Il rettore interverrà come relatore al convegno di Federhockey ‘Sport modello di vita’. Sabato 18 giugno ore 9.00.
A convegno con il giallo: 'Delitti e misteri in borgo' giovedì 16 venerdì 17 giugno.
Seminario internazionale di Biogiuridica: ‘La consulenza genetica: quale regolazione?’. 1 ottobre - ore 9.30
Seminario di Informatica umanistica. 14 ottobre – ore 10.00
2° Festival Internazionale del Lavoro nella società globale, 18-20 ottobre 2010
Presentazione aziendale di SACE Spa. Mercoledì 3 novembre, ore 12
L’Incontro sul Card. Newman di sabato 6 novembre si terrà presso la Sala Giubileo di via di Porta Castello, 44
Il 9 novembre conferenza su:‘Religione ebraica e diritto’. Interviene Riccardo Di Segni, Rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma
Giornata di studio per il centenario dello scautismo in Italia. Mercoledì 10 Novembre, ore 9.30
11 novembre - Seminario “Determinismo e libertà. L’idea di persona e le neuroscienze”
Premio ACAT a una tesi di laurea contro la tortura. Venerdì 12 Novembre ore 10,30 presso la sala Giubileo
Ciclo di 6 seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Primo appuntamento il 17 novembre alle ore 16
Venerdì 19 Novembre alle ore 16 un incontro di studio organizzato dall’UGCI: “La solidarietà nel dopoguerra: la Riforma agraria del 1950”
Presentazione del libro del prof. Italo Scalera“Il giudice in fuga”. Martedì 23 novembre, ore 16
Variazione: il 1° Dicembre il convegno ‘MNEMOSYNE: Percorsi nella memoria’ si terrà in via Acciaioli, 2
Ciclo di lezioni in lingua inglese su tematiche di Filosofia del diritto e Bioetica. Dal 30 novembre 2010
Sede di Palermo: Seminario “Il diritto del lavoro tra Stato e Regioni” il 3 Dicembre 2010.
Convegno UGCI “Identità sessuale e identità della persona”. Sede di Palermo, 9-11 Dicembre 2010
‘Tra Codici e Demoni. Il cinema americano contemporaneo e i valori cristiani’. 15 dicembre 2010, ore 11.00
Seminario del CRESEC sulla comunicazione organizzativa. Venerdì 17 Dicembre ore 16.00
Presentazione del libro "La cultura che si ammala" di R. Menarini e G. Neroni Mercati. Venerdì 14 gennaio 2011
Ciclo di seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Secondo appuntamento il 18 gennaio alle ore 16
‘Scelte di fine vita: tra legislazione e giurisprudenza’. Lunedì 17 gennaio ore 17.30 la conferenza di biogiuridica con il prof. d’Avack
Due giornate di studio su ‘I Barnabiti nel Risorgimento’. 14 e 15 gennaio 2011
Aspettando la GMG 2011. Un incontro su ‘Giovanni Paolo Magno e i giovani’. Martedì 25 gennaio, ore 10
Convegno il 26/1/2011: ‘Memoria familiare e memoria collettiva: in difesa degli ebrei di Grecia durante la Shoah’
Seminario di studio ‘Società civile, Big Society e coesione sociale’. 3 febbraio 2010, ore 15 presso l’Istituto Sturzo di Roma
Diritto all’educazione. Due giornate di studio il 18 e 19 febbraio 2011
Seminario ‘I cattolici italiani e il Risorgimento nazionale’. 1° marzo 2011
Presentazione del libro ‘Cento e una voce di teoria del diritto’. 9 marzo 2011 ore 9.00
Seminario: La cultura religiosa negli ultimi due secoli. 23 e 24 febbraio ore 9.00
'Discorsi di storia 1945-1954’. Quattro conferenze per il dialogo italo-tedesco. Primo appuntamento il 7 marzo 2011
5° seminario SISSCO il 21 marzo 2011. ‘Le élites europee del XIX secolo nei terrori lituani, polacchi, russi e ucraini’
Incontro con Maria Rita Parsi: ‘La televisione, buona o cattiva maestra?’. Giovedì 10 marzo 2011
10 marzo 2011. Lezione magistrale del dott. Franco Bile, Presidente emerito della Corte costituzionale
‘Il Corpo delle donne’. Il ruolo delle donne nella Polizia municipale. Venerdì 11 marzo ore 9.30
‘Cos’è la Costituzione? A proposito di un saggio del prof. Filippo Gallo’. Incontro con l’autore il 15 marzo 2011
‘De iustitia et iure’. Convegno per la Settimana del diritto. 22 marzo, ore 10.00.
Conferenza per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Martedì 29 marzo
Presentazione del volume ‘Educazione per le popolazioni rurali’ di Acker e Gasperini. 29 marzo ore 12
Incontro di studio su “La criminalità organizzata – Analisi giuridica e sociale”. 28 marzo ore 15,30
La Polizia municipale al femminile. Incontro - dibattito su: ‘Il Corpo delle donne’. Mercoledì 30 marzo ore 17
31 marzo, ore 12. Lezione magistrale del dott. Alfonso Amatucci (Corte Suprema di Cassazione)
Presentazione del libro di Armando Rigobello: ‘L’intenzionalità rovesciata’. Giovedì 31 marzo ore 16.
Workshop - ‘Il sistema Paese’: Prospettive di sviluppo socioeconomico in Serbia. 1 aprile ore 10
I venerdì della Cattedra Federico Ozanam. Dal primo aprile, ore 17.00
150° di Unità d’Italia: Il 5 aprile inizia il ciclo di seminari su Cattolici, Chiesa e S. Sede nel processo di unificazione italiana
Convegno internazionale di Pedagogia interculturale su civiltà, culture ed educazione. 5 aprile ore 15
Annullata la lezione magistrale del dott. Roberto Preden, prevista il 7 aprile 2011
Sede di Taranto: Convegno ‘Social services for children and families in Romania, USA and Italy’. Venerdì 8 aprile 2011
Incontro per conoscere le carriere Diplomatiche e Internazionali. Martedì 12 aprile , ore 12
Ciclo di seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Terzo appuntamento il 12 aprile alle ore 16
Seminario: ‘L’informazione nell’era dei nativi digitali’. Venerdì 15 aprile 2011, ore 10
Seminario sul tema: ‘Crisi economica e futuro dell’euro’. Venerdì 15 aprile 2011, ore 9.15
Centro di ricerca Humanitas: Presentazione del Progetto ‘Verso il centenario dantesco’. 18 aprile ore 10.30
'Discorsi di storia 1945-1954’. Quattro conferenze per il dialogo italo-tedesco. Secondo appuntamento il 19 aprile 2011, ore 16,30
3° Seminario dell’ `Archivio Giuridico´ sui fondamenti del diritto europeo. 29 aprile 2011 ore 15.00
Rinviata a data da destinarsi la conferenza del ciclo 'Discorsi di storia 1945-1954', prevista per il 2 maggio 2011
Ciclo di seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Quarto appuntamento il 4 maggio alle ore 16
Seminario sui diritti e le libertà fondamentali in Europa con cenni sulla protezione dei dati personali. 9 Maggio ore 15,30
Seminari su Cattolici, Chiesa e S. Sede nel processo di unificazione italiana. Secondo appuntamento l’11 maggio, ore 16.30
‘Comunicazione vettore di inclusione?’. Convegno per la Settimana delle Scienze della Comunicazione. 11 maggio, ore 15,30
Seminario. La normativa italiana e la direttiva rimpatri comunitaria dopo la sentenza El Dridi. 16 maggio ore 15.00
Incontro-dibattito ‘E dopo la laurea?’. L'accesso all'insegnamento dopo la Riforma Gelmini. 17 maggio 2011, ore 14.30
Seminario sull’integrazione europea del prof. Steppacher (in lingua inglese). Giovedì 19 maggio ore 11.00
Convegno sui diritti del minore: ‘Responsabilità medico-sanitaria e tutela dei diritti in ambito familiare’. 20 maggio ore 14
Convegno per la Settimana dell’Economia: ’La responsabilità sociale nel sistema finanziario’. 20 maggio, ore 9.00
'Discorsi di storia 1945-1954'. Quattro conferenze per il dialogo italo-tedesco. Terzo e quarto appuntamento il 24 maggio 2011
Ciclo di seminari per i 150 anni dello Stato italiano. Quinto appuntamento il 26 maggio alle ore 16
‘L’esperienza del multiculturalismo nella cultura del volontariato spagnolo’. 30 maggio ore 10
Convegno su Project work e logiche mediali: Il caso TGtg Europa – TV 2000. 1 giugno ore 10
Convegno internazionale su ‘Salute e benessere dell’alunno e dell’insegnante’. 7 ottobre 2011 ore 9.00
Ciclo di Incontri seminariali sui Diritti Umani presso il MAE. Candidature entro il 25 settembre 2011
Una studentessa LUMSA alla Summer School SEC 2011
Tavola rotonda su Diritto, Giustizia e sbocchi professionali. 7 ottobre ore 10.00
Sede di Palermo: Convegno sul processo penale europeo. Dal 6 ottobre 2011
Presentazione del libro ‘Studi in onore del prof. Giovanni Giacobbe’. 3 ottobre ore 16.00
Presentazione del libro “ La bontà insensata” di G. Nissim. 12 ottobre ore 17.30
Seminario sulla Programmazione sociale e presentazione del libro di Milena Cortigiani. 21 ottobre 2011
Incontro con Derrick De Kerckhove sulle nuove professioni della comunicazione. Sabato 22 ottobre ore 10,45
Lezione straordinaria di storia contemporanea con Lord Alton. 24 ottobre ore 9.00
150° Unità d’Italia: Convegno sull’Unità d’Italia in Europa. Dal 24 ottobre 2011
Filosofia del diritto: ciclo di lezioni magistrali. Dal 27 ottobre
Seminario di aggiornamento: ‘La povertà a Roma e nel Lazio’. 18 novembre, dalle ore 15.00
‘La questione di Dio nella religione’. Conferenza del Card. Georges Cottier. 24 novembre ore 11.00
Lectures in Philosophy of Law. Dal 30 novembre.
Seminari su Cattolici, Chiesa e S. Sede nel processo di unificazione italiana. Terzo appuntamento l’8 novembre, ore 16.30.
Seminario internazionale di Biogiuridica: ‘La consulenza genetica: quale regolazione?’. 1 ottobre - ore 9.30.
Un incontro-dibattito su come diventare Commercialisti ed Esperti Contabili. 30 novembre ore 11,30.
Presentazione del libro ‘Massoneria e Unità d’Italia’ di F. Conti e M. Novarino. 23 novembre 2011, ore 16.30.
‘Quale avvenire per l’Europa?’ - VII Seminario sui Fondamenti del diritto europeo. 28 novembre, ore 9.30.
Career Day on line su www.borsadelplacement.it - 1 dicembre 2011.
Invito alla serata di beneficenza dell’Associazione Tincani. Giovedì 1 dicembre, ore 19.00.
Tavola rotonda su: ‘La televisione nel territorio tra federalismo e realtà’. 29 novembre, ore 10.00.
Incontro di studio su Alberto Frattini. 14 dicembre, ore 10.00.
Lectures in Philosophy: secondo appuntamento il 6 dicembre, ore 12.00.
Presentazione del libro di M. Belardinelli su Risorgimento e comunità nazionale. 13 dicembre, ore 16.00.
Convegno su ‘Neuroscienze e Diritto’. 25 gennaio, ore 9.00.
Seminario su Gruppoanalisi soggettuale e sviluppo della soggettività. Venerdì 3 febbraio ore 10.00.
Seminario binazionale su Organizzazioni religiose e Welfare. Dal 13 al 17 febbraio 2012
‘I cattolici e l’Europa’. Venerdì 2 marzo ore 15.30.
Tavola rotonda ‘Il diritto di difesa nelle riforme processuali in atto’. Martedì 24 gennaio, ore 14.00.
Settimana del Diritto: Concetti e principi del diritto romano e la nuova Costituzione ungherese. 12 marzo ore 10.00.
La Croce. Convegno in due giornate presso la LUMSA e l’UER. Da lunedì 5 marzo ore 15.00.
Seminario ‘Educare all’autonomia’. Interviene il Ministro per l’integrazione Andrea Riccardi. 9 marzo ore 15.00.
Ciclo di seminari per il dialogo italo-tedesco. Primo appuntamento il 6 marzo 2012, ore 17.00.
Convegno internazionale ’Rome n’est plus dans Rome’? Dall’otto marzo 2012. Sessione LUMSA il 10 marzo ore 9.30.
Ciclo di seminari per il dialogo italo-tedesco. Secondo appuntamento il 27 marzo 2012, ore 17.00 presso l’Istituto Sturzo.
L’invecchiamento della popolazione ed il futuro dei cambiamenti sociali
A Palermo il 29 "il Cortile della Narrazione" , una giornata per scrivere racconti.
Comunicazione e giovani: incontro con il dg della Rai, Lorenza Lei. 27 marzo ore 9.00.
Condizioni congenite. Nuove acquisizioni e i significati etici della prevenzione. 16 aprile 2012 ore 12.00
Ciclo di seminari per il dialogo italo-tedesco. Terzo appuntamento il 16 aprile 2012, ore 17.00.
Settimana dell’economia: apertura dei lavori con il Ministro Elsa Fornero. Lunedì 16 aprile 2012, dalle ore 9.30.
Convegno: La rappresentazione delle gang giovanili nei media italiani ed europei. Martedì 17 aprile, ore 15.00.
Cenere d’uomo: Ciclo di seminari interdisciplinari sulla Shoah
IV seminario sui Fondamenti del diritto europeo. La Sovranità. Venerdì 20 aprile, ore 15,00.
Convegno sulle assemblee legislative regionali italiane e spagnole. Venerdì 11 maggio 2012, ore 10.00.
Conferenza di Adam Seligman. Giovedì 17 maggio
Come si lavora in Banca? Testimonianza di Francesco Guarnieri, BNL. Venerdì 27 aprile 2012
Corso di aggiornamento per insegnanti: Letteratura e insegnamento. 3 maggio 2012, ore 14.30.
Settimana delle Scienze della comunicazione. Tavola rotonda sulle dimensioni del silenzio.
Ciclo di seminari per il dialogo italo-tedesco. Ultimo appuntamento con variazione di sede.
Convegno: Quale identità per la sociologia italiana?
Lezione del dott. Roberto Preden (Corte di cassazione): La responsabilità civile del minore per fatti illeciti da questo compiuti.
Progetto internazionale per una banca dati sulle Élites europee del XIX secolo e seminario SISSCO sulla diplomazia.
Incontro sui Modelli organizzativi. Intervengono Concetta Testa e Stephane Rabuffi.
Convegno sul regista Andrej Tarkovskij, umanista cristiano del Novecento.
Convegno internazionale: L’esposizione dei simboli religiosi negli Stati Uniti e in Europa.
Il comune di Casoria onora il prof. Claudio Ferone. Domenica 13 maggio una cerimonia pubblica in suo ricordo.
Seminario per il ciclo Cenere d’uomo: Dopo Auschwitz, oltre Auschwitz.
Ciclo di incontri con i giornalisti: Alessio Vinci “Giornalismo ed eventi bellici”.
Seminario per il ciclo Cenere d’uomo: Dopo Auschwitz, oltre Auschwitz.
Consegna del diploma agli allievi del Master in Esperti in politica…
Conferenza su: Alba Leasing – La nascita di una good company in un piano di turnaround bancario
Giornate di studi di diritto e storia costituzionale Atelier "4 luglio - G.C. Floridia"
Discussione seminariale - Fonti e problemi per un atlante delle circoscrizioni amministrative dell' Italia Unita
Lectio Magistralis sul Convivio di Dante.
La cultura come apertura alla realtà. Incontro in ricordo di Vincenzo Saba.
Progetto SOUL - Convegno: Università e mondo del lavoro: quale formazione?
Convegno sulla professione del consulente grafologo in ambito giudiziario e dell’età evolutiva.
Convegno nazionale gratuito su: 'I disturbi specifici dell’apprendimento'.
Tavola rotonda su 'Giovani, studi giuridici e sbocchi professionali'.
Tavola rotonda su: ‘Giovani, studi giuridici e sbocchi professionali’.
Corso di preparazione al test del 15 ottobre 2012
Seminario sulla Dislessia con il prof. Peter De Jong
S.Messa di inizio Anno Accademico 2012-13 sede Palermo
Seminario: ‘L’Europa dei padri fondatori e l’Europa di oggi’. Un momento per rifllettere sull’Europa unita.
Workshop internazionale sull’agiografia nell’Inghilterra anglosassone tra il 950 e il 1150.
Un incontro per riflettere su globalizzazione e dialogo interculturale.
Incontro-dibattito su ‘Le sfide educative e formative nella seconda modernità’
Seminario sugli effetti della riserva cognitiva nello sviluppo delle demenze.
Incontro con l’avv. Fabrizio Carotti (direttore FIEG). Il mercato della carta stampata in Italia
Testimonianza di Massimo Martellini (FCP) sul rapporto tra editoria e concessionarie di pubblicità.
Sede di Palermo: Convegno internazionale ‘Il dono e lo Stato’.
La Sala Stampa vaticana. Nascita e sviluppo in una tavola rotonda alla LUMSA.
Studenti Lumsa a Napoli per un workshop sull’Europa e per preparare domande ai presidenti di Italia, Germania e Polonia.
Due giornate di studio su 'Gender, Justice and Tradition'.
Visita guidata agli studi di Cinecittà e all’Istituto Luce
Lezione in lingua inglese di Julian Kinderlerer e di Peter Dabrock.
Lezione in lingua inglese di Emmanuel Agius
Conferenza sulle sponsorizzazioni nei settori arte e spettacolo.
Sede di Palermo: Conferenza sull’interpretazione giuridica.
LUMSA e Teatro Olimpico di Roma: la lezione va in scena.
Incontro informativo sulle professioni di Esperto contabile e Dottore Commercialista
Lezione del prof. Lorenzo d’Avack sui diritti fondamentali.
Studenti Lumsa rivolgeranno domande ai Presidenti di Germania e Polonia durante la visita ufficiale di Napoli.
Visita al Museo nazionale dell’Emigrazione italiana
Studio e Ricerca in Germania. Opportunità e borse di studio DAAD.
Social event: Tecnoliquidità. Le sfide della Psicologia nella post-modernità tecnoliquida.
Presentazione del libro: Effetto D – Se la leadership è al femminile: storie speciali di donne normali.
Incontro con Adriano Fasano, Responsabile delle relazioni istituzionali di Vodafone Italia.
Conferenza del sociologo Hans Peter Mueller. Intellectuals today: Why and What for?
Seminario in lingua inglese sul diritto alla protezione dei dati personali nell’Unione Europea.
Incontro seminariale su: ‘Memoria e apprendimento nel ritardo mentale’.
Seminario: L’alunno, la famiglia, la scuola: sistemi complessi in via di organizzazione.
Convegno "La fedeltà fiscale. Uno strumento per la crescita della Sicilia"
Seminario di diritto romano sulla fides. Interventi di Carlos José Errázuriz e Rosario Carello.
Seminario sul trattamento del Disturbo borderline della personalità.
Giornata in preparazione al S.Natale 2012
Seminario di studi storici sul Dodecaneso nel centenario dell’occupazione italiana.
Seminario sulla figura del Curator ventris tra storia e attualità.
Seminario "Educare nel tempo della precarietà"
Un seminario sulla Shared Sovereignty. Interviene Markus Warasi, dirigente del Parlamento europeo
SSPL: cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013.
