Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Claudio La Valva

Claudio La Valva

Docente a contratto
Sede: Palermo
Dipartimento: Giurisprudenza, Economia e Comunicazione
Corso di laurea: Economia e commercio

Insegnamenti e orario di ricevimento

  • Diritto tributario - parte applicata

    Aula docenti, sede di via Filippo Parlatore 65 - Palermo
    Il ricevimento si tiene il mercoledì ore 15:00 e con collegamento MEET: https://meet.google.com/pfb-bjgk-kgb
  • Curriculum Vitae

    TITOLI:
    - Dottorato di ricerca in “Fiscalità, contratti e impresa” – XXIX Ciclo - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli A.A. 2016/2017
    - Dottorato di ricerca e doctor europaeus in “Diritti Umani: evoluzione, tutela e limiti” – XXIII Ciclo - Università degli Studi di Palermo 2011/2012
    - Master di I livello in “Accertamento e processo tributario” - Scuola di Formazione IPSOA – Progettazione area fiscale 2009
    - Master di I livello in “Reddito d'impresa e di lavoro autonomo” - Scuola di Formazione IPSOA – Progettazione area fiscale 2009
    - Summer School su “Towards European International Tax Law - Attualità ed evoluzione delle relazioni tra diritto tributario comunitario e diritto internazionale tributario” - Università di Palermo – Dipartimento Studi su Politica Diritto e Società 2008
    - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “G. Scaduto” – Indirizzo Giudiziario Forense – Università degli Studi di Palermo A.A. 2006/2007
    - Avvocato abilitato alla professione forense presso la Corte d’Appello di Palermo 2008
    - Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) presso LUMSA – Palermo – Facoltà di Giurisprudenza A.A. 2004/2005 - Votazione 110/110 Lode

    ATTIVITA' DIDATTICA:
    - Professore a contratto in “International and European Tax Law” A.A. 2021/2022 - Università degli Studi di Palermo
    - Professore a contratto in Diritto Tributario (Parte applicata) - LUMSA - Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo - Corso di Laurea in Economia e Commercio A.A. 2021/2022
    - Professore a contratto in Diritto Tributario - A.A. 2021/2022 - Università degli Studi di Palermo
    - Docente nell'ambito del Master in Fiscalità Internazionale della Guardia di Finanza – LUMSA 2021
    - Professore a contratto in “International and European Tax Law” A.A. 2020/2021 - Università degli Studi di Palermo;
    - Docente nell’ambito della VI – VII - VIII edizione della Summer School su “Towards european international tax law – Attualità ed evoluzione delle relazioni tra diritto tributario comunitario e diritto internazionale tributario” - Università degli studi di Palermo 2014-2015-2016
    - Componente delle commissioni d’esame di diritto finanziario e diritto tributario nel corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L–36) dell’Università degli Studi di Palermo - Università degli studi di Palermo;
    - Componente delle commissioni d’esame di diritto finanziario nel corso di laurea in Giurisprudenza (LMG–01) - Università degli studi di Palermo – Polo Didattico di Trapani e Polo Didattico di Agrigento;
    - Componente delle commissioni d’esame di diritto finanziario, diritto tributario e finanza locale - Università degli studi di Palermo;
    - Componente delle commissioni d’esame e cultore della materia di diritto tributario, diritto processuale tributario ed International and European Tax Law, nel corso di laurea in Giurisprudenza (LMG–01). Componente della commissione d'esame di Diritto Tributario nel corso di laurea di economia e commercio (L33).
    Componente della commissione d'esame di Diritto Tributario dell'Impresa nel corso di laurea magistrale in Economia e Management (LM77) - Libera Università Maria SS. Assunta

    PREMI E RICONOSCIMENTI
    Vincitore del “Premio per la ricerca dei giovani studiosi di diritto tributario – Saggio su rivista” dell’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario (AIPSDT) per il 2015 con l'articolo su “La tutela del contribuente nelle procedure di mutua assistenza amministrativa alla luce del sistema multilivello di protezione dei diritti fondamentali”, pubblicato in Diritto e Pratica Tributaria Internazionale, 2014, pagg. 361-399.


    Principali pubblicazioni

    Il diritto di detrazione dell'IVA e il nesso diretto nelle opere di urbanizzazione effettuate dal soggetto passivo”, Diritto e Pratica Tributaria Internazionale, 1/2021.

    Le nuove linee guida dell'OCSE sul transfer pricing nelle transazioni finanziarie intercompany”, in Rivista di Diritto e Processo Tributario. Dialogo con le Corti, n. 3/2020.

    Il caso Stanleybet: la questione sulla soggettività passiva dei CTD ai fini dell'imposta unica sulle scommesse approda alla Corte di Giustizia”, Diritto e Pratica Tributaria Internazionale, n. 3/2020.

    I tributi regionali e locali”, in AA.VV. (a cura di M. Basilavecchia – L. Del Federico), Bollettino della Dottrina Tributaria Italiana (2014-2016), Giappichelli, Torino, 2020, pagg. 353-364, ISBN: 9788892182318.

    Profili procedimentali e sanzionatori del gioco online”, in Osservatorio Permanente della Giustizia Tributaria, 2016, pp. 46-65.

    I mezzi di risoluzione delle controversie fiscali internazionali. Aspetti critici e prospettive di soluzione”, in Memorias de las XXIX Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario, a cura di Milneka A. Saavedra Muñoz, vol III, Santa Cruz de la Sierra, Instituto Boliviano de Derecho Tributario, 2016, ISBN: 978-99974-65-17-7, pp. 350-368.

    Profili procedimentali e sanzionatori del gioco on-line”, in Rassegna Tributaria, 2/2016, pp. 380-403.

    L’impatto del BEPS nell’ordinamento italiano con riguardo al regime fiscale della digital economy”, in “Memorias de las XXVIII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario”, Città del Messico 8-13 novembre 2015.

    L’impatto del BEPS nell’ordinamento italiano con riguardo al regime fiscale della digital economy”, in Diritto e Processo Tributario – Dialogo con le corti, 2/2015.

    Misure anti-abuso e tutela del contribuente nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo”, in Memorias de las XXVII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario, a cura di Juan Carlos Zegarra Vilchez, vol. II, Lima, Instituto Peruano de Derecho Tributario, 2014, ISBN: 9786124586439, pp. 827-838.

    Il nuovo regime della territorialità dell’IVA nei servizi digitali. La prospettiva italiana”, in AA.VV. (a cura di L. Del – Federico – C. Ricci), “La digital economy nel sistema tributario italiano ed europeo”, AMON, 2015, pagg. 149-160, ISBN: 9788866031567.

    La tutela del contribuente nelle procedure di mutua assistenza amministrativa alla luce del sistema multilivello di protezione dei diritti fondamentali”, in Diritto e Pratica Tributaria Internazionale, 2014, pagg. 361-399


    
    lumsa.it
    lumsa.it
    Master I Livello

    Master I Livello

    Master II livello

    Master II Livello

    Altri Corsi di formazione

    Altri Corsi di formazione

    lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

    Ateneo partner o membro di

    EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
    EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
    Privacy