Venerdì 3 luglio 2020
Ore 10.00 – 13.00
Online su Google Meet
Il Corso di laurea in Scienze del Servizio sociale e del non profit propone agli studenti il webinar Covid19, pandemia e lavoro sociale. Gli Assistenti sociali di fronte alle emergenze, in programma venerdì 3 luglio su piattaforma Google Meet, dalle ore 10.00.
L’iscrizione per partecipare – gratuita – è obbligatoria (Link diretto).
Le fasi convulse dell’allerta sanitaria hanno rappresentato un forte elemento di squilibrio per il comparto dei servizi sociali. Per un verso, il lockdown e la paralisi delle attività economiche hanno acuito la vulnerabilità di diverse categorie sociali. Contemporaneamente, l’evoluzione delle situazioni legate all’emergenza ha sconvolto i routinari meccanismi organizzativi e ha costretto gli operatori ad agire in condizioni nuove e non pianificate, sia sul versante del back office, sia su quello delle modalità di relazione con l’utenza.
L’incontro online del 3 luglio è stato realizzato insieme al CROAS – Ordine Assistenti Sociali Consiglio regionale del Lazio e intende sollecitare una riflessione a più voci sulle trasformazioni che interessano il servizio sociale a seguito del diffondersi del Covid-19 e sui possibili sviluppi futuri.
Dopo i saluti iniziali parleranno Stefania Cosci (Università LUMSA), Patrizia Favali (presidente CROAS Lazio), Nunzia Bartolomei (vice-presidente Cnoas), Maria Stefani (vicepresidente SOSTOSS). A seguire le relazioni di Miriam Totis (Consigliere Cnoas), Paolo Marchetti (Università LUMSA), Stefania Scardala (CROAS Lazio) e le esperienze di Antonio Brascia (ASPROC Puglia), Nadia Laganà (CROAS Calabria), Corrado Parisi (ASPROC Sicilia), Chiara Pilotti (CROAS Lazio), Valentina Rapisardi (ASPROC Lazio), Carmen Rauso (Responsabile Servizio Sociale Asst Cremona).
Coordina e introduce i lavori Rita Cutini (Università LUMSA e Direttrice Welfare Oggi). Conclusioni di Folco Cimagalli (Università LUMSA).
L’evento è in fase di accreditamento presso il CROAS Lazio.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582