Panel Presentation of International Journalists.
Sede di Palermo: giornata di preparazione al Santo Natale.
Seminario di studio: ‘Civis romanus sum’.
Presentazione del libro di Simone Baldelli “W Montecitorio! Guida pratica ai ‘misteri’ dell’Aula della Camera”.
Presentazione del libro ‘L’altra faccia della luna: Operatori sociali e ricerca’.
Adisu - Sospensione servizio di ristorazione
Adisu - Sospensione servizio di ristorazione
L’esperienza della Shoah: ‘Un al di là del bene e del male?’
Seminario ‘Il sovrano pontefice e il suo governo nel XIX secolo’.
Presentazione del libro dedicato al giurista Pietro Antonio Bonnet.
Programma internazionale LMG/01 - Ammessi al Global Law Fellows Program 2013-2014
Secondo forum ‘Bambini di strada’.
Giornata inaugurale del Master in Gestione risorse umane 2013
Incontro sulla pedagogia di Maria Montessori
Giornate di orientamento 2013-2014
La cerimonia di inaugurazione dell’a.a. 2012-2013
Conferenza su Fede e diritto nel quadro delle iniziative per la settimana del Diritto 2013.
Due giornate a convegno sulla violenza nelle relazioni di prossimità.
Presentazione del volume di Antonio La Torre sul diritto.
Incontro - Dibattito sulla stampa cattolica nel mondo.
Tavola rotonda con il sociologo Zygmunt Bauman.
Workshop di studi storici sulle élites europee del XIX secolo.
Philosophy of Law - Seminar Course - Prof. Antognazza
‘The Concept of Natural Law’ - Seminario in lingua inglese sul Diritto naturale.
“Chi dite che io sia?” Incontro di studio su fede e culture.
Seminario di psicologia con il prof. Barry Schneider.
La terza edizione del ciclo di seminari per il dialogo italo - tedesco.
Prìncipi di Santa Romana Chiesa’. Tre conferenze sui Cardinali mecenati.
International Law - Seminar course - Dr Collins
Incontro interuniversitario su ‘Sovranità della Chiesa e matrimonio’.
Tavola rotonda sull’associazionismo degli assistenti sociali nell’ambito del Social Work Day 2013.
Fede e mobilità dei fattori produttivi. Seminario per la settimana culturale dell’economia.
Secondo appuntamento con i seminari per il dialogo italo-tedesco 2013.
Philosophy of Law - Dr. Dale O'Leary - Guest Lecture 18-4-13
Lezione in lingua inglese della dott.ssa Dale O’Leary: The Gender Agenda.
Convegno nazionale ANPE: Pianeta apprendimento.
Tavola rotonda per la Settimana della Geografia: ‘La montagna oggi: forme e dinamiche dalla dimora di Dio a uno spazio spettacolarizzato’
Sede di Palermo: Convegno ‘Evasione fiscale e politica del diritto’.
Diritto canonico - Proff. Dalla Torre-Ricciardi Celsi - Seminario 10-4-13
Panel Presentation of International Journalists.
Intervento di M.T. Brassiolo sul tema: ‘La corruzione non è un destino ineluttabile, ma un sistema culturale’.
Seminario internazionale:Early Childhood and Society in Rome and Hong Kong
Il Career Day 2013.
Seminario di studi storici ‘Liberalismo e Risorgimento’.
In ricordo di Luigia Tincani a 37 anni dalla morte.
Presentazione del libro"…Per accendere la scintilla dell’anima" di Maria Grazia Bianco.
Seminario per la Settimana della Comunicazione: ‘Comunicare la speranza: contesti, attori, significati’.
Seminario: ‘Neglect dyslexia: from assessment to rehabilitation’
Sede di Palermo – Giornata di Orientamento 2013-2014
La Shoah come discorso culturale trasversale.
Convegno ‘A scuola di inclusione. Idee pedagogiche e strategie didattiche che fanno la differenza’.
Auschwitz: Quando la storia si fa cronaca.
3° appuntamento con i ‘Seminari per il dialogo italo – tedesco’.
"…L'avete fatto a me". Conferenza per la Settimana delle Scienze educative.
Sportello Salute Giovani, indagine sullo stato di salute degli studenti universitari.
Tra le vie di Roma alla ricerca dell’Europa. Caccia al tesoro per le scuole superiori.
Incontro con Stephen G. Anderson, portavoce dell'ambasciata degli Stati Uniti a Roma.
Seminario internazionale: Attachment and Psychopathology in young adults: The specific case of Eating Disorders.
I rettori delle università cattoliche europee alla LUMSA per l’assemblea generale FUCE.
'Il giardino dei ciliegi e altre storie'. Spettacolo del Laboratorio teatrale gestito dagli studenti.
Sede di Palermo: Seminario "La scena del crimine": accertamenti di polizia giudiziaria e prova scientifica.
Ciclo di conferenze: Prìncipi di Santa Romana Chiesa. I cardinali e l'arte – 2° appuntamento.
Seminario: Hippocampal neurogenesis, forgetting and infantile amnesia
Convegno delle Scienze Umanistiche: “Chi dite che io sia? Dante, la fede, le culture oggi”.
Convegno nazionale: Per una storia delle circoscrizioni amministrative in Italia. Prime esemplificazioni.
Seminario. Tutelare il benessere degli insegnanti: Rischi e strategie di prevenzione.
Presentazione del libro ‘Amicizia e Professione’.
Le parole del sociale. Media, nuovi vocabolari, nuovo welfare
Santa Messa di inizio anno accademico 2013-2014
Le imprese di famiglia nell’economia italiana
Alla LUMSA il 3°Convegno nazionale sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Convegno: Il tragico dei moderni.
Seminario giuridico: ‘La libertà di coscienza’.
Accoglienza delle matricole anno accademico 2013-2014
Giornata di studio sulla Filosofia italiana nel Novecento
Seminario: "Psychopathy: Conceptualization, Assessment, and Neurobiological Bases"
International Party al Dipartimento di Giurisprudenza.
Workshop: ‘Gli incontri delle élites europee: i congressi dell’International Co-operative Alliance (1895-1913)’.
Conferenza: Crisi siriana, uso delle armi chimiche e diritto internazionale
Seminario: Verso la salute perfetta: il potenziamento ’oltre’ la terapia.
Convegno: Intellettuali E cattolici. L’ Italia.
Conferenza: ‘Litigating EU Competition Law Issues before Arbitrators and Judges’.
Seminario: Che cos’è il Service Learning? Teoria ed esperienze di un modo innovativo di fare scuola.
Convegno: Autoimpresa. Una soluzione per chi si laurea in un mercato del lavoro avverso.
RINVIATA ‘I vecchi e i giovani’ di Luigi Pirandello’ - Giornata di studio per il centenario della pubblicazione in volume del romanzo.
Approccio vincente al mondo del lavoro.
Presentazione del libro “Sense of Community e Innovazione Sociale nell’era dell’interconnessione” di Roberto Panzarani.
Seminario di studio: ‘Un’inedita Maria Montessori’.
Seminario: “Il sogno di un’altra scuola: incontro con Eraldo Affinati”
Lectio magistralis di Andrea Enria, Presidente European Banking Authority (EBA)
Sede di Palermo: Presentazione dei programmi Fulbright.
Lezione di Rémi Brague: Il proprio dell’uomo. L’umanesimo nel secolo XXI
Presentazione dei libri di Filippo Cavazzuti, Veronica De Romanis e Giovanni Ferri.
Seminario: ‘La vendita diretta’.
Sede di Palermo: Rassegna di fine anno per l’esame di avvocato.
Progetto Good Morning Youth - Incontro su ‘Carceri e violazione dei diritti umani’.
Sede di Palermo: lezione seminariale dell’avv. Sandro D’Alessandro su “Il processo matrimoniale canonico ed il divieto di bis in idem”
‘Dentro e fuori lo stadio’. Il mondo accademico incontra gli uomini di sport.
Sede di Palermo: la Giornata della LUMSA.
Invito alla comunità accademica per le Festività natalizie 2013.
Inaugurazione a.a. sede di Taranto
Seminario giuridico-economico sui Beni comuni.
Presentazione degli scritti di Claudio Ferone.
Seminario del Gruppo di Ricerca LUMSA sull’Italia europea: ‘Lo stato italiano, un affare europeo/a european affair’.
‘I vecchi e i giovani’ di Luigi Pirandello’ - Giornata di studio per il centenario della pubblicazione in volume del romanzo.
Convegno di Psicologia cognitiva a trent’anni dalla pubblicazione del libro di V. Guidano e G. Liotti su processi cognitivi e disturbi emotivi.
Giornate di Orientamento 2014-2015
Conferenza “Un dibattito nell’ambito del Giorno della memoria”.
Presentazione di due libri di Federico Caffè nella nuova edizione realizzata da Studium
Invito alla Virtual Fair: colloqui con le aziende via Skype in prospettiva lavoro
Convegno "I disturbi mentali nel bambino: nuove prospettive di intervento precoce".
In ricordo di Gianvito Resta
Workshop internazionale: “Il Concilio Vaticano I e la modernità”
Sede di Palermo: Presentazione del libro di Federico Puppo “Metodo, pluralismo, diritto. La scienza giuridica tra tendenze conservatrici e innovatrici”.
Sede di Palermo: ’La Libertà indisponibile’. Lezione magistrale del prof. Paolo Moro.
Incontro-dibattito: “Volontariato: quando l’unione fa la forza”, organizzato dagli studenti LUMSA del “Good Morning, Youth!”
SSPL: Inaugurazione a.a.2013-2014 con una tavola rotonda sullo stato delle professioni legali in Italia.
Seminario su “Diritto alla vita e difesa del concepito”.
Tavola rotonda: “Regole e concorrenza nei mercati delle comunicazioni elettroniche”
Incontro di studio “Il futuro della Ricerca nell’Università”.
Presentazione del libro del prof. Bruno Montanari ‘La fragilità del potere. L’uomo, la vita, la morte’.
Giornata di studio: “Barocco e Giansenismo”
Primo appuntamento con i Seminari italo-tedeschi 2014
Seminario: Recent Developments in State Aid Law
Presentazione del libro di Dante Alimenti “Le mie radici”
Lezione: “Credito al consumo e cessione del quinto”
OrientaMente by BNL, workshop di orientamento per studenti e laureati.
Tavola rotonda “La mediazione geografica per conoscere e interpretare il Mondo Contemporaneo”.
Convegno “Etica, sport, deontologia. Profili mediatici, economici e formativi”
Incontro con Gregory J. Burke, esperto di comunicazione della Santa Sede.
Sede di Palermo – Giornata di Orientamento 2014-2015
Convegno-dibattito”Figli di emigrati” a cura degli studenti di Good Morning, Youth!
“Fede e credito”, incontro-lezione per la Settimana dell’Economia.
Lezione-incontro con l’ing. Fabio Marchetto (Unicredit) “La gestione dei rischi nelle attività finanziarie”.
Seminario di psicologia infantile della prof.ssa Lotta Uusitalo-Malmivaara (Università di Helsinki).
Seminario “Il paradigma della cooperazione”.
Presentazione del progetto “Gli studenti crescono con le imprese di famiglia”.
“Il Private Equity, cosa è? E che ruolo svolge nell’economia italiana”. Incontro con Massimo Girardi (DGPA Sgr spa).
Incontro”World Wide Privacy” a cura dei giovani di Good Morning, Youth!
Convegno “La famiglia come fattore di rilancio della società e dell’economia italiana. Verso la ricerca dell’equità fiscale”.
Secondo appuntamento con i Seminari italo-tedeschi 2014
Seminario con dott. Massimo Calzoni (Invitalia) "Strumenti per la creazione di impresa: l’importanza del business plan e le opportunità della finanza agevolata".
Presentazione del libro di Niccolò Lipari “Le categorie del Diritto civile”.
Convegno ”Prima la persona. Il mondo classico codice antropologico della modernità”.
Convegno “Quale diritto per un’economia sociale?”.
Riunione per l’apertura dei lavori del CERBE, Center for Relationship Banking and Economics.
Il concepito e il diritto alla vita. X Seminario “La condizione giuridica della donna e del concepito nel sistema romano”.
Convegno “Un volo tra le genti. Maria Montessori e il viaggio”.
Convegno “Fabrizio Ravaglioli. Il pensiero e l’opera di un maestro della pedagogia”.
Incontro seminariale “La gestione dei rischi nelle imprese finanziarie”.
Incontro seminariale “La gestione dei rischi nelle attività finanziarie”.
Presentazione del libro del Card. Angelo Scola “Il mistero nuziale”.
Career Day 2014.
Convegno “Oltre l’aula, apprendere ad insegnare”.
“Dopo la fine”, presentazione del libro di Maria Evelina Buffa.
Convegno "Comunicazione sociale e mass media: il caso della comunicazione ambientale nelle parrocchie romane".
Terzo e ultimo appuntamento con i seminari italo-tedeschi 2014.
Giornata di studio “L’ultima ondata. Il cinema europeo e il Sessantotto”
Progetto Gli studenti crescono con le imprese di famiglia. Riunione organizzativa
VARIAZIONE SEDE EVENTO - Dal 30 maggio due momenti per ricordare Luigia Tincani a 38 anni dalla morte.
Presentazione del libro "Paolo VI e Avvenire. Una pagina sconosciuta nella storia della Chiesa italiana".
Convegno internazionale: International Religious Freedom and the Global Clash of Values / La libertà religiosa secondo il diritto internazionale e il conflitto globale dei valori.
Da martedì 20 maggio due giornate di studio su "Economic Theology, Theological Economics – An interdisciplinary conference".
Presentazione del libro: "Visitare la Letteratura" - Studi per Nicola Merola.
Sede di Palermo – Convegno: La tutela del minore vittima imputato e “testimone”.
Seminario: “Lorella Cedroni. La ricerca, l’impegno, la persona”
Convegno – "La funzione Dante e i paradigmi della modernità"
Evento di beneficenza "hOpe’n Art 2.0 - Play your passion"
Convegno: Come può ripartire l’economia italiana secondo la "Costellazione delle Università romane".
Convegno "Le guerre e i sociologi a cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale".
Seminario formativo "Media e Rom, quale informazione corretta".
Seminario: Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative in Italia
Santa Messa di inizio anno accademico 2014-2015
Presentazione dei Corsi post-laurea 2014-2015
Workshop esperienziale: Che cos’è la psicoterapia? Cosa fa nel concreto lo psicoterapeuta?
Giornate di studio: La filosofia italiana nel Novecento.
Seminario di Psicologia. Intervento del Dr. Ashok S. Jansari sui disturbi delle funzioni esecutive.
Convegno "Disturbi dell’apprendimento e del comportamento nella scuola digitale".
Convegno "Banche e Assicurazioni: un percorso comune per lo sviluppo".
Congresso internazionale "L’origine delle cose. Montessori nella scuola d’oggi".
Lezione aperta dei professori N. Meylan e V. Schürch
Invito alla Festa d’Incontro Associazione Tincani
Convegno sulla Pastorale Universitaria
XI Simposio internazionale dei docenti universitari
Lezione di Raffaele Nigro in ricordo di Edda Ducci.
Incontro di studio: "I diritti dei minori tra affermazione e negazione".
Sede di Palermo - Tavola rotonda sulla Young Occupability
Conferenza: The Language and the Protection of Human Rights
Il Card. Vallini incontra le matricole di Roma
Convegno "Bella da morire. Perché rispettare il nostro pianeta"
Convegno "Beato Paolo VI e i diritti dell’uomo".
Convegno "Lo stato italiano: una questione europea"
Seminario: L'impatto della crisi sulla tutela dei diritti nelle Regioni.
Consegna premio di laurea istituito dal CERBE
Inaugurazione a.a. 2014-2015
Cerimonia di consegna dei Diplomi di laurea
Workshop "Human Resources Assessment"
Sede di Palermo: Tavola rotonda "New Media and Political Change"
Convegno "Europa. C’eravamo tanto amati"
VI Conferenza italiana del "Sustainability International Forum"
Sede di Palermo: Dialoghi tra giuristi italiani e spagnoli
Presentazione del libro “Un Paese in trasformazione”
Seminario: "Libri, biblioteche, lettori al tempo del web"
Recte sapere: Studi in onore di Giuseppe Dalla Torre
Seminario "Comunicare Dante nel terzo millennio"
Convegno ISSiRFA al CNR: Regioni e sistema creditizio
Incontri di spiritualità e cultura in preparazione al Natale
Rassegna di Diritto Civile di fine anno per l’esame di avvocato
Seminario: "Il Principio di legalità oggi"
Convegno "Giuristi a confronto sull’assegnazione della casa familiare"
Presentazione del libro "Dobbiamo preoccuparci dei ricchi?"
XII edizione del Premio San Bernardino
Lectio magistralis "Diritto romano tra storia e modernità"
CERBE – 2° meeting
Tavola rotonda "Uno sguardo oltre il Muro"
Cerimonia inizio corsi a.a. 2014-2015 - Taranto
Conferenza "La formazione in psicologia e l'avvio alla professione"
Presentazione del libro "Che favola la scienza!"
Giornate di orientamento a.a. 2015-2016
XI Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale
Workshop internazionale Cost Action "Femicide across Europe"
Convegno sulla nuova normativa in materia di separazione e divorzio
Convegno "Informazione internazionale al banco di prova"
Kick-off week del Master in Giornalismo
Convegno "Sopravvivere liberi"
Conferenza "La forza dell’infanzia"
Convegno di Studi "I castelli del Molise"
IV Congresso mondiale di Scholas Occurrentes
Tavola rotonda "Disciplina antimafia e qualità della regolazione"
Serata di beneficenza per le borse di studio LUMSA
Presentazione "Dall’Evangelii Nuntiandi all’Evangelii Gaudium"
Incontro di preparazione alla Quaresima
Incontro "Il cammino e le sfide di Francesco"
Convegno "Ambiente e alimentazione: due facce dello stesso problema".
