Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Corsi » Dipartimento Palermo » Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione » Corsi di laurea » Comunicazione digitale e marketing - Palermo

Comunicazione digitale e marketing - Palermo

Corso di Laurea triennale – L20

Bando di ammissione

Area orientamento

Orientamento virtuale

Tasse e contributi

Mi@Lumsa

 

 

Presidente del corso di Laurea: prof. Anna Minà
Email: a.mina1@lumsa.it

Il corso offre una proposta formativa altamente innovativa con l’obiettivo principale di formare laureati capaci di inserirsi nel mondo professionale tipico delle creative industries, ossia in settori dove sono richieste competenze per la creazione e management di contenuti per i media digitali e per la pubblicità.

Inoltre, il corso fornisce gli strumenti per sviluppare competenze interdisciplinari e trasversali utili per la gestione dei processi di comunicazione interna ed esterna, e per lo sviluppo di compiti professionali tipici delle imprese operanti nel settore culturale, degli enti pubblici e del non profit, delle imprese e delle agenzie di comunicazione che si occupano di marketing digitale e digital communication e, più in generale, di tutte quelle realtà dove la comunicazione digitale è parte integrante del core business di impresa.

Le aree di sviluppo di competenze sono:

  1. area linguistica e delle competenze trasversali;
  2. area sociologica; etica e giuridica;
  3. area economico-manageriale;
  4. area metodologica e delle tecniche di comunicazione moderna.
     

Sbocchi professionali

  • Content creator;
  • Product manager ed esperto/a di tecniche di promozione;
  • Web content manager;
  • Esperto/a nella comunicazione digitale;
  • Digital content publisher;
  • Esperto/a di relazioni pubbliche e di eventi.

Notizie utili sul corso di laurea
Sono previste lezioni frontali accompagnate da seminari, esercitazioni, analisi di casi di studio e testimonianze aziendali. Fondamentale importanza ricoprono le attività laboratoriali.
Per consentire un rapporto proficuo con il mondo produttivo e delle professioni, sono previsti anche stage e/o tirocini per coniugare il sapere universitario, con il saper fare derivanti dalle esigenze del mondo del lavoro.  

Opportunità internazionali e mobilità Erasmus
La partecipazione ai programmi di mobilità studentesca (tra cui “Erasmus+ Programme”) consente agli studenti e alle studentesse di svolgere periodi di studio all’estero e di ampliare la propria formazione presso numerose università europee:
Spagna: Universidad de Alcalà, Universitat Internacional de Catalunya, Universidad Castilla-La Mancha, Universidad de Cordoba, Universidad de Jaen, Universidad de La Coruña, Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, Universidad Rey Juan Carlos de Madrid, Universidad Europea de Madrid, Universidad Ceu San Pablo de Madrid, Universidad Catolica San Antonio de Murcia, Universidad de Santiago de Compostela, Universidad de Vigo, Universidad Loyola Andalucia  de Cordoba, Universidad Catolica de Avila.
Belgio: Vives Katho University (Kortrijk), Khleuven - Leuven University College, Vrje Universiteit Brussels Francia: Université Catholique de Lyon
Germania: Ruhr Universitat Bochum, Srh Hochschule Berlin, Universitat Rostock
Olanda: University of Applied Sciences of Leiden, Avans University of Applied Sciences.
Polonia: Warsaw University of Technology, Opole University of Technology
Portogallo: Superior Institute Miguel Torga de Coimbra, ISAG – European  Business School, Porto
Romania: West University of Timisoara
 
Prosecuzione degli studi
Master di primo livello ed accesso diretto ai corsi di Laurea magistrale in Economia e Management, in Management and finance, in Marketing & digital communication e in Comunicazione, innovazione ed experience design

Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2023-2024


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy