VAI ALLA PAGINA WEB |
Direttori
Prof.ssa Maria Cinque
Prof.ssa Simona De Stasio
Profilo professionale
Il Master intende contribuire ad arricchire la professionalità di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), nonché di psicologi, tutor e coach, con specifiche competenze per l’accoglienza e l’accompagnamento degli alunni con alto potenziale cognitivo.
I partecipanti acquisiranno un’ampia e approfondita conoscenza delle caratteristiche degli alunni ad alto potenziale intellettivo, e svilupperanno competenze nella progettazione di percorsi curricolari, attività didattiche e interventi di valorizzazione per alunni con alto potenziale. Inoltre i partecipanti avranno gli strumenti per mettere in atto di strategie atte a favorire il processo di crescita e di inclusione degli alunni plusdotati nel contesto scolastico per valorizzare e investire sulle loro potenzialità, con particolare attenzione ai quadri twice-exceptional, ovvero quelle situazioni in cui l’alto potenziale si associa a disturbi di diverso genere (DSA, ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disagio emotivo-comportamentale). Lo scopo della personalizzazione didattica è trasformare in autentiche competenze le potenzialità di ogni essere umano e porre il soggetto in formazione al centro del processo di apprendimento.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582