Convegno sulle origini dell‘Alleanza cooperativa in Europa
Sede di Palermo: "Diritto canonico e fondamenti del Diritto europeo"
Lectio magistralis "Il concepito e il diritto alla vita"
sede di Palermo: Presentazione del libro del prof. Giampaolo Frezza
Tavola rotonda "Percorsi di crescita e progetti per l'autonomia"
Workshop "Un linguaggio nuovo per un nuovo umanesimo"
Presentazione piattaforma "C²CareerCoach"
Seminario di studi "L'Università per un nuovo umanesimo"
Seminario "Il futuro della tradizione"
Seminario "Omosessualità nella psicologia dello sviluppo"
Guest lecture del dr. Francesco Sindico
Convegno EIS sull’inclusione scolastica e sociale
Conferenza del prof. Michel Imberty, psicologo della musica
Convegno "La sicurezza nell’era della Guerra Fredda"
Guest lecture del prof. Barry James Rodger
Incontro "Protect People not Borders"
Convegno su minori e processo
IX incontro ispano-italiano di Diritto costituzionale
Workshop "Inclusive Business, answering the call"
Presentazione del libro di Carlo M. Fiorentino su Angelo Sommaruga
Seminario "Adozioni e genitorialità"
Conferenza sulla prevenzione della corruzione in Italia ed Europa
Convegno "Salute mentale, un paese fuori controllo"
Seminario su Europa 2020 e Agenda digitale europea
Lectio Magistralis del prof. Stefano Zamagni, economista
XXVI Convegno internazionale ACISE
Convegno UGCI "Famiglia e lavoro: tutele e prospettive"
Seminario "100Mirrors Extended: imprenditorialità femminile"
Tavola rotonda "L’amministrazione tra storia e progetto"
Sede di Palermo: Conferenze del prof. Pietro Perlingieri
Conferenze italo tedesche sulla sicurezza: secondo incontro
Convegno su imprenditorialità sociale e territorio
Sede di Palermo: Convegno sugli Enti ecclesiastici
Seminario "Scienze cognitive e tutela dei risparmiatori"
Seminario sugli abusi ai minori via web
Conferenza "Il ruolo della Germania nella politica europea oggi"
Sede di Palermo: Convegno su università e sviluppo economico
Seminario per la Settimana culturale dell’Economia
XI Seminario "Fondamenti del diritto europeo"
Cineforum "Fammi stare con gli altri". Primo incontro
Presentazione master "Esperti in Politica e Relazioni Internazionali"
Seminario "Il cane a sei zampe sullo schermo"
Conferenza "Identità dell’IRI e problema del governo dell’economia"
Tavola rotonda "Fare famiglia nel dibattito pubblico contemporaneo"
Seminari per il centenario dell’entrata dell’Italia nella I guerra mondiale
Seminario "Evasione fiscale e scienze cognitive"
Convegno sugli anni della "strategia della tensione" in Italia
Giornata di studio sul coordinamento del controllo interno nelle SpA
Convegno "Tre sguardi su Maria Montessori"
Convegno "Le parti sono d'accordo: i giuristi incontrano il noir"
Workshop / project work "Jugaad Competition"
Conferenza "Il Consiglio dell'UE e il ruolo della Presidenza di turno"
Seminario: "Chi sono io?: la meditazione e lo yoga in psicologia"
Presentazione "Psicologia dei processi educativi e formativi" (LM51)
Career Day 2015
Seminario "La riforma costituzionale ed elettorale"
Seminario "Matrimonio e famiglia"
Luigia Tincani e le universitarie cattoliche
"La rinuncia di Benedetto XVI e il diritto canonico vigente"
Cineforum "Fammi stare con gli altri". Secondo incontro
Seminario di scienze cognitive: "Giochi e scommesse"
"Diversità e inclusione. Le sfide dell’università per un nuovo umanesimo"
"L'I.R.I. come amministrazione (1933-1945)"
Presentazione del volume "Riflessioni sulla Modernità"
"Effettività dei diritti fondamentali e pluralità degli ordinamenti"
Summer School in Scienze sociali per immatricolati alla LM59
Forum sull’educazione per i 70 anni dell’Unesco
EDAS Taranto: Presentazione del bando "Ambiente e Sviluppo"
Convegno "Scuola accogliente, Scuola competente"
Workshop sul "partito della maggioranza" in chiave storico-politica
Scienze cognitive e consumatori di energia
Presentazione libro "Il Big Bang della trasparenza" con il Ministro Madia
Seminario "Da Riga a Elmau passando per Atene: una nuova Messina dopo Lisbona"
Presentazione Corso di perfezionamento "Formazione e management dello sport"
Riondino al convegno "Vatican II and new Thinking about Catholic Education"
Giornata di Orientamento del 13 luglio 2015
Giornata di Orientamento del 16 luglio 2015, Palermo
Giornata di Orientamento 11 settembre 2015
S. Messa per l’inizio dell’anno accademico 2015-2016
Workshop "Competition Law Public Enforcement Across the EU"
Conoscere il "Service Learning"
Seminario "Psicoterapia: dalla diagnosi alle nuove frontiere dell’intervento"
Sede di Taranto, conferenza per la X Giornata Nazionale della custodia del creato su temi ecologici.
Convegno internazionale "La Scuola che cambia"
Presentazione del volume "The Relational Subject"
Seminario di studio: "La riforma operata dal m.p. Mitis Iudex"
Tavola rotonda "Impressioni dalla Germania e dall'Italia: l'Unione europea e l'Europa nel 2040"
Presentazione della ricerca "Le culture dei giovani nelle università cattoliche"
Presentazione del volume "Democrazia regale"
"Pasolini e le periferie del mondo"
Seminario "L’amore al tempo della globalizzazione"
Primo incontro del cineforum "Fammi stare con gli altri"
Convegno e mostra fotografica sullo sport al femminile
Discussione sul volume "Beni comuni e cooperazione"
Conferenza "La Dichiarazione su bioetica e diritti umani dell’Unesco, 10 anni dopo"
Conferenze su temi di Filosofia del diritto e Biogiuridica
#SmartRevolution: l’innovazione nel settore dei dispositivi mobili
Conferenza "Biodiritto penale"
Lezione straordinaria su "Le riforme costituzionali"
Workshop del network di ricerca "Encounters of European Elites in the 19th Century"
Convegno "Nel processo di ‘crisi e trasformazione’ dello Stato. 1912-1946"
Presentazione del libro "Ragazzi e ragazze al centro. Spazi e relazioni con gli adolescenti a Roma"
Convegno "Le Università Cattoliche"
Convegno "Il ruolo delle partecipate nella ripresa economica italiana"
Tavola rotonda: "Oltre il limite. Nuotare e calciare privi di una gamba"
Sede di Palermo: tavola rotonda "L’interpretazione: limiti, ragioni, controlli"
Seminario "La professione del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile: competenze e nuove opportunità"
La LUMSA sede della XXIV International Rome Money, Banking and Finance Conference
Conferenza della prof.ssa Hamal Hazeen: "L’Islam: una introduzione”"
Seminario "Le novità a scuola dopo la L.107/2015"
Seminario "La responsabilità del medico: profili storico-giuridici"
“Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899”, in occasione dell’undicesimo seminario “La condizione giuridica della donna nel sistema romano”
Presentazione aziendale sul Change Management
Dialoghi alla LUMSA - Tavola rotonda "Misericordia ed economia"
Sede di Palermo: tavola rotonda "Letture giuridiche ed economiche della lettera enciclica Laudato si’"
Seminario sul libro "Le guerre e i sociologi. Dal primo conflitto totale alla crisi contemporanea"
Isola della Sostenibilità 2015
Tavola rotonda “Dialoghi alla LUMSA - Misericordia e Giustizia”
Seminario "Europa 2020. La domanda d’Europa nel contesto intercontinentale"
Sede di Palermo - Preparazione al Natale e pranzo di beneficenza
Incontro "Dante: letteratura e letture del Novecento"
EDAS Taranto: "Riforme istituzionali: l’Italia Europea tra sfide, traguardi e paure"
Lezione seminariale "Dalla Regola di S. Benedetto alla norma ISO 9001:2015"
Lezione: "Le migrazioni attraverso il mediterraneo: la sfida dell’Italia e dell’Unione Europea tra controllo delle frontiere e obblighi di soccorso"
Convegno per la presentazione del Comitato Etico per la Ricerca Scientifica della LUMSA (CERS)
Seminario: "Scienze cognitive per la prevenzione della corruzione"
workshop "Memoria del male, progetto del bene"
Mercoledì delle ceneri
Presentazione del volume di Michèle Jarton sulla FIUC
Incontro: "Dio ha occhi misericordiosi"
Seminario "Of Human Dignities"
La Scuola EIS al Convegno sull’educazione di Abano Terme
Prima Giornata di Orientamento - 12 marzo 2016 - Roma
"Valutare all’università. Questioni di validità"
Presentazione del libro di Jean-Pierre Schouppe
Lezioni seminariali sulla Psicopedagogia Montessori
Presentazione degli Scritti in onore del prof. Giuseppe Ignesti
Il Ministro Beatrice Lorenzin alla LUMSA - 8 marzo 2016
Ciclo di conferenze: "Cultura, Intelligence e Sicurezza"
Bambini nell'ombra: nuove ed antiche schiavitù
Alla LUMSA il Rapporto Mondiale sulla Felicità 2016
Da Pio X a Papa Francesco: alla LUMSA si parla della storia dei papi e lo sport nel corso del ‘900
I diritti fondamentali alla LUMSA per la Primavera delle Università
Presentazione del volume di Eraldo Affinati su Don Milani
La LUMSA promuove un torneo di rugby a sette universitario
Lo spettro autistico
La LUMSA sulla riforma del diritto concorsuale. Se ne parla con il ministro della Giustizia Andrea Orlando
Le Neuroscienze, tra etica e diritto. Convegno con tavola rotonda
Partiti politici e ordinamento giuridico
Alla LUMSA un seminario sulla deontologia e professionalità nel Servizio sociale
Alla LUMSA per riflettere su storia e storiografia del cattolicesimo italiano
La condizione giuridica delle donne nella storia europea
Il Rettore della LUMSA, Francesco Bonini, a Trieste per celebrare i 60 anni della Corte Costituzionale
Alla LUMSA la proiezione del film "Difret - Il coraggio per cambiare".
Integrating Environment and Human Rights Protection: il legame tra l’ambiente e la protezione dei diritti umani
La LUMSA e La Sapienza ricordano Matteo Dell’Olio nel decennale della scomparsa
Alla LUMSA la finale provinciale di High School Game
Reati collegati al mondo finanziario e societario
Misericordia e Finanza: un convegno internazionale alla LUMSA
"Intesa tra la Repubblica italiana e le Comunità islamiche: a che punto siamo?"
La pena detentiva in Italia nell’era post Torreggiani
Impegno nel rinnovo delle burocrazie pubbliche e nella riforma della Costituzione
The forgetful memory of the digital (or why we need libraries more, not less)
Fine del bicameralismo perfetto. Nuove prospettive costituzionali
Metodi alternativi di risoluzione delle controversie: l’esperienza italiana, spagnola e polacca a confronto
Il dono di Rembrandt. Le voci della gente sulla Misericordia
Riflettere sulla lingua latina come paradigma storico dell’italiano
Seconda Giornata di Orientamento – 13 maggio Roma
Il corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale dà il via allo studio della lingua cinese
Lucia Goracci incontra i giovani
Gli studenti si incontrano alla LUMSA
L’America e il suo sistema elettorale, in una conferenza alla LUMSA
L’uomo e la natura: sostenibilità sociale e ambientale
Alla LUMSA Leibniz e la dottrina della tolleranza
Alla LUMSA un seminario sulla riforma costituzionale
Migrazioni, Scuola, Interazioni. La LUMSA ospite in un seminario nazionale
Oggi mi laureo… domani che faccio? Un libro a supporto dei giovani in cerca di lavoro
Al via il LUMSA Social Work LAB
40° anniversario della morte di Luigia Tincani, fondatrice LUMSA
Al via alla LUMSA il nuovo corso di lingua araba
Per la vita senza compromessi
La ricerca di un senso di prospettiva nell’era della complessità
Seminario sui fenomeni letterari della contemporaneità
100 anni di scautismo cattolico italiano
Sport e capitale umano
Il sapere sociologico come strumento di ricerca
Gli studenti della LUMSA uniti dallo sport
L’evoluzione della figura dell’assistente sociale
Open-Day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale specialistica per l’infanzia e adolescenza HUMANITAS
Culture e Religioni a confronto: dall’estraneità all’interazione
Valorizzare le soft skills degli studenti
Contratti pubblici: nuovo codice
La contabilità nazionale e territoriale
Volontariato: alla LUMSA un Convegno su povertà e carità a Roma nel Secondo Dopoguerra
Al Salone del libro di Torino uno sguardo sulla politica sociale
La crisi migratoria e la risposta del Parlamento Europeo
Europe...issimo me: ripartire dai bambini per costruire l’Europa
Ripensare la società contemporanea. Quale spazio per una sociologia per la persona
La grande bellezza dello sport
Conoscere e utilizzare al meglio il sistema previdenziale
Mirabile cosa a dire
L’Università e la Scuola: Un muro o un ponte
Ruolo delle credenze di genitori e insegnanti sulle concezioni del sé degli studenti
Il Master in Marketing e Organizzazione degli Eventi della LUMSA a sostegno di Sport Senza Frontiere Day
Workshop su Mentalizzazione e Intersoggetività con Peter Fonagy
Generazione (d) a (non) perdere. L’intervento dell’assistente sociale con i minori a rischio
Alla LUMSA il ricordo di Giacinto Dragonetti in una giornata di studi
Al via ALUMNI LUMSA: la parola d’ordine è fare rete
Formazione e Innovazione per l’Occupazione
Cosmopolitan Sociology: approcci, temi, prospettive
Per un approccio interculturale e interreligioso al fenomeno delle migrazioni
Presentazione della Scuola di Alta Formazione LUMSA “Educare all’Incontro e alla Solidarietà”
Il partito di maggioranza. Una ricognizione problematica
Addio ragazzo di luce. Per abbattere il muro dell’indifferenza
Disabilità, Cultura e Fede. Una Celebrazione
Minorenni e migranti: la tutela dei diritti fondamentali
Master in giornalismo: come, quando e perché. Scadenza alle selezioni il 29 luglio 2016
XIII Simposio Internazionale dei docenti universitari
BREXIT: problemi e prospettive
Roma e Palermo: le prossime Giornate di Orientamento
Al via la Summer School in Scienze Sociali
La LUMSA sede del XVI Simposio EWODOR sulle comunità terapeutiche
Scienze della Formazione primaria: il 5 settembre giornata di preparazione alla prova di ammissione
Alla LUMSA una mostra su Madre Teresa nella settimana della canonizzazione
Sviluppo Sostenibile: alla LUMSA la presentazione di un master patrocinato dall’ONU
Al via il XXII Congresso Nazionale dell’AIP
La LUMSA partecipa alla ‘Notte Europea dei Ricercatori’: il 30 settembre appuntamento in 'piazza' a Roma e Palermo
Prova di ammissione extra al Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale
Alla LUMSA l’Erasmus Welcome Day 2016
Formazione primaria: il 28 settembre il test di preparazione alla prova di ammissione
Sport per l’Umano: alla LUMSA un incontro con special Olympics
Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi: Italia e Spagna a confronto
Simboli ed Etiche religiose e laiche: “luoghi” del Dialogo interreligioso e interculturale
Storia, Vita e Misericordia. Un convegno per ripensare i fondamenti della filosofia morale
Prova di ammissione extra al Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
Convegno Costruire Bene per Vivere Meglio alla luce dell’enciclica Laudato sì
Prova di ammissione extra al Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale
A Roma nessuno è fuori sede: la Pastorale Universitaria incontra le matricole degli Atenei romani
Presentazione del libro "Ragioni della scienza, ragioni della carità"
Inaugurazione del LUMSA Café, il punto ristoro della comunità accademica e non solo
Societal and ethical challenges of the novel Big Data-driven health domain
Donare il sangue alla LUMSA: torna l’appuntamento con AdSpem e il Campus Biomedico di Roma
La cultura industriale italiana per lo Sviluppo dell’Africa
Presentazione Rapporto Europa 2016: Employment, Migration and Growth
l ruolo dello stato nella storia e gli errori del neo-liberismo
La LUMSA incontra le scuole
La gestione del capitale umano all’epoca del Jobs Act
Riparte LUMSA Talent Academy
Fede, diritto ed economia: un convegno sulle relazioni tra teologia, giustizia e sistema produttivo
Law in action: un ciclo di incontri con i professionisti del diritto
Lo sviluppo economico in Sicilia: etica, innovazione, internazionalizzazione e legalità
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) all’università: una proposta didattica
“Figliol prodigo”: un musical per il giubileo dei Carcerati
Armando Rigobello. La filosofia come testimonianza
La riforma costituzionale ed il referendum: uno sguardo da economisti
LUMSA Law incontra St. John's Law
Prof. Luigi Condorelli, "Il diritto internazionale generale e la consuetudine scritta nel sistema delle fonti internazionali: la giurisprudenza della CIG"
Premio San Bernardino 2016 per la pubblicità socialmente responsabile
Uomo, cultura e scienza: un ciclo di incontri sulla formazione culturale
Presentazione del libro “Questioni culturali intorno alle unioni civili”
Anziani: un universo da ri-conoscere
Lo straniero nel sistema dei servizi sociali
Le nuove frontiere della user experience al World Usability Day
U.S. Presidential Elections and the Obama Legacy
La ricerca di stati eccitatori esasperati: da Arancia Meccanica a oggi
Giornate di orientamento 2017-2018 a Roma e Palermo
Partecipa al career day Job for Millennials 2016
Vittorio Emanuele Giuntella: convegno di studi e testimonianze nel ventennale della scomparsa
Presentazione del libro "Common Law. Protagonisti e idee nella storia di un sistema giuridico"
Relazioni internazionali e formazione politica. Uno sguardo globale
La LUMSA incontra Ferrovie dello Stato ed Errepi Comunicazione
Il dovere della politica economica. Una giornata di studi in onore di Jacopo Mazzei
Ben-essere a scuola: cultura organizzativa, leadership, prevenzione dello stress-lavoro correlato
Poor institutions, rich mines: resource curse in the origins of the Sicilian mafia
Diritto degli appalti: dalla locatio operis al diritto contemporaneo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017
Cerimonia di assegnazione Premio di laurea ACAT
Psicoterapia dell’età evolutiva: dalla diagnosi alle nuove frontiere dell’intervento
A Palermo inaugurazione del nuovo polo didattico
La Ministra Valeria Fedeli inaugura il nuovo campus della LUMSA
Guglielmo Ferrero tra narrazione e riflessione
Le strategie promozionali della GDO: il caso Carrefour
Il CLIC presenta il laboratorio teatrale in lingua inglese e spagnola
Come si nasce e come si diventa genitori in psicologia clinica e psichiatria
Isola della Sostenibilità 2016
Proiezione del film Mad City: al via il Progetto C4C
Primi piani: conversazione sul montaggio cinematografico con Pietro Montani
Su Maria Montessori: pubblicazioni italiane recenti e nuove piste di ricerca
La Turchia di Erdogan. Situazione e prospettive
Studium e l’editoria cattolica
Visita guidata al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e al Tribunale dello Stato Vaticano
L'Isis e le sfide terroristiche nel Mediterraneo
L’errore e il dolo nella giurisprudenza del Tribunale Ecclesiastico Regionale Siciliano
Il processo di pace in Colombia tra Governo e Farc
Il diritto amministrativo nel prisma della Cedu
Cost of living, Centralized Wage Setting and Urban Wage Premia
Festività natalizie: Santa Messa in preparazione del Natale
Individuo e forme di vita. Giuseppe Capograssi a 60 anni dalla morte
Prove di ammissione a.a. 2017-2018
La democrazia tra passione e servizio
Open Day Tra cultura e sport: un'eccellenza formativa
Estimating Risk Premia Using Large Cross-Sections
Presentazione del Corso "Il Mediterraneo e il Medio Oriente oggi: problemi e prospettive"
Diritto e integrazione. In tempo d’immigrazione il contributo della scienza giuridica a una convivenza civile
Presentazione del libro Idee di Università e Strategie degli Atenei Italiani
La psicoterapia dei bambini gravemente maltrattati
Alla LUMSA si parla di come trasformare la residenza di proprietà in una forma pensionistica integrativa
Il sonno della ragione. Un evento per la Giornata della Memoria 2017
A Palermo un convegno sulle ultime disposizioni normative a favore dell’economia civile e della finanza etica
Presentazione dell’opera "Giuliana Cavallini. Profilo cateriniano. Dal fondamento all’azione"
Neuropsicologia e disabilità. Trattamenti valutativi, riabilitativi e di potenziamento cognitivo e inclusione sociale
Mobilità per studio: un incontro formativo per gli studenti interessati a partecipare al Bando Erasmus+ 2017-2018
Maria Montessori. Giustizia e bisogni speciali
Seminario finale del progetto 'Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma bambino'
Primi piani: la figura del regista e la nozione di autore nel cinema
Nuove sfide alla famiglia
La LUMSA è partner di CoopUp
Immaginario coloniale e letteratura per l’infanzia
"Valutare: quando, come, perché". Nuovo ciclo di incontri nell’ambito del corso di Pedagogia sperimentale
Europa: che fare?
