Martedì 7 aprile 2020
Ore 17.30-19.00
Online su MEET
Il Corso Big Data: innovazione, regole, persone , nel pomeriggio di martedì 7 aprile, dalle ore 17.30, condivide il seminario open su piattaforma MEET “Big Data ed Intelligenza Artificiale: profili di privacy e tutela dei dati personali”, tenuto dal prof. avv. Giuseppe Busia, Segretario Generale – Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali.
La partecipazione è possibile anche a studenti di altri corsi LUMSA, facendo richiesta via mail mediante il proprio account @lumsastud (o @gmail.com) al Direttore del Corso Big Data, il prof. Antonio Perrucci (antonio_perrucci@tin.it).
Le nuove tecnologie digitali, in particolare i Big Data e l’intelligenza Artificiale, stanno trasformano profondamente l’economia e la società. Un impatto particolarmente significativo si è prodotto anche sulle attività del Garante per la protezione dei dati personali, come molto ben rappresentato nel discorso del Presidente Antonello Soro, in occasione dell’ultima Relazione al Parlamento: “in questi anni è mutato il contesto sociale, economico, culturale e, con esso, il senso e l’orizzonte dell’azione dell’Autorità, così come il valore e la portata dei diritto affidato alla sua tutela”. Un ulteriore impulso per le attività ed il ruolo del Garante Privacy è venuto dall’entrata in vigore del Regolamento Generale per la Protezione Dati, nel maggio 2018. Il Segretario Generale del Garante, prof. avv. Giuseppe Busia, in virtù della profonda conoscenza ed esperienza maturate, illustrerà tanto l’evoluzione dei compiti dell’Autorità, quanto le principali questioni che attualmente si pongono per una efficace tutela della privacy e dei dati personali nel contesto digitale.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582