortemente impegnata su progetti di ricerca di grande interesse sociale e di respiro internazionale con l’obiettivo di contribuire a generare sapere e conoscenza di alta qualità.
Il nostro Ateneo, in virtù del suo status giuridico di università non statale, riceve una quota molto limitata dal punto di vista dei finanziamenti pubblici (tra il 2% e il 3% del bilancio secondo quanto previsto dalla L. 243 del 1991) e sostiene quindi le proprie attività – di didattica, di ricerca e di valore sociale – e quelle della comunità studentesca quasi esclusivamente attraverso l’impiego di fondi propri.
Deducibilità fiscale
Come sostenere l’Università LUMSA
La donazione a favore dell’Università LUMSA può essere effettuata in vari modi.
DONAZIONI CON IL 5X1000
Con il 5 per mille è possibile offrire un contributo economico alla ricerca scientifica dell’Università LUMSA, supportando in maniera attiva i giovani ricercatori in ottica di progresso e tutela della società civile, secondo valori di servizio per la persona e la comunità. Il 100% dei fondi raccolti è impiegato in tal senso.
Per destinare il 5 per mille all’Università LUMSA è sufficiente firmare nello spazio Finanziamento della ricerca scientifica e della università e indicare dove richiesto il Codice Fiscale 02635620582.
Per ulteriori dettagli si veda la pagina 5 per mille all’Università LUMSA.
DONAZIONI IN DENARO
La donazione in denaro, per importi di modico valore, è libera e permette a un qualsiasi soggetto (donante), persona fisica, giuridica o enti senza personalità giuridica, di esprimere la volontà di disporre la cessione di una somma di denaro a favore del ricevente (donatario). In tal caso i riferimenti di cui tener conto sono i seguenti.
Nella causale si suggerisce di indicare che si tratta di una donazione ed eventualmente le finalità preferite (es. “Donazione in favore di borse di studio in area sociale e psicologica”, “Donazione in favore del sistema bibliotecario per l’acquisto di volumi sull’economia civile”, “Donazione per borse di dottorato”).
Prima di effettuare la donazione si invitano caldamente gli interessati a inviare una Lettera d’intenti del donante all’indirizzo email info@lumsa.it contenente:
La Lettera d’intenti del donante sarà quindi inoltrata all’Ufficio competente.
Si ricorda che le donazioni in denaro possono comportare agevolazioni fiscali per i donatori.
Qualora l’importo della donazione non sia di modico valore, o comunque richieda un atto pubblico notarile, è necessario scrivere via email all’indirizzo info@lumsa.it per definire uno specifico iter procedurale.
DONAZIONI IN BENI MOBILI
Per la donazione di beni mobili si consiglia di contattare l’Ufficio del Rettorato (rettorato@lumsa.it) per definire quale sia la struttura dell’Università più competente in materia e per definire uno specifico iter procedurale.
Prima di effettuare la donazione si invitano caldamente gli interessati a inviare una Lettera d’intenti del donante all’indirizzo email info@lumsa.it contenente:
La Lettera d’intenti del donante sarà quindi inoltrata all’Ufficio competente.
Qualora l’importo del bene oggetto della donazione non sia di modico valore, o comunque richieda un atto pubblico notarile, è necessario scrivere via email all’indirizzo info@lumsa.it per definire uno specifico iter procedurale.
DONAZIONI IN LASCITI TESTAMENTARI, BENI IMMOBILI O DI ALTRO TIPO
Per altri tipi di donazione come lasciti testamentari e beni immobili o di altro tipo si consiglia di scrivere via email all’indirizzo info@lumsa.it per definire quale sia la struttura dell’Università più competente in materia e per definire uno specifico iter procedurale.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582