Crescere in poesia: la funzione didattica e formativa della poesia
Seminario sulla Regola di San Benedetto per "l’ecologia integrale"
La crisi di leadership e sovranità
Fare impresa in Italia, dall'idea alla startup
Piazza Adriana e cinema: guida al botteghino
Seminario "Il metronomo delle organizzazioni ministeriali: gli uffici di gabinetto"
Attaccamento e psicopatologia: un workshop con Patricia Crittenden
Presentazione del libro "Geografia e nuovo umanesimo"
La LUMSA al QS World Grad School Tour
Alberto Alemanno, professore all’HEC di Paris e alla NYU, terrà una lezione alla LUMSA nell’ambito del Modulo Jean Monnet in Better Regulation
Giustizia e misericordia: un convegno con Sisdic e Adec
La nuova responsabilità medica. Natura, colpa, prova, tutele alla luce della riforma legislativa
Visita guidata alla mostra "Chiamati all’eredità"
L’educazione finanziaria e l’importanza di essere informati: tutele e autotutele
Choice -of-law clauses in international commercial contracts
L’Unione europea possibile e necessaria: l’Europa a cerchi concentrici
Rileggere i classici per bambini e ragazzi
Oltre le spiegazioni soporifere: come svegliare la nostra scuola
Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità
Il brutto e il bello dello sport. L’educazione come antidoto
Laicità: polisemia di una nozione
Regolazione e corruzione negli appalti pubblici
Momenti di riflessione quaresimale
Presentazione del libro "Il capitolo ottavo della esortazione apostolica post sinodale Amoris Laetitia"
La "stella variabile" del lirico: un percorso nella poesia italiana del Novecento
Il lavoro che verrà: a confronto con Jennifer Nedelsky
Michel Imberty alla LUMSA per parlare della musicalità umana
LUMSA Talent Academy: Piemme al primo Job Corner 2017
Il problema abitativo e i servizi sociali. Analisi e proposte
Prizes and virtues: an interdisciplinary workshop
L’Europa futura: storia, economia e società
Adozione e interesse del minore. Nuove tensioni e creatività giurisprudenziale
Promozione della persona umana e paradigmi educativi
Piazza Adriana e letture: appuntamento con Anatomia di un libro
La vita intellettuale in un'esistenza umana
Il Master in Diritto Tributario si presenta a Palermo
Cinema4career: "Il gioiellino" tra cinema ed economia
Master in Diritto Tributario: la presentazione a Roma
L’Europa Futura
Il processo amministrativo telematico
La legge naturale: nascita di un paradigma culturale
High School Game: alla LUMSA la finale provinciale di Roma
L’obiezione di coscienza: profili etici, medici e giuridici
Crisis and Sustainability. The Delusion of Free Markets
Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, le ‘famiglie internazionali’ e l’interesse superiore del minore
Curare i casi complessi: la terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità
Forme di vita e Radical Mediation: persone, ambienti mediali, forme d’esperienza nell’era digitale
Sessant’anni dopo i Trattati di Roma: quale Europa?
Montagna: infrastruttura verde d’innovazione e sviluppo
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore UNESCO alla LUMSA
Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo: uno sguardo agli orientamenti giovanili
Giornata di Orientamento e Prove di Ammissione 2017-2018 a Roma
Intermediari finanziari: rischio di riciclaggio e sistema di prevenzione
National Geographic Festival delle Scienze: a Roma la XII edizione
Il 18 maggio a Palermo c’è l’Admission Day 2017-2018
Clemantine Wamariya incontra gli studenti LUMSA, le ONG e i migranti
Il policy mix nell'UEM: quale ruolo per la politica fiscale?
Il ricorso alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo: profili applicativi
CRUL: inaugurazione di un ciclo di incontri sui 500 anni della riforma luterana
Forum degli studenti universitari di Roma
Dialoghi sulla Riforma 1517-2017: Ethos e conoscenza
Cartografie del microracconto. Percorsi linguistici e culturali
Report Sud - 32° Rapporto I - 2017. Instant Focus sull’Economia Meridionale
Il 14 maggio a Roma c’è la Festa dello Sport LUMSA
Presentazione del libro "La rappresentanza in questione"
Assistente sociale: seminario per la preparazione all’Esame di Stato
Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata
La Notte dei Musei 2017 a Roma
Le prossime sfide dell’Unione europea: tra crisi, riforme e richieste di democrazia
Persone e banche: politiche commerciali ed organizzazione positiva
Alla LUMSA la sesta tappa de "Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale"
Mafia. Vita di un uomo di mondo
Accogliere ed educare alla legalità: presentazione di LUMSA Open Domus
Il nuovo Servizio civile universale: se ne parla in un seminario LUMSA - IARD
Lean startup case study: Polline Art. La blockchain per la tutela della proprietà intellettuale
Misurare e cercare risposte nei big data
Il futuro dell’Unione europea si costruisce sulla responsabilità del presente
Career Lab: quando i manager incontrano studenti e laureati
Lezioni in collaborazione con lo studio legale Tonucci and Partners
A 10 anni dalla scomparsa la LUMSA ricorda Edda Ducci
Alla LUMSA il Global Forum on Higher Education 2017
Current and Future Challenges to Energy Security
Dalla teoria all’applicazione: quali evidenze dalla psicologia positiva?
Ecologia integrale e sviluppo sostenibile
Per gli studenti LUMSA un incontro sul Service Learning
Presentazione della rinnovata Rivista Pedagogia e Vita
Presentazione della rinnovata Rivista Pedagogia e Vita
We Strangers. Raccontiamo un’altra storia
LUMSA Talent Academy: al Job Corner di giugno si parla di Assessment
Istat e LUMSA insieme per la presentazione del Rapporto Annuale
Alla LUMSA un dibattito sulla Carta Deontologica delle PRM – Person with Reduced Mobility
Workshop Humanitas: Prima che sia troppo tardi, nuovi scenari educativi
La nuova Europa
Il 18 luglio a Palermo la Giornata di Orientamento
Mediazione linguistica: scegliere l’università per studiare le lingue
Laboratorio teatrale: in scena La danza de los culpables
Notte europea dei Ricercatori 2017: il programma degli eventi LUMSA
Il Master in Diritto tributario fa tappa a Reggio Calabria
Alla LUMSA il Think Tank Meeting dell’EACB
I poli per l’infanzia: prospettive e problemi
Al via il corso di alta formazione professionale "Diritto delle società in crisi"
2 ottobre 2017: il benvenuto della LUMSA alle matricole
I nuovi scenari della Corporate Social Responsibility in Europa
I-consent: quattro appuntamenti con gli International Workshops
Secondo premio giornalistico "Alessandra Bisceglia"
Architettura green: porte aperte al Master Casaclima Bioarchitettura
Comprendere il rischio "being Warren Buffett"
Welcome Day 2017 della LUMSA agli studenti stranieri Erasmus
La sostenibilità come cultura: gli eventi lancio del Master MSDG
La cultura del dialogo alla prova: non violenza e tolleranza religiosa
Master in Giornalismo: al via l'anno 2017-2018 con Pietro Grasso
La LUMSA sede di due incontri del Festival della Diplomazia 2017
Convegno Internazionale sulla Scuola- VII edizione
SISDiC-Sicilia: alla LUMSA di Palermo il convegno degli studiosi di Diritto civile
Il diritto civile tra legge e giudizio
Progetto Open Domus a Palermo: un percorso di accoglienza e di educazione alla legalità
Seminario sulle tecniche promozionali dei discount: il caso Todis
Il Presidente Antonio Tajani all’inaugurazione dell'Anno Accademico 2017-2018
Un testimone del Concilio Vaticano II: Mons. Crispino Valenziano
LUMSA in Musica: nuovo progetto musicale
Alla LUMSA la proiezione riservata del film Gramigna
Formazione insegnanti: un incontro sul conseguimento dei 24 CFU
Alla LUMSA le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno
Europa-Immigrazione-Africa
A convegno sul reinserimento dei detenuti
A Palermo la "Rassegna di fine anno per l'esame di Avvocato"
A teatro con il Progetto Childrenitalia®
Presentazione del libro "Memoria coraje y esperanza"
Le novità del nuovo sistema educativo fino ai 6 anni
Formazione dell’esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili
Seminario su don Milani e la scuola italiana
Sistemi giuridici e processi economici: le riforme possibili
A Palermo due giornate di studio sulla ricerca psicodinamica e clinica
L’eredità di Martin Lutero nell’Economia e nelle Scienze sociali moderne
LUMSA Legal Day, orientamento alle carriere giuridiche
Workshop I-consent: Ricerca traslazionale e vaccinazioni
Presentazione del nuovo libro del Card. Giovanni Lajolo: ‘Chi è Gesù’
Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative dell'Italia unita
LTA: un Job Corner sulle Life & Business Skills
Cyberbullismo e comportamenti in Rete: i risultati della ricerca
Psicologia e sicurezza sociale: incontro col dott. Francesco Tagliente
Giornata di studio su Bioarchitettura e spazio sacro
Primi Open Day di orientamento per i corsi di laurea a. a. 2018-2019
Workshop sui testi ingannevoli di web e social
Job for Millennials: l’appuntamento con il LUMSA Career Day
L'impatto del teatro in carcere. Misurazione e cambiamento nel sistema penitenziario
Luigia Tincani e Gubbio
"Vite a servizio del popolo"
LUMSA Games: il 26 novembre appuntamento con Corri alla Garbatella
Santa Messa in preparazione delle festività natalizie 2017
La nuova legge italiana sui minori stranieri non accompagnati
Orientamento: a Palermo Open Day per i corsi di laurea 2018-2019
Orientamento: Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019
Palermo: incontri con i protagonisti del processo penale
Vulnerabilità ed etica della cura
Settimana del Vangelo 2017, un cammino su Marco
Il caso Revive Srl: innovazione, sostenibilità e turismo
XV Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile
A Palermo un incontro in preparazione al Natale
Alla LUMSA la tappa di Roma di Carriere Internazionali in Tour
Incontro su Diritto amministrativo e CEDU
International Workshops on Informed Consent to Clinical Research and Vaccination
Giornata di studio sulla meritocrazia
I-Consent Consortium Meeting
A Taranto l’inaugurazione dei corsi di Servizio sociale 2017-2018
Inclusione: lo sport tra sfide, gioia e vita
Is Truth Dead? Fake news o alternative facts
Seminario "Il Galateo Istituzionale"
Workshop sui segreti delle App di successo
Alla LUMSA i lavori della XIII Conferenza annuale SIDE
A Palermo un convegno giuridico su Impugnazioni e "Riforma Orlando"
Rifugiati e migranti: l’approccio all’integrazione in Germania
Convegno sulla Federazione sindacale negli anni 1972-1979
Seminario sui progressi nella diagnosi e prevenzione della demenza
La LUMSA incontra G. Eminente, Dg di Medici Senza Frontiere Italia
A Palermo la tre giorni della MBF Conference 2017
Seminario su tutela del minore e famiglie fragili
A convegno sulla Gestione delle risorse umane
La LUMSA sede della Italian Negotiation Competition 2018
Bando Erasmus+ 2018-2019: incontro informativo a Palermo
Libertà dalla droga, luoghi comuni su "leggerezza" e legalizzazione
"I padri dell’Europa", letture teologiche 2018
Presentazione alla LUMSA del libro "Les cardinaux entre Cour et Curie: une élite romaine, 1775-2015"
Convegno del Consorzio Humanitas sull’Epigenetica
LUMSA e atenei di Messico e Brasile a confronto su "Diritti fondamentali, sviluppo, democrazia"
Rugby per tutti: invito a provare il Rugby Tag
Il filosofo Romano Guardini a cinquant’anni dalla morte
Il 24 febbraio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019
Le altre storie del Flauto magico: una lezione interdisciplinare
La valutazione psicologica nel terzo millennio: dal Testing all’Assessment
Contro gli Immediati: Francesco Rutelli presenta il suo nuovo libro
Presentazione del n.1/2017 dei Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica
L’ApeCaffè del QS World Grad School Tour arriva alla LUMSA
Economia e commercio: presentazione dei nuovi laboratori
Istruzione e competenze: il Presidente dell'Istat alla LUMSA
Il 3 marzo Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019
Inaugurazione a.a. 2017-18 della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
La LUMSA al QS World Grad School Tour del 6 marzo a Roma
Convegno su estetica ed espressione di sé in Maria Montessori
A Palermo evento di apertura del modulo Jean Monnet sulla Regolazione
Modulo Monnet: open Lecture del prof. Robert Baldwin sulla Regulation
A convegno sulla gestione degli enti ecclesiastici
Professione Ambasciatore: conferenza di Daniele Mancini
I CSRnatives incontrano gli studenti della LUMSA
Il Salone della CSR fa tappa alla LUMSA
EduX UNItour, workshop formativo in inglese sul lavoro
XIII seminario "La condizione giuridica della donna e del concepito"
Postsecolarismo. Interpretazioni a confronto
Etica della comunicazione televisiva: sfide e prospettive
Convegno sulla Sindrome di Tourette
Ciclo di 6 laboratori di lettura animata
Famiglie, imprese e terzo settore tra solidarietà e sussidiarietà fiscale
Idee e startup: a Roma la II Edizione di Fare impresa in Italia
Il Tutored on tour all’Università LUMSA per la tappa di Roma
Corso Big Data: seminario di Giovanni Pitruzzella (presidente AGCM)
Psicologia: convegno su "Identity Report"
Fake news: il difficile equilibrio tra libertà e verità
Seminario sullo Psicologo e la sua professione
La figura dello psicologo in ambito sportivo
Prospettive e ideologie gender a confronto
OGIE presenta "Europa dei valori"
Studiare negli USA: le opportunità dai bandi Fulbright 2019-2020
Seminario sulla Neuropsicologia dello sviluppo
Al via con Monsignor Lonardo i "Dialoghi alla LUMSA"
Valorizzazione degli immobili e de-risking delle banche
Presentazione del libro "Che favola la scienza!"
Invito al torneo di Rugby Tag, seconda giornata
La LUMSA celebra la Giornata mondiale della poesia
"Educare con lo sport, educare allo sport"
Le condotte autolesive in adolescenza: quali interventi?
Nuove sfide in materia di responsabilità sociale in prospettiva europea
I Workshop "Questioni di Unione"
Il servizio pubblico in Italia e in Cina
Big Data tra IA e privacy: il Garante Antonello Soro alla LUMSA
Il metodo nelle scienze istituzionali e giuridiche tra passato e presente
Job corner: come lavorare nel Terzo Settore
Palermo ricorda Romano Guardini
Progetto ACUMEN, un workshop per formatori
Tv brand: un seminario sul caso Fox International Channels
Il 12 maggio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019
Il 9 maggio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019
Seminario OGIE "I nuovi Stati balcanici e l’Unione Europea"
Palermo: seminario "Autonomy sui generis of Mount Athos"
Europa sociale: terzo workshop del ciclo Questioni di Unione
Convegno su Neuropsicologia, Neuroni specchio e Neuropsicomotricità
Palermo: seminari Erasmus+ International Credit Mobility
Erasmus+: a Palermo il seminario The Human Right to Water
Palermo: seminari Erasmus+ International Credit Mobility
#LevelUp! Come and study at LUMSA University
A convegno su Diritto e Salute: le responsabilità in gioco
Adriano Olivetti. Una storia che parla ai Millennials
Annual Workshop AIR 2018
Convegno e premiazione dei certamina Tantucci-Mariotti
La Scuola EIS a convegno per un mondo sostenibile
LUMSA Games 2017-2018
Presentazione di due volumi di Gilberto Marconi
Palermo: seminario sulla lettera sovversiva di don Milani
Job Corner: le carriere in psicologia
Torneo primaverile 2018 di Pallavolo femminile interuniversitario
L’Università LUMSA organizza un convegno giuridico a Valencia
Seminario sull’inclusione degli Stati Balcanici nella UE
NG Festival delle Scienze: 50 voucher omaggio per studenti
La Prima Guerra Mondiale 100 anni dopo: le ragioni della vittoria
Omaggio al Card. Attilio Nicora nell’anniversario della scomparsa
Taranto: workshop su inclusione, immigrazione e cittadinanza
Le Università per la Legalità 2018: la LUMSA aderisce al progetto
Unitarietà negli studi di finanza, diritto finanziario e contabilità
LUMSA Games: tornei di Rugby seven e Tag Rugby
UGCI: incontro sulla Legge 219/2017
GEPLI: Giornata della Ricerca dipartimentale
Palermo: incontro su Arte contemporanea e Diritto d’autentica
La forza della fragilità
Digital transformation: TIM incontra gli studenti LUMSA
Workshop sul Neuromarketing con Paolo Teoducci
Mi amerò lo stesso, incontro con Paola Turci
Scritture brevi: funzioni, meccanismi e strategie della sintesi
Palermo: seminari Erasmus+ del prof. Dobrosav Milovanović
Palermo: seminari Erasmus+ del prof. Ryhor Tratsiakou
Fintech: opportunità e sfide professionali nella finanza 2.0
Gli studenti della LUMSA verso il Sinodo di ottobre
Open Day della Scuola di specializzazione in Psicoterapia
Il fattore umano nella carriera manageriale
Presentazione del libro Santi eroi imprenditori
Violenza, diritto e giustizia: presentazione della rivista Dialoghi
Job Corner: le carriere in marketing e comunicazione
Palermo: seminario sul fine vita alla luce del caso Cappato
Predictors of academic procrastination in Asian college students
The dark side of having a friend at school
Festa dell’Europa
Tavola rotonda Questioni di Unione
Studi e temi di filosofia medievale nella filosofia italiana dal '900 a oggi
Come ti invento un partito: presentazione dei lavori
Progetto ACUMEN, un workshop per formatori
How Agility Enables Continuous Innovation: Vodafone Analytics
Gli Archivi dello Sport per la Storia contemporanea
Festa dello Sport LUMSA: il 13 maggio a Roma l'edizione 2018
Palermo: seminari del prof. Tanasije Marinkovic
La possibile rinascita del Sud
Giorgio La Pira e il suo pensiero
Cinque giornate di approfondimento sull’Umanesimo Contemporaneo
Moro e La Pira, percorsi di bene comune
Notte dei Musei 2018: Prati e Borgo nella storia
Job Corner: Lavorare in Sicilia
I Green Jobs in Italia: dentro e oltre le imprese green
Palermo: una notte per non dimenticare
Un approccio sistemico allo sviluppo sostenibile
A Palermo le Giornate Tincani, Ricerca e Terza missione
Seminario della prof.ssa Alexandra Harrison
Servizio Eurodesk: opportunità di lavoro, tirocinio e formazione per i giovani nei Paesi dell'Unione europea
Fake news e il controllo dell’informazione
Seminario con Megan Hirst
Master in Giornalismo LUMSA: Open Day per l’edizione 2018-2020
Laboratorio teatrale: passeggiando con i classici
LUMSA IUDEX: un corso per la preparazione del concorso per magistrato ordinario
Famiglie in crisi. Le controversie familiari e minorili fuori e dentro il tribunale
Decathlon Recruiting DecaDay
Convegno e Open Day della Scuola in Psicoterapia Humanitas
Il male inutile, presentazione del libro di Marco Lupis
European Humanism In The Making
Palermo: La psicodinamica clinica nel sociale
La Festa della Musica 2018 all'Università LUMSA
La validazione del consenso informato nei trials clinici
Il 21 luglio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2018-2019
Il 18 luglio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019
Migrazioni, economia, valori unitari. Quo vadis Europa?
Minoranze etniche e religiose nella sperimentazione clinica
LUMSA Digital Hub: a Palermo un incubatore per start-up
Diritti umani: all’Università LUMSA la lectio magistralis di Guido Raimondi
Educare la genitorialità per educare al Benessere
La Notte Europea dei Ricercatori 2018
Summer School in Scienze sociali
Il 12 settembre Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2018-2019
Workshop sui Disturbi del neurosviluppo
L'umano e le sfide della tecnica. Questioni etiche
Verbal Behavior: workshop sulla procedura ABA
Open Day del Master in Esperti in Politica e Relazioni internazionali
Incontro su due testi di Joseph Ratzinger
Paolo VI, il grande Papa della modernità
1 ottobre 2018: benvenuto alle matricole dell’Università LUMSA
Open Day Magistrali e Master: appuntamento il 6 ottobre a Roma
Vittorio Lingiardi presenta il Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2
Genere, salute e consenso informati
Per una pedagogia scolastica: conferenza di Philippe Meirieu
A Gubbio il Festival del Medioevo – IV edizione
A convegno sulla Corporate Social Responsibility
Storia economica della felicità
A confronto sul codice 50: il Daspo e altre novità per gli appalti pubblici
Lecture dell’Avv. Jerome Buting sulla giustizia criminale USA
Master in Management of SDGs: Graduation Day a Palazzo Borromeo
Panorama Carriere e Lavoro: il 12 ottobre Job Corner speciale a Palermo
Insegnamento e Ricerca negli USA, incontro per docenti e ricercatori
La Psicologia del lavoro e il suo impatto sociale
Discutendo il populismo: pueblo y pueblo de Dios en el Papa Francisco
Il diritto e lo straniero
Alla LUMSA il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta
Chateaubriand: Rome et l’Europe
La Mafia si può vincere
Paulo Freire e la pedagogia degli oppressi
Un nuovo Dinamismo per il Sistema Europeo
Parola interiore e spiritualità
Processo al non profit
Festival della Diplomazia 2018: il consenso tra complotti e fake news
Festival della Diplomazia 2018: la diplomazia degli attori religiosi
#Lavoro #Famiglia. Occupazione e natalità in Puglia
Il contenzioso in materia di appalti pubblici
Quo vadis Europa?
Partenariato Pubblico-Privato e concessioni: alla ricerca di punti fermi
Un convegno EIS per parlare di Scuola oggi
Master Gifted, per la didattica ad alunni con alto potenziale cognitivo
Il diritto amministrativo nel prisma della CEDU
Laboratorio di Protezione Civile: la presentazione con Angelo Borrelli
Il Card. Attilio Nicora pastore e diplomatico
Disincantate, il Musical. Incontro col traduttore della versione italiana
Job Corner: il settore professionale economico e finanziario
Il ruolo del Management nel Servizio Sanitario
Rassegna di Diritto civile 2018
Gli Enti ecclesiastici a convegno sulla Riforma del Terzo settore
Economia e comunicazione: quando mancano le parole
Mappe d’Italia: la presentazione della ricerca
Montini, i giovani e il significato della formazione universitaria
Diritti fondamentali e conflitti fra diritti
Hannah Arendt: la banalità del male
Racconti evangelici che i Vangeli non raccontano
Giornata in ricordo del Professor Matteo Pizzigallo
Il Galateo della comunicazione digitale
Presentazione del progetto Bella Ci!
Fabrizio Ravaglioli, un pedagogista controvento
Le Costituzioni del periodo Costituente
Sussidiarietà e Giovani al Sud
Rassegna di Diritto civile a Roma
Job for NextGen: making future happen
Come funziona una Regione
Il nostro sguardo sui bambini
Tutela dell’ambiente e Diritto Tributario
Consenso informato: problemi etici e giuridici
Manipolazioni e crimini: la trappola delle sette
Il nuovo Censimento permanente
Il processo amministrativo telematico
Le stazioni appaltanti tra procedimento e processo
Natura e gratia nella teologia di Joseph Ratzinger
Talent Academy: Job Corner sulle Carriere Internazionali
Italia versus Europa
Educatori e Pedagogisti. I diversi profili della nuova normativa
Elezioni USA di mid-term: possibili scenari
Il valore della tradizione nel contesto globale
Giudice amministrativo e contratti delle PP.AA.
La legge sul consenso informato 12 mesi dopo
Corsi di laurea 2019-2020: Open Day il 15 dicembre a Roma
Università LUMSA: inaugurazione anno accademico 2018-2019
Stato e Nazione: l’eredità della Grande Guerra
Integrazione europea: criticità e prospettive a 40 anni dalle prime elezioni
Lecture dell’avv. Timothy J. Curtin: un parallelo tra Italia e USA sulla crisi d’impresa
Professione Cinema
Le start-up innovative del Food Retail e GDO
Trasformazione digitale ed evoluzione delle competenze
A lezione con il prof. Michele Cortelazzo
Carcere: presente e futuro
Finanza e Fintech per l’innovazione nelle imprese
Le impugnazioni nel processo amministrativo
LTA: un Job Corner sulle professioni aziendali
Piazza delle Vaschette, un villaggio nel cuore di Roma
La Causa Montana a 70 anni dalla Costituzione
Fan page e profili istituzionali sui social
Uno sguardo dell’Italia sull’Azerbaigian
Quo vadis Europa? Migranti, pace nel Mediterraneo e sovranità
LUMSA Christmas Night!
Fisiologia di una crisi. Una risposta sistemica
Non luoghi e dialogo. Per filosofare sull’educativo
Una letteratura "anche" per ragazzi
Partiti politici e processi di rappresentanza
L’umana misura. Eredità, conflitti e prospettive dell’umanesimo
I servizi per l’infanzia di fronte alle sfide attuali
Una generazione in movimento
Festività natalizie: Santa Messa in preparazione del Natale 2018
Mio padre, Alcide De Gasperi
Francia e Italia repubbliche costituenti
Luigi e Mario Sturzo: il progetto cristiano di democrazia
La sfida del sonno nei primi anni di vita
Al via i Seminari di Economia civile
Il 23 febbraio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2019-2020
Il 13 febbraio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2019-2020
Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale
Erasmus+ 2019-2020: incontro informativo a Palermo
Aperte le iscrizioni alla Winter School di Cultura Internazionale
I workshop del progetto i-Consent
Lectio magistralis sull’arte di Giovanni Boldini
IGI a convegno sulle più recenti modifiche al Codice 50
La nuova responsabilità medica a due anni dalla riforma
All’ombra di Pietro. Concerto della Banda Musicale Pontificia
A confronto con gli esperti dell’UNESCO IBC
Educazione alimentare infantile: primi risultati di una ricerca LUMSA
A Gubbio il Corso per Educatore socio-pedagogico
Le sfide di Trasformazione digitale e Internazionalizzazione
Il settennato: un percorso di storia costituzionale
La valutazione dei disturbi di personalità con il DSM-5
Hackathon: Prepararsi al Futuro
L’Italia è Vernissage dell’exhibit fotografica sul Bel Paese
Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di Papa Francesco
L’Università LUMSA al QS World Grad School Tour 2019
Educazione finanziaria: game per un’auto-valutazione
Toniolo senza baffi
TEDxYouth Roma: l’alfabeto del futuro
Cronaca di un’infrazione annunciata
Disturbi di personalità negli adolescenti e nei giovani adulti
Tavola rotonda: (Non) è un’impresa!
L’Hackathon di Palermo: idee per lo sviluppo sostenibile
Laboratorio Teatrale in lingua 2019
La donna soggetto di azione, responsabilità e diritto
Professione cinema
Apprendere serve, servire insegna
Innovation Talks 2019 #1: Bitcoin’s Blockchain & Charity
Innovation Talks 2019 #2: How to fix a business model
Innovation Talks 2019 #3: Sustainable investment
Innovation Talks 2019 #4: Critical Thinking & Innovation
Innovation Talks 2019 #5: A Marketplace for Renewables
Innovation Talks 2019 #6: Fintech
Innovation Talks 2019 #7: Seed investors & Private equity
Innovation Talks 2019 #8: Traditional industries & Innovation
Innovation Talks 2019 #9: a drone for life
Innovation Talks 2019 #10: Green Bonds
La formazione degli insegnanti: un confronto internazionale
Ri-animare la nostra politica
Cyberbullismo: dal fenomeno alle strategie di contrasto
Minoranze islamiche e applicazione della Shari’a in Occidente
Perché non possiamo non dirci europei
Le donne nella società italiana, movimenti, politiche, medialità
Le forme della relazione organizzano le forme del pensiero
Storie che includono. Leggere per agire responsabilmente
I Balcani occidentali al bivio – La NATO, KFOR e il ruolo dell’Italia
Chi ha paura della Filosofia
DSA e altri BES: dall'infanzia all'età adulta
Giulio Pastore, cultura politica e riforme sociali
Finance Meetings 2019 #2: Debt Restructuring CASE
Te la do io, la fisica!
ReGap: l’e-learning per l’inclusione sociale di migranti e rifugiati
Il 20 marzo 2019 Open Day dell’Università LUMSA a Palermo
Cnel celebra il 60° anniversario
Le prospettive dell’area euro-mediterranea
Crescere in poesia: la III Edizione per la Giornata Mondiale della Poesia
Verso una difesa europea: prospettive industriali e politiche
La primavera dell’Europa: il futuro comincia da te!
Le infanzie infelici
Francesco Crispi, Bilancio di un Bicentenario (1818-2018)
Perché non possiamo non dirci Europei #2
Nascere da madre surrogata. Implicazioni sociali, etiche e psicologiche
La Winterline: breve storia della linea d’inverno nel centro Italia
Gifted a scuola: quali implicazioni nei processi psicologici?
Come cambia la tutela dell’interesse del minore nelle separazioni
Una seconda Repubblica? A 25 anni dalle elezioni del 1994
Un vulcano non chiede permesso. L’albo illustrato come mediatore
Pratiche e teorie dell'insegnamento in Cina
Riforma e modernità. Prospettive e bilanci a 500 anni dalle tesi di Lutero
Il soccorso in mare: norme e prassi
Sembra mio figlio
L’emergenza migratoria
Finance Meetings 2019 #3: Europa finanziaria, realtà e futuro
Misurare un Brand
Fare impresa in Italia - III edizione
Equilibri dinamici del mondo contemporaneo tra locale e globale
Teresa d’Avila. Esclamazioni dell’anima a Dio
Edux Unitour al Dipartimento di Giurisprudenza
Edux Unitour al Dipartimento di GEPLI
Edux Unitour al Dipartimento di Scienze Umane
Brexit, Ue e Cina
Finance Meetings 2019 #4: Data base, per la comprensione del contesto europeo
La grande azienda familiare
L’Unione europea nel sistema delle relazioni economiche e monetarie globali
European Master in Law and Economics – EMLE
L’Attualità di un impegno nuovo
Il ritratto letterario in età moderna
La fiducia: generatrice di legami
AperiUCSI: un incontro con Andrea Monda
Prada al Job Corner della Talent Academy
Cassa Depositi e Prestiti a supporto delle Imprese
Riunione di avanzamento del Progetto i-Consent
Pasqua 2019
Perché non possiamo non dirci europei #3
La Costituzione nella storia della Repubblica
Il progetto di integrazione europea al bivio tra delusioni e rilancio
Rethinking Economics. Dialoghi intorno all’economia
I tirocini formativi in LUMSA
From Sharing to Caring, workshop COST
Premiazione Certamen di poesia latina e dei cultori del latino
Finance Meeting #7: Seminario ALUMNI
Finance Meeting #8: Credito al consumo
Sabato 11 maggio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2019-2020
Sabato 18 maggio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2019-2020
Come si scrive il curriculum vitae?
Finance Meetings #6 - L’approccio Customer-Centric nelle banche
I disturbi del neurosviluppo. Concettualizzazione e trattamento
Finance Meeting #9: le agenzie di rating
Il metodo nelle scienze istituzionali e politiche
Luigi Sturzo tra memoria e progetto
Coaching e mentoring: le quattro stanze del cambiamento
Umanesimo e Tecnologia
Rock your profile! LinkedIn incontra studenti e laureati LUMSA
Festival e Settimana della Comunicazione: MeetUp a Roma
Educazione di qualità 0-6 anni
Finance Meetings 2019 #11: Finanza equa e responsabile allocazione delle risorse
Finance Meetings# 12: La Grande Scommessa
Finance Meetings 2019 #13: Risk management in banking
Finance Meetings 2019 #10: Intermediari finanziari: riciclaggio e prevenzione
L’insegnante come coach
Meglio soli o ben accompagnati?
Saving Sport - Uno sport da salvare
Master di primo livello in Mediazione interculturale socio-sanitaria
Stavolta voto: il cinema europeo
Stavolta voto: sono europeo
Festival musicale della cultura europea
Job Corner a Palermo: incontro con Giovanni Alessi
Alcide De Gasperi e l’Italia europea: passato e presente a confronto
Linguaggi giovanili: hate speech e hate words
International Civic and Citizenship Education Study
Incontro di ricerca dipartimentale GEPLI
Workshop Perché non possiamo non dirci europei
Tavola rotonda Perché non possiamo non dirci europei
Job corner: ERG incontra studenti e laureati in Psicologia
Responsabilità sociale e sostenibilità ambientale
Dalla finanza globale alla finanza green e per il bene comune
Nuove tecnologie per l’inclusione sociale
Italian Negotiation Competition
L’empatia, incontro con Roman Krznaric
I territori della Repubblica
Dalla Responsabilità alla Generatività
Humanism and Beyond: tradizione e innovazione
From Zero to Hero: the Italian Startups can make it
Presentazione del libro "I soldi della Chiesa"
Premio Alessandra Bisceglia per la Comunicazione sociale
A un anno dal GDPR, cosa è successo e cosa succederà?
Le competenze e l’inclusione: la sfida delle diversità per l’università italiana
Laboratorio Teatrale: Conversando con Goldoni
Elezioni europee 2019: Notte elettorale a Spazio Europa
Goals … allo specchio! Una realtà sostenibile partendo da se stessi
L'attualità di un impegno nuovo: i 100 anni dell’Appello di Luigi Sturzo
Il diritto “in campo”
The Expanding Role of Coopetition in Strategic Management
Salviamo lo sport con l’amicizia
In principio era la relazione: l’educazione tra cura ed empatia
“Glocal” Teaching & Learning
Master 2019-2020 a Palermo: Open Day il 19 giugno
Sport: l’Università LUMSA in finale di Universitas Cup 2019
Innovation Day: il LUMSA Digital Hub annuncia i team vincitori della prima Call for Ideas
La responsabilità del medico: dalla fiducia al contratto
LUMSA-Toronto-Tel Aviv. Workshop of Law and Economics
Notte europea dei ricercatori 2019
A Dance Named Remorse
Sabato 20 luglio Open Day a Palermo per i corsi di laurea 2019-2020
Sabato 20 luglio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2019-2020
Per una riforma effettiva del processo penale
Summer School FUCE: European Humanism in the Making 2019
2020 EGPA PSG XII Spring Workshop
1948-2018 – L’Italia è
Current and Future Challenges to Energy Security
Psicologia e funzione genitoriale: il padre oggi
Storie di giovani imprenditori e del "fare impresa" sostenibile
Mercoledì 11 settembre Open Day 2019-2020 a Palermo
Sabato 14 settembre Open Day a Roma per i corsi di laurea 2019-2020
La dimensione europea del processo costituente italiano
Master 2019-2020 a Palermo: Open Day l’11 settembre
Tecnologie della comunicazione e forme della politica. emergenze teoriche ed etiche
Presentazione del libro Oltretevere
Lezioni magistrali per i 20 anni del Dipartimento di Palermo
Parlamentarismo classico e parlamentarismo moderno
L’attualità di un impegno nuovo: presentazione degli Atti dell’evento
Seminario Diritti a Scuola
Giornate di Accoglienza delle Matricole 2019-2020
Performance sportiva e allenamento mentale
La scrittura delle donne - L’altro volto della storia
I soggetti apicali dell’impresa
A Milano il Graduation Day del Master MSDG
Citius! Altius! Fortius!
Diritto internazionale e sistema delle fonti
Evoluzione ed utilità del Marketing
Fratellanza, pace e convivenza comune
Nuovo governo e contratti pubblici
Premio Marketing per l’Università – XXXI edizione
La vera rivoluzione è spirituale
Un’idea di Università. Identità, ruolo e missione in un’Europa globale
Legislazione fiscale e dignità della persona
Le novità nel diritto contemporaneo
Attività sportive 2019-2020: primo appuntamento con il Calcio a 11
Analogico e digitale: una sfida tra intelligenze
Nessuno tocchi Pierino!
Open Day del Master Esperti in Politica e in Rel. internazionali
In Università a lezione di Protezione Civile
Attività sportive 2019-2020: primo appuntamento con la Pallavolo
Laboratorio Teatrale in Lingua: presentazione dell’edizione 2019-2020
Ecologia ed economia: la sfida del futuro è oggi
Giulio Andreotti nel centenario della nascita: testimonianze
Educating to The Green New Deal
Premiazione del Concorso Nazionale EIP per le Scuole
Lezione di geografia politica: una separazione consensuale
Interventi con le famiglie in situazioni di fragilità
Ordine pubblico interno e internazionale
Effettività della tutela giurisdizionale nei rapporti civili patrimoniali
Credere nella democrazia
The crisis of confidence in legislation
Incontro con Papa Francesco e Inaugurazione A.A. 2019-2020
La Statistica per costruire un futuro sostenibile
Taranto: avvio dei corsi 2019-2020 e Graduation day
Innovation Talks #2: economia dello spazio
Innovation Talks #4: Nextdoor
Innovation Talks #5: the future of food
Cento anni di relazioni diplomatiche italo-polacche
Le strategie per comunicare valore nel settore dell’online food delivery
Efficacia della comunicazione
Maria Montessori e le neuroscienze
Strategie di rete per una Biblioteca scolastica sostenibile
Inaugurazione 2019-2020 del Master in Bioetica dell’area materno-infantile
Economia delle aziende di famiglia
Forum Sostenibilità 2019
Incontro con Giovanni Grasso
Inaugurazione Master in Esperti in politica e Relazioni internazionali
Job for NextGen: Career Day all'Università LUMSA
Open Day master e corsi post-laurea in area psicologica
Margherita Guidacci. Preghiere per la notte dell’anima
Il recesso dall’Unione europea tra norme del Trattato e prassi applicativa
Glocal Thinking for Education & Entrepreneurship
Microracconto 2. Percorsi tra stilistica e traduzione
La responsabilità civile della diocesi
Job for NextGen: il programma della tavola rotonda
Libertà va cercando…
Cura delle relazioni familiari fragili: due modelli privilegiati per i professionisti
Le carte ritrovate di Italo Calvino
Sport e legalità
Identità nazionale e sviluppo della cultura costituzionale europea
La comunicazione economico-finanziaria
Disabilità e sindromi genetiche
Giovani, Patto e Futuro: un approccio multidisciplinare
NATO e Costituzione
Sabato 14 dicembre Open Day a Roma per i corsi di laurea 2020-2021
Premio San Bernardino per la pubblicità responsabile
Empatia ed Educazione
I-Consent: due incontri con il prof. Carlos Maria Romeo Casabona
Concerto di beneficenza per Childrenitalia
Leggere l’immagine a scuola. Per una didattica attiva dell’arte
Presentazione del Master in Psicodiagnostica clinica e forense
Una comunità di studio, di ricerca e di vita
Le sfide della comunicazione ecosostenibile
Luigia Tincani: Maestra d'umanità
Diritto e Diritti nell’età secolare
Job Corner: il nuovo appuntamento di Palermo
Il Tempo dell’odio, incontro sul libro di G. Grasso Il caso Kaufmann
Influencers Key Metrics
Il Branded Content di Casa Surace
Meeting internazionale del Comitato esecutivo Cattedre Scholas
LUMSA Christmas Night 2019
Job Corner LTA - Le carriere economiche
Presentazione del libro Il sogno (folle) di Francesco
L’umanesimo italiano: scritture, filosofie, educazione
Quo vadis Europa? - VI incontro seminariale
Tennis: il 15 dicembre il nuovo torneo universitario
Festività natalizie: Santa Messa in preparazione del Natale 2019
Mediterraneo: un Mare di sfide e di opportunità
Fintech & Innovation: un Master d’eccellenza e un contest con borse di studio
Costruire comunità. La proposta del Service Learning
Internazionale, un caso di scuola – Quando vince il giornalismo di qualità
Presentazione del libro "Occorre un uomo. Don Tonino Bello educatore"
Inaugurazione anno accademico SIMOH 2019-2020
Moral Value and Human Diversity. A Conversation with Robert Audi
Protagonisti nella storia dalle parole alla Parola
Cinema e memoria: proiezione del film La verità negata
Sabato 15 febbraio Open Day a Roma per i corsi di laurea 2020-2021
Mercoledì 12 febbraio Open Day 2020-2021 a Palermo
“Ben venga la propaganda”. Presentazione del libro di Claudio Siniscalchi
La tutela dei minori nell’ambiente digitale multipiattaforma
Meeting internazionale del Progetto Europeo “Kitchen Lab 4 Kids”
La nuova centralità del Mediterraneo. Scenari giuridici ed economici
Lectura Dantis in LUMSA
La storiografia sul cattolicesimo in Italia (1989-2019)
Heidegger, un’interpretazione sociologica
Lavori pubblici: aspettando il Regolamento
Big data & intelligenza artificiale. Tra diritto ed economia
Sul confine. Incontri che vincono le paure
Il Bambino Vitruviano. L’innovazione di Janusz Korczak
A Dance Named Remorse
Globalizzazione, innovazione e disuguaglianze
Democrazia In-Diretta - Simulazione dei lavori del Parlamento italiano
Seminario Vivere per raccontarla
Giancarlo De Cataldo: romanzo digitale
L’Educazione per una Chiesa in uscita
Dal progetto Hope al progetto Fenix
Mercoledì delle Ceneri 2020
Il favoloso Gianni
Innovation Talks 2020: Ecosystem for Innovation
La Data Science nel mondo dell’economia
Innovation Talks 2020: 10 rivers 1 ocean
Innovation Talks 2020: How to Crowdfund a Startup
Innovation Talks 2020: Business Modelling and Artificial Intelligence
Innovation Talks 2020: Being a Venture Capitalist
Innovation Talks 2020: imprenditorialità e impatto sociale
Innovation Talks 2020: dall’idea alla startup
Innovation Talks 2020: Tech for Innovation
Innovation Talks 2020: Intelligenza Artificiale e Business
Eh? Espressioni tipiche regione per regione
Pellegrinaggio al Santuario della Santa Casa di Loreto
La responsabilità civile: atti illeciti, rischio e danno
Il digitale per il Sud: le nuove professioni digitali per lo sviluppo della Sicilia
Il volto delle sirene
Il fattore D in Economia e Finanza
Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2020: i volti della sostenibilità
Itinerari di riflessione da Pio XII a Giorgio La Pira
Educazione come patto globale. Un bene relazionale
Intelligenza artificiale e Lavoro
La storiografia sul cattolicesimo in Italia (1989-2019)
Essay Competition: Glass Doors into the Backroom
Innovation Talks 2020: Automazione e Rischio nel credito
Le professioni nel settore degli Eventi e dell'Hospitality
Nutella Biscuits: il primo Brand lanciato dalle persone
Pasqua 2020: Santa Messa in diretta streaming
Il coverage del femminicidio nel giornalismo-spettacolo in Italia
Innovation Talks 2020: What is Open Innovation and how it works
Big Data ed Intelligenza Artificiale: profili di privacy e tutela dei dati personali
Università LUMSA: sabato 9 maggio 2020 c’è l’Open Day Virtuale
Innovation Talks 2020: Pitching your Entrepreneurial Idea
Innovation Talks 2020: Blockchain and Criptocurrency
Public speaking… senza pubblico
Il nuovo Codice deontologico dell’Assistente sociale
Big data and (dis)information: the Case of COVID19
Regulation and the COVID-19 response: protecting safety or endangering it?
Covid-19: gli interventi a sostegno dell’economia
The Contractual Governance of Family Life. Civil Law and Common Law Perspectives
L’impresa dopo il virus - 1 - Startup: innovazione e resilienza per uscire dalla crisi
L’impresa dopo il virus - 2 - Scenari postCovid: trasformazione digitale e sviluppo sostenibile
Cittadini, popoli e comunione tra passato e futuro
Una carriera nelle Istituzioni europee. EU Careers incontra l’Università LUMSA
I bambini sanno, anche di questi tempi sospesi
I gifted a scuola: quali implicazioni nei processi psicologici?
Filosofia per tempi sospesi - Forum Filosofia e Infanzia
Seminario “Il nuovo codice deontologico dell’Assistente sociale”
Da questa crisi dobbiamo uscire migliori
Epidemie, istituzioni politiche e Governo dell’emergenza: dinamiche di antico regime e altri disastri
Epidemie, istituzioni politiche e Governo dell’emergenza: epidemie endemiche e riassetti istituzionali
Dialogo con i giovani studiosi
Big data & intelligenza artificiale tra diritto ed economia
Sabato 18 luglio 2020 Open Day Virtuale per la sede di Roma
Mercoledì 22 luglio 2020 Open Day Virtuale per la sede di Palermo
Resilienza e innovazione per la rigenerazione economica post-Covid
Fare startup oggi: ecosistemi digitali a sostegno dell’imprenditorialità
Service-Learning: tra dimensione reale e virtuale per continuare ad apprendere oltre l'aula
Le nuove sfide del sistema famiglia: un’analisi giuridica, psicologica e sociale
Vite sospese: l’esperienza del lockdown e l’apertura al futuro
Mediazione e CTU: il Covid-19 a processo
Covid 19 – il gap educativo tra sanità e popolazione
Webinar Il “metodo democratico” nei partiti
Covid19, pandemia e lavoro sociale. Gli Assistenti sociali di fronte alle emergenze
La condizione tecno-umana tra eccesso ed eccedenza
Specializzazione Sostegno: preparazione ai test selettivi per il V Ciclo
Pandemia: una sfida intellettuale
Innovazione e sviluppo: a Palermo la Digital Business Week 2020
Intelligenza artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali
Invito all’ascolto del "Discorso sullo Stato dell'Unione europea"
150° anniversario della Breccia di Porta Pia
Strategy for a Sustainable and Responsible World
Festival del Medioevo 2020
La crisi del mercato immobiliare: scenari, prospettive e soluzioni
L’ultimo decennio democristiano
Webinar Come promuovere il benessere degli insegnanti
Meet Your Future con Almaviva
Oltre le distanze: lezioni apprese dall’inclusione a distanza
Il nuovo Patto educativo globale
From Digital Transformation to the Intelligent Enterprise
Il commercialista del futuro
Università LUMSA: inaugurazione anno accademico 2020-2021
One Ocean Foundation Educational Tour con Alex Bellini
Il Concilio Vaticano I e la modernità
Meet your Future con RoTechnology
Visit Capalbio by Bike in a Day: la presentazione del progetto studentesco
Premio Agol Giovani Comunicatori: evento finale della sesta edizione
Meet your future con Minsait
New media, power and influence: what nexus?
Financial Reporting vs Financial Communication: prospettive di sviluppo e il ruolo di EFRAG
Faculty development per l’innovazione didattica universitaria
Professioni & Consulenza: Boston Consulting Group
Surrogacy and markets in life: critical observations in sociology
Le parole che uccidono: storia di Andrea e del suo pantalone rosa
Meet your future con Mashfrog Group
Placement e autoimprenditorialità: torna Invitalia #oncampus
Professioni & Consulenza: BDO Italia
Intelligenza artificiale: quale futuro?
Presentazione del libro Aziende terribili. E come migliorarle
Maximising data insights
Professioni & Consulenza: PwC - PricewaterhouseCoopers
Sabato 12 dicembre 2020 Open Day Virtuale per la sede di Roma
L’integrazione dei criteri ESG nelle strategie di investimento dei fondi sostenibili
Meet your Future con Aubay
Primo Cyber Incontro internazionale dello studente universitario
Attuazione e riforma della Costituzione italiana
Influencers Key Metrics
Il razzismo, le donne e la Chiesa cattolica
Rieducarci al bene, alla libertà, alla gioia
Compassion e Compassionate Leadership al lavoro: incontro con il prof. Michael West
Laura Orvieto e i miti del mondo classico
Empower Business Growth through Fintech
Inclusività, innovazione, sostenibilità: presentazione del Piano Giovani 2021
Professioni & Consulenza: incontro con KPMG
Master in Tutor Accademico Specializzato in Didattica Musicale Inclusiva
Giuseppe Lombardo Radice e il movimento delle scuole nuove
Premio San Bernardino 2020: per una pubblicità socialmente responsabile
Metodologia per l’analisi economica e focus sull’economia siciliana
Alternative Data and Artificial Intelligence to enhance investment decisions
Educatori professionali: le prossime tappe normative
Covid e bambini: dalla nascita all'età scolare
Pandemia. Una questione intergenerazionale
The Economic Response of the European Union to the COVID 19 Crisis
Professioni & Consulenza: incontro con EY - Ernst&Young
Dialoghi palermitani sulla giurisprudenza
Questioni doganali e internazionalizzazione delle imprese
Meet your Future con Smartlabs
Sciascia alle elementari e i maestri scrittori del Novecento
Cancel culture e libertà di espressione
CostruiAMO la pace
Per un lessico dell’Enciclica Fratelli tutti. In memoria di Giuseppe Dalla Torre
Web Analytics nella Comunicazione integrata
La fiaba in scena
Pensare da bambini. La sfida di Amica Sofia
Isole per pensare il mondo
Spettro autistico e sintomatologie intestinali tra organico e psichico
Convegno per i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori
The role of the European Union in Africa, today
Musei e cultura digitale. Case study: il progetto Google Arts & Culture
Finale del Premio Nazionale di Divulgazione scientifica "Giancarlo Dosi" 2020
#SappiamoFareMeglio: i vincitori della sfida
Next Generation…We care?
Meet your Future con Alef
Il ruolo del Consulente del lavoro specialista delle risorse umane
Sabato 20 febbraio 2021 Open Day Virtuale dell’Università LUMSA
Donare il sangue in Università: il 17 febbraio il primo appuntamento
L’Italia e la messa al bando delle armi nucleari
Verso la conferenza sul futuro dell'Europa
Tutela e valorizzazione dei centri storici a rischio sismico
Il Settennato. Una esperienza transnazionale
Service Learning e Pandemia
Campus Party Spotlight, l’economia circolare per cambiare il mondo
Sviluppo ontogenetico e disturbi dello spettro autistico. Implicanze antropologico-relazionali
L’Università LUMSA al Virtual QS World Grad School Tour 2021
Guardare oltre il Media System: innovazione, diritti e tutela dei minori
Con le tue parole, ciclo formativo di webinar per insegnanti
Al via gli incontri di Caffè sospeso: Apprendimento e digitale
Fraternità e cooperazione
I giovani valutano il piano italiano per il Next Generation EU
La formazione linguistica quale veicolo di internazionalizzazione degli atenei italiani
Santa Messa in streaming per il mercoledì delle Ceneri
Stavolta ... ancora insieme per costruire l'Europa
Meet Your Future con Invitalia
I caratteri definitori del concetto di Mediterraneo e le principali questioni storiografiche
Methodological Aspects of Research Ethics and Safety in Political Studies
Innovation Talks 2021: #1 - What is Innovation?
Innovation Talks 2021: #2 - How Sustainability Helps me to Rethink Finance and Embrace Fintech
Innovation Talks 2021: #3 – The Digital Transformation of the Insurance Industry
Innovation Talks 2021: #4 – Venture Capital and Life Sciences
Innovation Talks 2021: #5 – Artificial Intelligence and Machine Learning Algorithms
Innovation Talks 2021: #6 – Online Education and Future of Work
Innovation Talks 2021: #7 – Impact Entrepreneurship
Innovation Talks 2021: #8 – When Tech is Deep
Innovation Talks 2021: #9 – Growing a Startup that Supports other Startups
Innovation Talks 2021: #10 – Investing in the Space Economy
Ambiente: i giovani ne parlano con l’Europa!
Caffè sospeso – Apprendimento e Digitale
Capire oltre: pandemia, disinformazione e intelligence
Emergenza educativa: tra nuove povertà e pervasività delle tecnologie digitali
Meet your future con Adora ICT
RUniPace - Le spese militari e le alternative
L’europeismo tra la Seconda guerra mondiale e l’avvio della guerra fredda
Caffè sospeso - Apprendimento e digitale: la regia dell’e-learning
La Costituzione nella storia della Repubblica - Sette decennali: 1957-2018
Capire i numeri dell'epidemia: perché saperli leggere è meglio che farseli raccontare
Convegno in memoria del Prof. Giuseppe Dalla Torre
Pubblica Amministrazione e competitività del sistema paese: nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità
La Shari’a in Occidente. Giurisdizioni e diritto islamico: Regno Unito, Canada e Stati Uniti d’America
Crescere in poesia 2021 - Poesia e cittadinanza
Oltre i limiti delle distanze
La didattica della Geografia nella formazione degli insegnanti di scuola primaria
Towards the future of Informed Consent in clinical research
Corsi di laurea magistrali in inglese: presentazione dei corsi 2021-2022
Al via un Cenacolo di studi diplomatici e internazionali
Apprendimento e digitale
Meet your future con NTT
Dante dagli incunaboli alla rete
Multilivello italiano - Prima dell’Unità
Multilivello italiano - L’Unificazione e l’Italia unita
Multilivello italiano - Alla Costituente
Multilivello italiano - Nell’Italia Repubblicana
Living in LUMSA: Dsastudymaps, dislessia e metodo di studio
Global Compact on Education: pace e cittadinanza
Europa Ædificanda Est: Digitalizzazione e Comunicazione
Pasqua 2021: Santa Messa in diretta streaming
Italian Negotiation Competition 2021: al via la quarta edizione
Fame di vita
Il lutto in età evolutiva
Cosa si cela dietro a un sorriso?
La sedia vuota
Meet your Future con RAN innovation
Il soccorso in mare fra inquadramento normativo e aspetti operativi: l’attualità di un obbligo
Cultura digitale 4.0
Politics & Policy - Presidenza del Consiglio e coordinamento delle politiche pubbliche
Lavorare al Parlamento europeo: esperienza e prospettive per il futuro
Prospettive di carriera diplomatica: sfide e opportunità
Next Generation EU: le politiche per la parità di genere
Maltrattamento e abuso all'infanzia
Meet your Future con EY
Incontri del ciclo Professione & Consulenza
Etica e narrazione nei contesti di cura
Politics & Policy – Recovery Fund: visione e innovazione
Politics & Policy – Le priorità della Presidenza italiana del G20
Politics & Policy – Governance sociale e attori dello sviluppo
Politics & Policy – Sicurezza e infrastrutture strategiche
Politics & Policy – Politiche della salute nel territorio
Politics & Policy – Società, economia e politica: la transizione energetica
Per una ecologia integrale. Sostenibilità ambientale e sociale
Il multiculturalismo
Filosofia e governance pubblica
Leggere le figure. Un sapere per tutti, anche per la scuola
Cambiamenti comportamentali dovuti a neurodegenerazione
Lezioni d’approccio all’esame orale “rafforzato” per l’abilitazione forense
Lezioni d’approccio all’esame orale “rafforzato” per l’abilitazione forense
La finanza etica per la ripresa post-Covid. Sfide e opportunità
I finanziamenti in favore dell’impresa societaria
Europa Ædificanda Est: Azione Esterna dell’Unione Europea
Europa Ædificanda Est: Economia e Politiche sociali dell’UE
Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela
Il lato umano della digital transformation: organizzazione, lavoro e persone
Il lato umano della digital transformation: HRM, Formazione e sviluppo
EPOCA 4.0: Università, Chiesa e Società alla prova dell'innovazione
La comunicazione Aumentativa e Alternativa: un approccio clinico-educativo basato sulla partecipazione
Patto Educativo Globale: un laboratorio di prosocialità e Service-Learning
Seminari su Intelligenza artificiale e Diritto
Il concepito ieri e oggi. A proposito della sentenza K 1/20 del Tribunale costituzionale polacco
Partecipazione e svolgimento delle assemblee mediante mezzi di telecomunicazione
Maritime Economy e Sviluppo Portuale. Una prospettiva euro-mediterranea
Palermo: incontro sul volume ‘La Shari’a in Occidente’
Dialogo sul libro ‘All'inferno e ritorno’
Corrado Augias incontra gli studenti di Giornalismo
Il ricordo del prof. Pasquale Marottoli
Professioni & Consulenza: incontro con Accenture
I racconti della nuova Finanza
Cerimoniale internazionale e Protocollo: il caso "SofaGate"
Rappresentanza sociale e democrazia politica
Diritto nazionale e Shari’a: l’esperienza dei Paesi anglosassoni
Sulla perdita: immagini, riflessioni e clinica
Meet your Future con Quixant
L'impiego dell'intelligenza artificiale nelle attività della Banca d'Italia
Diplomazia oggi: percorsi di scelta e consapevolezza
Climate change finance: risks and opportunities for companies
Professioni & Consulenza: incontro con Cerved
L'Europa dentro e oltre la pandemia: quali politiche economiche?
L’attività di prevenzione e contrasto dell’Arma dei Carabinieri in tema di violenza di genere
Autism and the Stress Effect
Navigare nel cyberspazio del domani: conoscenze e competenze necessarie
160 years of Friendship: Italy-United States Cultural Diplomacy
I nuovi HR Trend: dall’employer branding all’intelligenza artificiale
Sustainability and Gender Equality
Dialogo con i giovani studiosi in materia di trascrizione immobiliare
I modelli culturali di famiglia nel Mediterraneo
Nuova convenzione tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence
Le mani visibili. Una sociologia del cooperativismo
Fare impresa in Italia (V edizione): trasformazione digitale e sostenibilità
Sabato 15 maggio 2021 Open Day Virtuale dell’Università LUMSA
Democrazia in-diretta, la simulazione dei lavori del Parlamento italiano - II edizione
Prospettive di pace e di sviluppo nella regione africana dei Grandi Laghi
Il Governo in Parlamento: disegno costituzionale e prassi recente
Corso sui processi della famiglia e dei minori: conclusione e consegna degli attestati
Donare il sangue in Università: il 26 maggio il secondo appuntamento
Roma città cosmopolita
Dallo studio alle professioni: l’esperienza dei laureati LUMSA
Forum AÆE – Costruiamo l’Europa in cui vogliamo vivere
Corporate governance e funzioni aziendali: il ruolo del giurista d’impresa
Incontro online del CeSMI di Napoli su "La Shari’a in Occidente"
Terzo incontro Global Compact on Education: Tecnologia ed Ecologia
Get that Job! Useful Tips for a Successful CV, Cover Letter, Motivational Letter, and Interview
Lo sviluppo del ruolo internazionale del Brasile dalla fine della Guerra fredda ad oggi
L’assistente sociale. Società complesse, nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento
Filosofia per tempi sospesi: la parola agli studenti universitari
Novice teachers and children with special educational needs: the impact of self-efficacy and collective efficacy
Benessere futuro. Imprese, non profit e tendenze demografiche verso la NextGeneration
Opportunità di lavoro presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Carriera Diplomatica
La libertà religiosa come diritto umano fondamentale
Intelligenza Artificiale e Autorità Indipendenti: l’esperienza di AGCOM, ARERA e CONSOB
Sabato 12 giugno Open Day Magistrali 2021-2022
Santo Rosario comunitario in presenza
I giovani e il volontariato. Un’indagine in terra jonica
La lunga cancrena del conflitto arabo-israeliano
Università e mondo dell’impresa. Nuove prospettive post-Covid 19
Giorgio Petrocchi, l’omaggio dell’Accademia dei Lincei per i 100 anni dalla nascita
Presentazione del libro: "Dayton, 1995. La fine della guerra in Bosnia Erzegovina, l'inizio del nuovo caos"
Global Compact on Education: Dignità e Diritti Umani
Lectio magistralis System Resilience
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana
Luoghi, spazi e riflessioni sulla giustizia riparativa
L’Università LUMSA all’European Researchers' Night LEAF
STEM e infanzia: presentazione dei risultati del progetto Kitchen Lab4 Kids
Sabato 17 luglio 2021 Open Day dell’Università LUMSA
Giuristi a confronto sul ddl Zan
Hack the Future: a Palermo l'hackathon del LUMSA Digital Hub
Pillole di formazione: didattica digitale integrata con Moodle
LUMSA - UniPa Management Summer Workshop 2021
La cena degli dei
Sabato 11 settembre 2021 Open Day dell’Università LUMSA
Dalla Culla alla tomba. Presentazione del libro di Enrico Capo
20 Years Later: The True Costs of the Post-9/11 Wars
Fraternità. L’amicizia sociale ai tempi del distanziamento sociale
Premio Alessandra Bisceglia per la Comunicazione sociale, V edizione
Virtual Teas: 6 appuntamenti su Digital e Media Education
Virtual Teas. Dove lavora e cosa fa l’Instructional Designer?
Virtual Teas. Le serie tv: linguaggi audiovisivi e teoria dei grafi
Virtual Teas. Inclusione e ICT: tecnologie assistive e Comunicazione Aumentativa Alternativa
Virtual Teas. Digital Education: aspetti etici e normativi
Virtual Teas. Green & Blue: Geografia multimediale, sostenibilità e Outdoor education
Presentazione del Progetto Focus Roma Capitale sostenibile
Concerto di beneficenza per Childrenitalia
In occasione della pubblicazione di Armata sapientia. Omaggio a Francesco Paolo Casavola
Pluralismo e libertà di manifestazione del pensiero
Celebrazione eucaristica per l’inizio dell’anno accademico 2021-2022
Women’s Biocapital. The uses and abuses by technology and the market
Donare il sangue in Ateneo - terzo appuntamento
Le sfide della sostenibilità in ambito accademico e di ricerca: una risposta congiunta franco-italiana
Innovation Weekend 2021
La LUMSA al QS Virtual World Grad School Tour
Job corner con Blue Ocean Finance
Diamo voce alla cultura
Blockchain ed ecosistema delle cryptoasset
Libia: scenario attuale e prospettive future
La crisi del 1914 e la “questione tedesca”
Il diritto amministrativo nel processo d’integrazione europea
Eccomi! – La teoria dell’anticipazione
Give: Charity and the Art of Living Generously.
L’unicità della Diplomazia Vaticana
Restaurare e portare la democrazia
Global Compact on Education: Culture e religioni
L’individualismo inautentico
Santa Innocenza. I bambini nel Medioevo
Presentazione del volume "Il Reputation Management spiegato semplice"
Occhio alle truffe!
Diplomacy incontra il mondo. Question Time con l’Ambasciatore del Kosovo
Le sfide che attendono le nuove generazioni. Come ‘pensare in grande’
Una bella educazione!
Sport universitario 2021-2022: selezioni Calcio a 11
Sviluppo del retail post covid, un caso di successo
Uso di cannabis e disturbi mentali gravi
Professioni & Consulenza 2021-2022: incontro con Randstad
Professioni & Consulenza 2021-2022: incontro con PwC
Costruire la pace: percorsi interdisciplinari di Diritto e Teologia
Conferenza APRE 2021. Verso un nuovo futuro: (ri)pensare il rapporto tra scienza e società
Premiazione del 49° Concorso Nazionale per le scuole E.I.P. Italia "Civis sum"
Se dalla Libia passa la stabilità del Mediterraneo Allargato
Il ruolo della Turchia nello scacchiere del Mediterraneo
I consorzi fra imprenditori
Impresa e scopo lucrativo
"La personalità umana nell’ordinamento giuridico" di Pietro Perlingieri, cinquanta anni dopo
European Conference for Student Affairs and Services
Pensione? Meglio pensarci da subito
Job Corner con Blue Ocean e INVITALIA
Da rifiuto a risorsa. Presentazione del progetto PescaPlastica
L’uso della forza nei confronti degli Stati che sostengono il terrorismo
Università: per un Paese a prova di futuro
Innovation Talks 2021-2022 #1: Augmented futures
Seminari di studio su ‘Famiglie e fragilità’
Seminari di studio su ‘Famiglie e fragilità’
Università LUMSA: inaugurazione anno accademico 2021-2022
Maximising data insights, seminario di Metriche della comunicazione
Hozint-Horizon Intelligence si presenta alla LUMSA: missione, obiettivi e possibilità di partnership
Fare scuola dopo l’emergenza
Scrivere e raccontare emozioni attraverso tv, radio, social e libri. A lezione di Storytelling con Marino Bartoletti
La Corte dei conti nella forma di governo italiana
Digital Talent Fair - Employerland: il lavoro è rock
Innovation Talks 2021 #2 - Why AI will radically change ethics
Innovation Talks 2021 #3 - Robots of tomorrow: from substitution to cooperation
Innovation Talks 2021 #4 – Space design for interplanetary travelers
Rapporti tra Stato e Ordinamenti religiosi
Cosa resta del papato, presentazione del libro di Francesco Antonio Grana
La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato
Il mondo cattolico italiano tra i due secoli. Una lettura prospettica
Mary’s Meals si presenta all’Università LUMSA
Donne e Relazioni internazionali. WIIS Italy si presenta all’Università LUMSA
Politics & Policy #1 – Poteri pubblici e Accountability
Professioni & Consulenza, incontro con EY – Ernst&Young
Seminario Covered Bonds and Energy Efficient Mortgages
L'Egitto al centro delle dinamiche del Mediterraneo
Sport universitario: presentazione dei Campionati delle Università di Roma
Borsa del Terzo Settore: i giovani e le imprese sociali
IV Forum Sostenibilità Fortune Italia
Sabato 11 dicembre 2021 primo Open Day 2022-2023 per la sede di Roma
Politics & Policy #2 – Consumatori e regolazione del mercato
Politics & Policy #3 – Il lavoro nelle società pubbliche: casi e questioni
Influencer Key Metrics con Luca Rallo
Evoluzione del concetto di giustizia, evento del CDE per la Conferenza sul futuro dell’Europa
La Germania a 30 anni dalla Riunificazione: un bilancio politico
Costruire la pace: percorsi interdisciplinari di Pedagogia e Teologia pastorale
La figura del tutor accademico: definizione e prospettive future
Professioni & Consulenza, incontro con pagoPA
Erasmus Day Palermo: le opportunità del Bando 2022-2023
Gli ultimi: la tutela giuridica dei soggetti deboli
Premio letterario internazionale Eugenia Tantucci
Premio San Bernardino per la Pubblicità Responsabile - XIX Edizione
Gli uffici di diretta collaborazione dei ministri come esempio di spoils system italiano
Il brand Chin8Neri si presenta all’Università LUMSA
La rotta dei Balcani: i migranti e il sogno del Nord Europa
Verso una direttiva europea: sulla Due Diligence per le imprese
Servizio sociale e libera professione
L’orientamento al lavoro dei giovani in Italia
Forme politico-istituzionali e storia mediterranea
EU-Africa relations in practice: Working in EU Delegations in Africa
Il diritto di famiglia
Living in LUMSA: audizioni per musical studentesco Romeo e Giulietta
Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e co-progettazione
Celebrazione eucaristica in preparazione al Natale 2021
Imprese familiari e corporate governance: sfide e opportunità per le PMI siciliane
Panico morale, Bias cognitivi e altre fallacie logiche: dai Novax/Negazionisti a Qanon, l'impatto sul dibattito pubblico e sociale
L’elezione del Presidente della Repubblica. Regole, prassi ed esperienze
Contratti pubblici: questioni di sistema
Servizio sociale: incontro con Milena Cortigiani
AIDEA: premiazione di idee progettuali innovative di tesi di dottorato
Global Health. From Aids to Covid-19: inequalities, activism and diplomacy
La gestione delle risorse umane all’interno dei progetti
Meet your future con BV Tech
Chiarissime figure, mostra d’arte accademica
Democrazia In-Diretta, la simulazione dei lavori del Parlamento - III edizione
A convegno su Il ruolo del Consulente del lavoro specialista delle risorse umane
4th International Joint Conference IAAP – University
Sabato 12 febbraio 2022 Open Day Virtuale dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Venerdì 25 febbraio 2022 Open Day Virtuale dell’Università LUMSA - Sede di Palermo
International Marketing Trends Conference 2022
La cura del minore e la sfida della speranza dopo la pandemia
Erasmus Day Roma: le opportunità del Bando 2022-2023
Donare il sangue in Università: il 16 febbraio primo appuntamento del 2022
Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi
Business e sostenibilità: come integrare in azienda i principi dell'economia circolare?
WECA, FISC e UCSI: Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
Torna Campus Party Spotlight: focus sulle Città Circolari
Spirituale e storico nell’etica. A partire da Guardini e Mounier
Governo e istruzione, le leve per la ripartenza
Donazione del sangue: l’invito di Fratres per sabato 29 gennaio
Connessioni sostenibili. Collegare luoghi e persone per un futuro responsabile
4th Digital Transformation Conference
Seminari su Intelligenza artificiale e diritto
L’imprenditoria giovanile nel tempo del PNRR
La Presidenza della Repubblica. Uno sguardo comparato tra istituzioni, politica e società
Occupazione femminile, Family Act e nuovi modelli di Welfare: le sfide del PNRR
L’Università LUMSA al QS World Grad School Tour 2022
Conversazioni con Chiarissime figure
Meet your Future con Almaviva
La quattordicesima elezione presidenziale. Dinamiche e comparazioni
Mercoledì delle Ceneri: celebrazioni comunitarie nelle sedi di Roma
La crisi russa-ucraina: uno scontro inevitabile?
L’eredità giuridica e morale di Piersanti Mattarella: il politico e il legislatore
Innovation Talks 2022 #1 – An Approach to Truly Sustainable Finance
The responses to the pandemic in the United States and in Italy
Politics & Policy, i LUMSA Colloquia 2022
Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah
Al via gli incontri di “Italiano contemporaneo e digitale”
VISuguali, per l’uguaglianza e la coesione sociale al Sud
Ab Aqua: perché un think tank sull'Oro Blu?
Dante fuori campo: il sommo poeta tra politica, pedagogia e cinema
Donne dottori della chiesa e patrone d'Europa in dialogo con il mondo d'oggi
Faculty Development
Innovation Talks 2022 #2 – Entrepreneurship and finance in Italy and US: a comparison
LUMSA Master School: il 18 marzo Graduation Day a Palermo
Conferimento della Laurea honoris causa all’astronauta Luca Parmitano
Un approccio trasversale alla sostenibilità
Educare alla democrazia in un mondo frammentato
Esiste una guerra giusta? Storia (e attualità) di un tema controverso
Costruire la pace: percorsi interdisciplinari di economia e teologia pastorale
Il futuro della fiducia, progetto culturale dell’Università LUMSA
Leggere bene per scrivere bene: i libri da conoscere per la propria capacità espressiva
La dimensione crescente dell’idrodiplomazia nel XXI secolo
Le Chiese di Sicilia e la maturazione della coscienza sociale siciliana di fronte al fenomeno mafioso
Crescere in poesia
Analisi della crisi russo-ucraina: una guerra inevitabile?
Innovation Talks 2022 #3: Technology for good: the case of BrainControl
Meet your future con Smartlabs
LUMSA Students in Fintech
Lectio Ghislain Lafont: conferenza di Jean-Luc Marion
Il diritto alla speranza nell’esecuzione penale
Luca Bettonte racconta il caso ERG
Non siete i soli a soffrire. Non siete soli
Lobbying e rappresentanza di interessi
Bitcoin & Blockchain
Marino Bartoletti: come scegliere le immagini e i video nella comunicazione di oggi
Scrivere e trascrivere la Costituzione
Team Based Learning
Innovation Talks 2022 #4: Digital payments trends
La Costituzione inglese come modello, lectio magistralis di Sabino Cassese
Analisi della guerra russo-ucraina: gli attori internazionali
Il giornalismo televisivo e la costruzione del talk show politico
Comunicare con i dati: l'informazione tra data journalism e data visualization
Dal menabò al web
Raccontare Maria Montessori
Presentazione del libro La ricerca didattica in Italia (1950-2020)
Anno Europeo della Gioventù, a Roma l’evento di lancio
Premio Invitalia 2022: evento online di presentazione
E tu da che parte stai?
La messa alla prova: norma, operatività e prospettive
Presentazione libro Fuga da Kabul: il ritorno dei talebani in Afghanistan
The Ethics of Research in Social and Human Sciences: Challenges for Research Ethics Committees
Innovation Talks 2022 #5: Discovering metaverse
Storia di ieri, tragedie di oggi
Analisi del conflitto russo-ucraino: storia e scenari attuali
America Latina: amico naturale e alleato strategico per l’Europa?
L’amicizia: itinerari interdisciplinari alla luce di Fratelli tutti
La composizione negoziata della crisi d’impresa
La circolazione delle azioni nelle operazioni di M&A
Corporate social responsibility, sostenibilità e fattori ESG
Tra marginalità e sviluppo. La sfida della sostenibilità in una prospettiva mediterranea
Il Fintech nelle istituzioni
Una morbida coperta? Ruoli familiari nel romanzo italiano del Novecento
Il factoring: caratteristiche e prospettive evolutive nell’era digitale
Il Fintech nelle banche
Il dibattito internazionale sulle politiche per la ripresa e la resilienza e la centralità del lavoro dignitoso
Il PNRR e l’innovazione digitale: le competenze e Il reclutamento nella PA
Teologia e spiritualità di Dante
La Procura europea e la lotta al crimine transnazionale
La sostenibilità che viene dal freddo
Innovation Talks 2022 #6: From theory to practice of change: Impact investing by SocialFare
Coopetition Strategy tra sostenibilità e digitalizzazione
Accounting for evolving public governance, lezione aperta di Management pubblico
La comunicazione istituzionale e i rapporti con i media
Periodizzare Pasolini
Luigi Gui (1914-2010). La DC, il Centro sinistra e le riforme della scuola
Dialogo a tutto campo: un’iniziativa del Catholic Forum Roma
Il lessico italiano contemporaneo, lectio magistralis di Luca Serianni
L’italiano dei romanzi e dei saggi in un mondo digitale, incontro con Andrea Gentile
7th International Conference on New Business Models
NEVER GIVE UP Talk
I motivi di esclusione tra Codice penale e Codice antimafia
Le nuove frontiere del diritto di famiglia
Stato e Mercato: il ruolo degli investimenti pubblici
Pasqua 2022: celebrazione eucaristica per la comunità accademica
Uguali per Costituzione
L’Atlante Montessori: un nuovo strumento digitale per la ricerca storico-educativa
NEW DEAL. Resistenza e accoglienza nel volto delle donne afghane
Romeo & Giulietta ama e cambia il mondo, il musical studentesco
Sabato 7 maggio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo
Sabato 7 maggio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Roma
"Il settennato presidenziale": la presentazione al Senato
Contro la Guerra, incontro alla LUMSA sul nuovo libro di Papa Francesco
La storiografia sul cattolicesimo in Italia (1989-2019)
A lezione con Accenture
La regia del digital learning: limiti e opportunità della didattica mista
Modelli innovativi di impresa: come conciliare finalità economiche e sociali
Il ruolo del comunicatore: stile ed etica
Il piano per il Sud e i fondi di coesione
Pandemie e infodemie: strategie vincenti per il futuro
La lotta ai patrimoni criminali
Le nuove frontiere dell’agire amministrativo: la nudge regulation
In ascolto dell’Africa: contesti, attese e potenzialità
Diplomazia giuridica: un’opportunità per l’Italia
L’intelligence e le relazioni internazionali
Lo smart working ai tempi del Covid. La pubblica amministrazione tra emergenza e nuove forme di organizzazione del lavoro
Campionato universitario di calcio: finale di Champions University League
Donare il sangue in Università: il 25 maggio a Roma l’appuntamento con Avis
XI Olimpiadi di Italiano, cerimonia di premiazione all’Università LUMSA
Cerimonia di premiazione dei Certamina Vittorio Tantucci e Screvola Mariotti 2022
ENM AWARDS, l’Ateneo è sede della premiazione del riconoscimento per il Microcredito
Il ruolo dell'Italia nel processo di integrazione europea
La prospettiva psicologica nell’esecuzione penale e nel trattamento penitenziario
Fare impresa in Italia 2022: trasformazione digitale e sostenibilità
La notte europea delle idee. Agire insieme
Politics & Policy, la lectio magistralis del rettore Bonini conclude il ciclo di incontri 2022
Contratti pubblici ed eterne riforme. Tra legge delega e PNRR
Notte dei musei 2022. L’Università LUMSA: un ateneo al centro di Roma
Prendere la parola da cattolici
Innovation for Sustainability Summit 2022
Un’Unione sempre più stretta è necessaria
Design and Experience
Pellegrinaggio a piedi sull’Appia Antica
Giustizia, conflitti, solidarietà nell’insegnamento del cardinale Attilio Nicora
Servizio sociale e scenari distopici
I rischi ESG lungo le catene del valore globali
Comunali di Palermo: confronto tra candidati
Comunicare l’università: strategie per fare sistema
Open Day Virtuale 2022-2023 - Sede di Roma
VII Ciclo Sostegno: incontro online in vista delle prove
Assegno di Mantenimento e affidamento alternato
Etica ed economia
La regia del digital learning II: dalla cattedra al set
A confronto sul Management del PNRR
Gli sport equestri italiani nel panorama internazionale
La nostra Patria Europa
Giovanni Falcone. Ricordare studiando
Lo sviluppo umano integrale, seminario internazionale del dottorato Contemporary Humanism
International Spring Workshop of the European Group of Public Administration (EGPA)
Summer School on Law, Economics and Ethics of Markets and Regulation – First Edition
EMLE Graduation ceremony
Sabato 11 giugno Open Day Lauree Magistrali 2022-2023 - Sede di Roma
Presentazione del libro di don Giuseppe Costa “Girovagando tra cronache e eventi. Quarant’anni di giornalismo”
I quesiti referendari in materia di giustizia. Incontro sul Referendum del 12 giugno 2022
Master in Bioetica dell’area materno-infantile: incontro per i corsisti delle prime IV edizioni
Sviluppo sostenibile ed Economia civile per la cura del creato e per ridurre le disuguaglianze
L’officina di Opera Liquida: un incrocio di sguardi tra teatro e accademia
Cattolici e politica: una introduzione
Airone, progetto dedicato alle vittime di femminicidio e alle famiglie che si prendono cura di loro
Il diritto alla speranza - Spring School in scienze penitenziarie e criminologiche
Invito al CleanUp ecologico Plasticfree del 5 giugno 2022
Ma che bella educazione! Evento finale del progetto 2022
BIP, apre a Palermo il centro di eccellenza per sostenibilità e energia
Incontro di presentazione del libro La scure alla radice, di Tiziano Torresi
Promuovere la salute. Nutrire la vita
Pronta al via a Palermo una nuova laurea in Comunicazione digitale e marketing
Imparare a leggere, leggere per imparare
International Conference: Liberalism’s Limits: Religious Exemptions and Hate Speech
Lavoro smart tra passato e futuro
Service-Learning: scuole e università si raccontano
Il punto sui contratti pubblici tra PNRR e riforma legislativa
Study in Italy, live in Rome: International Virtual Open Day
Graduation Day della sede di Taranto
A Dance Named Remorse
Sede Santa Silvia: seminario Multi – Agency, gruppi collaborativi nella complessità
Systems Resilience, lectio magistralis aperta
Sabato 16 luglio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo
Sabato 16 luglio 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Il 20/7 Open Day Virtuale per i corsi di laurea triennali e a ciclo unico di Roma
Sabato 10 settembre 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo
Sabato 10 settembre 2022 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Premio Alessandra Bisceglia per la Comunicazione sociale – VI edizione
L’Università LUMSA all’European Researchers’ Night LEAF 2022
Democrazia, diritti umani e sviluppo sostenibile
Popper. Una questione aperta
Governare la scuola nell’epoca della complessità
Interpretazione giuridica e legalità costituzionale
Giovedì 15 settembre Open Day Virtuale Lauree Magistrali 2022-2023 - Sede di Roma
Cinquant’anni de Il diritto di famiglia e delle persone. Un dialogo fra Maestri
Convegno sugli sport equestri in vista del Campionato mondiale FEI
De Gasperi. Un disegno e un impegno di governo della Repubblica
In cammino alla ricerca della Verità
Convegno internazionale Le élites europee tra Associazioni internazionali e Stati nazionali
Presentazione dell’indagine IEA-ICCS 2022
Dalla pianificazione al risparmio all'investimento. Un percorso di consapevolezza
Santa Messa per l’inizio dell’anno accademico 2022-2023
Il pensiero di Pietro Aureoli e le sue eredità, nel settimo centenario della morte (1322-2022).
Gendering Law: Challenges and Perspectives
Donare il sangue in Università: il 5 ottobre il terzo appuntamento 2022
Buone pratiche e il futuro della Better Regulation
L'annosa ricerca di nuovi assetti geopolitici, tra pandemie, nuove guerre ed inflazione
Plastic Free: invito al Sea & River Day del 2 ottobre 2022
Prova finale e tesi di laurea: incontri metodologici di settembre 2022
Prova finale e tesi di laurea: incontri metodologici di novembre 2022
Vita di Gesù. Presentazione del libro di Andrea Tornielli
Master OPEM e EMCP: cerimonia di consegna delle Borse di studio "Elveno Pastorelli"
Dall'altra parte della cattedra: innovazione ed inclusione
L’ordine internazionale tra multilateralismo e multipolarismo
Verso un nuovo Concilio Vaticano, da Pio IX a Pio XII: compimento o rinnovamento?
Terzo convegno globale Uniservitate
La biogiuridica di Francesco D’Agostino. Il ricordo di un Maestro della Bioetica
Presentazione del libro di Giuseppe Dalla Torre, "Etica, bioetica e diritto"
Premio Invitalia per l'Imprenditorialità 2022: evento finale
Il diritto vaticano
Il futuro è giovane… ma i giovani hanno ancora il desiderio di generare la vita?
LUMSA Colloquia: al via l’edizione 2022-2023
La scomparsa della prof. Elena Clara Malaspina
LUMSA Colloquia: Politica ed economia delle acque nell’era della siccità
Occhio alle truffe! Educazione finanziaria e Teatro
Cultura popolare, religione diffusa, analisi qualitativa: un sociologo italiano a cavallo tra due secoli
Ciclo di incontri Professioni & Consulenza 2022-2023
L’Italia in America Latina
Question Time con S. E. Mr. Duong Hai Hung, ambasciatore del Vietnam
XIX Pellegrinaggio degli universitari di Roma
L'uomo e la storia
Mèntore e Telemaco fra attualità e immaginario
Finanza e Futuro: un hackathon su formazione finanziaria e finanza decentralizzata
The Economy of Francesco: l'mpegno dei giovani per l’economia di oggi
Influenze della eDemocracy nella Governance del futuro
Equoevento, lotta allo spreco alimentare e solidarietà sostenibile
Career Day: il 16 novembre le aziende incontrano studenti e laureati
Seminario Maximising Data Insights
Incontro con Valerio Iafrate, responsabile della comunicazione di eventi sportivi Rai
Innovation Talks 2022 #1 - Artist as Inventor: Arts meet Digital
Spillover: il futuro globale tra pandemie e infodemie
Una lezione magistrale sulla sinodalità nella Chiesa
Professioni & Consulenza 2022-2023: incontro con EY
Innovation Talks #2 - Cloud Computing: a change of paradigm in innovation
Innovation Talks #3 - Demystify blockchain and crypto-assets
Innovation Talks #4 - Google bio-maps, robotics and AI
Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso
Ucraina: l’Università LUMSA e RUniPace aderiscono alla manifestazione per la pace
Etica e lavoro. Homo sapiens o homo faber: il lavoro come passione e vocazione
Professionisti di cura. Quando la competenza
Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali
Musei in Musica 2022: il Pop-Soul di AMRC Soul Project in LUMSA
La ricerca economica territoriale in Banca d'Italia: aspetti metodologici, basi dati e analisi
Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023
Biografie e archivi di famiglia
Dalla Brexit a Re Carlo III: comunicare il Regno Unito in Italia, tra sfide e opportunità
Umanesimo integrale nella crisi globale: il contributo dell’intelligenza emotiva
Le sfide terroristiche nel Mediterraneo
LUMSA Colloquia: la multilevel governance in un mondo che cambia
Valutare per valorizzare
Salone dello studente Rendez-vous en France
Social Media Key Metrics
La recente legge francese sulla laicità dello Stato contro i separatismi religiosi
L’Unione europea tra crisi energetica ed emergenza climatica: l’imperativo della solidarietà
La cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia a un anno dalla firma del Trattato del Quirinale
Un manuale vivo: le Lezioni di diritto canonico di Giuseppe Dalla Torre
Relazione in educazione: prospettive teorico-laboratoriali
Attività finanziaria e scopo di lucro: un binomio ineludibile? Il caso delle Casse previdenziali
Prezzi eccessivi ed abuso di posizione dominante nel mercato farmaceutico
Quando un’esperienza di marketing e comunicazione è di successo?
Al via i Transition Talks. La doppia transizione e le competenze richieste dalle imprese
Genocidi e Totalitarismi
EIP: premiazione del concorso su I principi universali di Educazione civica
Open day on-line del Master in CAA e Tecnologie Assistive – a. a. 2022-2023
Musica e Inclusione
Professioni & Consulenza 2022-2023: incontro con Deloitte
XVIII Conferenza annuale della Società Italiana di Diritto ed Economia – SIDE
XX edizione del Premio San Bernardino
Lotta alla povertà: cosa abbiamo imparato dal passato e cosa fare in futuro
Mafia e psicopatologia. Crimini, vittime e storie di straordinaria follia
Dialoghi sulla relazione terapeutica
XI edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo settore di AICCON: presentazione dei dati
Sabato 17 dicembre Open Day 2023-2024 dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Spreco alimentare e povertà: nuova partnership tra Università LUMSA ed Equoevento
Università, Ricerca e Digitalizzazione dell’Economia Circolare
71° Convegno Nazionale UGCI: Diritto al lavoro. Per un lavoro degno in un’economia sostenibile
L’alba della stampa tra filologia, lingua e storia
Letteratura e processo: un binomio per riflettere su giustizia e verità
La dirigenza della Polizia di Stato: responsabilità, prerogative e diritti. Prospettive di riforma
Premio letterario internazionale Eugenia Bruzzi Tantucci 2022
Progettare il sociale: professioni, strumenti e opportunità
Erasmus Day: incontro sulla mobilità per studio a. a. 2023/2024 - Roma
Persona, arte e città: la vocazione della città di Roma
Professione CFO
Se dalla Libia passa la stabilità del Mediterraneo Allargato
Smart Export, webinar di presentazione
Il contratto di credito su pegno. L’attualità della norma e la sfida della digitalizzazione
FIn dalla nascita: basi epigenetiche, ambientali ed educative dello sviluppo
Giornata della Ricerca Dipartimentale
Politiche della sicurezza integrata: le domande e la percezione dei ragazzi e delle ragazze
Invito alla Celebrazione eucaristica in preparazione al Natale 2022
Il ruolo del welfare aziendale nell’armonizzare famiglia e lavoro
Differential Privacy: Fifteen Years of Making Noise
Holodomor, Shoah, Totalitarismi: Vasilij Grossman
Cattolici e Socialisti nella Resistenza a Roma (1943-1944)
L’esperto in relazioni familiari: i nuclei fragili e la tutela dei minori
Transition Talks 2022-2023: Smetto quando voglio! Come ti decarbonizzo l’azienda
Povertà: il caso Italia
Erasmus+: una esperienza che cambia
Croci di vetta in Appennino
Famiglie e religioni: dai matrimoni interfede all’educazione dei figli, come cambia l’Italia di oggi
Economia e giustizia. Il contributo delle discipline economico-aziendali e delle professioni per la legalità
Democrazia In-Diretta, la simulazione dei lavori del Parlamento - IV edizione
Manager della ricerca, selezione e collocamento del personale
La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei
La raccolta delle informazioni nella fase investigativa e la formazione delle Forze dell'ordine
Storia dell’Italiano letterario: ciclo di seminari dottorali di ambito linguistico-letterario
Giovedì 16 febbraio Open Day Virtuale 2023-2024 dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Sabato 18 febbraio 2023 Open Day 2023-2024 - Sede di Palermo
Il Genocidio nell’Europa Centro-Orientale. Testi e contesti
Educare alla fiducia attraverso la fiducia. Una sfida educativa globale
Derecho Público Canónico II-III: presentazione dei volumi di Rodolfo Carlos Barra
La riforma del processo civile: prime riflessioni
Donare il sangue in Università: il 9 febbraio primo appuntamento del 2023
Da Bergoglio a Francesco. Un pontificato nella storia
La DC e la cultura delle istituzioni
Giovanni Battista Montini: "L’Assistente della FUCI e il sostituto della Segreteria di Stato"
La depressione perinatale materna e paterna: prevenzione, ricerca e buone pratiche di intervento
A un anno dall’invasione dell’Ucraina: lo scenario internazionale
Cinematografo incontra, al via un ciclo di appuntamenti su cinema e televisione
STEAM, Outdoor Education & Sostenibilità: presentazione del progetto Erasmus+ KidsLab4S
Il giudice nazionale e il diritto internazionale penale
Il governo della Chiesa dopo il 1870
Webinar RUniPace "La partecipazione esterna alla guerra tra Russia e Ucraina"
Lo sviluppo degli scambi economici e sociali dei Paesi e delle imprese del Bacino del Mediterraneo
Sede di Taranto: quarto Graduation Day
Sostenibilità del debito pubblico: sfide e opportunità nella transizione green e digitale
La piattaforma elearning.lumsa.it
Famiglia & digitale. Costi e opportunità
Mercoledì delle Ceneri: le Celebrazioni eucaristiche d’inizio Quaresima
“Cabrini”, proiezione gratuita del film di Eustace Wolfington
Bootcamp sessions: a Palermo il ciclo di incontri in collaborazione con Palermo Festival
La notiziabilità del dialogo nel giornalismo televisivo: incontro con Piero Damosso
21 battaglie medievali: un esempio di scontro e di incontro con gli altri
Costruire la pace: percorsi interdisciplinari di Sacra Scrittura e Letteratura
L’Iran contemporaneo attraverso la letteratura
Cerimonia al Giardino dei Giusti dell’Umanità di Roma: un albero d’ulivo in onore di Vasilij S. Grossman
Icaro, il volo su Roma: presentazione del libro di Giovanni Grasso
Il calcolo dell'Advertsing Value Equivalent. Il metodo GRV
Le ricerche innovative: il neuromarketing
La fenomenologia nei suoi atti: seminario con Jean-Luc Marion
La crisi, il nichilismo e la fiducia: conferenza di Jean-Luc Marion
Transition Talks 2022-2023, Economia circolare e sostenibilità aziendale
L’utilizzo dei big data nella comunicazione e nel marketing
Le europarlamentari italiane nella realtà comunitaria 1979-1985
Il ruolo della NATO e il nuovo concetto strategico
Azimut incontra gli studenti di Palermo
“Cambio Gioco”, incontri gratuiti sulla prevenzione del gioco d’azzardo
La libertà religiosa e l’assistenza spirituale nelle comunità separate
TEDxLUMSA: Get on the future
L’Università LUMSA incontra Francesco Profumo
Donazione della biblioteca giuridica di Leopoldo Elia all’Università LUMSA
Un nuovo orizzonte per la scuola italiana: la dirigenza umanistica tra teoria e prassi
Parole gentili
Storia d’Italia e classi dirigenti
Lotta al cambiamento climatico: profili giuridici, sfide e prospettive
L’adolescente oggi: essere come gli altri e come nessun altro
Seminario di ricerca su "Letteratura per l’infanzia e territorio"
Bootcamp sessions: la lectio del prof. Giampaolo Frezza conclude gli incontri di Palermo
Seminari su Intelligenza artificiale e diritto
L’Intelligenza Artificiale: come giungere ad una comunanza etica nella società del pluralismo
Congresso Alma Dante 2023, l’Università LUMSA contribuisce con un panel di approfondimento
Umani artificiali. Come imparare a governare l’IA senza farci governare.
Energia: un mondo in cambiamento. Sfide ed opportunità della transizione energetica
Palermo e altre primavere. Ricerche in corso
Diffondere lingua e cultura italiana nel mondo attraverso il digitale. Incontro con la Società Dante Alighieri
Errore giudiziario, diagnosi e prognosi: un male curabile
La buona reputazione come acceleratore di business nelle relazioni bilaterali Italia/Albania
Diritto penale d’impresa: al via la II edizione del Master con la prolusione di Giovanni Maria Flick
Raccontare la guerra: incontro con Lucia Goracci
Bullismo e Cyberbullismo: fisionomia di una relazione patologica
Mediazione familiare: i diritti dei minori nella separazione
L'intervento dello psicologo nella crisi psichiatrica in adolescenza
La suicidalità in adolescenza: significato ed espressione del disagio in età giovanile
Processi innovativi: il caso RAI
La poesia che cura. Incontro con Daniele Mencarelli
Mobilità imbrigliate. Migrazioni in Europa tra rappresentazioni mediali e discriminazioni algoritmiche
Management etico, Istituzioni e Business Focus. Un equilibrio possibile?
Dante per crescere: la Divina Commedia raccontata da Franco Nembrini
Seminario ACISCO: il principio di libertà, l’iniziativa economica e l’autonomia delle aziende
Migrazione con dignità: porre fine alla tratta di esseri umani e garantire una migrazione sicura
All'Università LUMSA la cerimonia di svelamento della Targa a ricordo dei Fratelli Cristiani
Transition Talks, Il ruolo della sostenibilità nelle scelte strategiche delle banche
Involontaria OFF – Giovani, attori del cambiamento
Palermo e altre primavere: “La gestione dei beni confiscati”
I rapporti tra la Repubblica Federale di Germania e gli Stati Uniti d’America
Progetto Outreach del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Alibaba incontra gli studenti della LUMSA di Palermo
Professioni & Consulenza 2022-2023: incontro con E&Y
Il soccorso in mare fra inquadramento normativo e profili operativi: l’attualità di un obbligo
"Lettera a una professoressa". La sua eredità per la sociologia della scuola e la formazione degli insegnanti
Quaresimale 2023
Il potere dello storytelling: incontro con il regista David Boanuh
Promuovere il Playful: Assessment e Workshop. Gioco e lavoro, un binomio possibile?
Lectio Ghislain Lafont 2023: entrare in una nuova fase della storia della Chiesa
Come misurare l’efficacia delle properties aziendali sui Social Media
Il giallo ti dona: indagini poliziesche al femminile
Giuristi e loro opere. Un itinerario
Il contrasto al Cybercrime: dal de Iure condito al de iure condendo
Pasqua 2023: invito alla celebrazione eucaristica comunitaria
Seminario ACISCO: il principio solidarista nella contribuzione alle spese pubbliche
Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace
Principio di legalità e Rule of Law. Una riflessione multidisciplinare
Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?
Il nuovo codice dei contratti pubblici tra innovazione e tradizione
Per una storia del pensiero sociologico in Italia. Il “Fondo bibliotecario Alberto Izzo” all’Università LUMSA
Il gioco negli spazi e nelle pratiche di lettura
Le Indicazioni nazionali al lavoro. 2012-2023 e oltre
Le ricerche qualitative e quantitative applicate alla comunicazione: alcune case history
Relazioni gentili
Essere in relazione. Incontro con Carmelo Vigna
United Nations climate conferences from the beginning to the present
Digitale e sostenibilità: a Roma la VII edizione di Fare impresa in Italia
Intelligenza artificiale: quali sfide per le relazioni internazionali?
Il manager pubblico nell’era digitale
Transition Talks: investimenti pubblici e transizione green
Un tuffo nel metaverso riservato agli studenti LUMSA presso Binario F in collaborazione con Meta
Intelligenza artificiale, etica e diritto: una riflessione a più voci
Paper Development Workshop in Organization and Management Studies
Comunicatore a chi?
Archivi di un laboratorio politico: Roma 1943-1944. Nuove fonti per la storia della Resistenza a Roma
Apprendimento Permanente e Terza Missione: verso una valutazione condivisa
Le parole della musica: dialogo con Marino Bartoletti
L’arte sui social: il caso Musei Vaticani
Fineco incontra gli studenti della LUMSA di Palermo
"Trattativa stato-mafia" e "‘ndrangheta stragista"
Interagire, catturare l'attenzione e misurare il livello di comprensione con Wooclap
Problem-based learning: introduzione e analisi di casi d’uso in ambito universitario
Didattica digitale integrata con Moodle: funzioni base
Didattica digitale integrata con Moodle: funzioni avanzate
La voce dei papi contro la guerra
Transition Talks: la sostenibilità aziendale
Fondi europei per il sociale: possibilità finanziarie, strumenti per i giovani
Le Indicazioni nazionali al lavoro. 2012-2023 e oltre
Erasmus Day per studenti in mobilità internazionale 2023-2024 – sede di Roma
It’s all about Customer Experience
L’assessment personalizzato delle soft skills
Lobby presso l'Unione europea: le regole del gioco
Terra, salute e informazione: i benefici dell’economia circolare nella filiera agroalimentare
Il secondo piano. Roma, 1944: una storia di ebrei, di suore, di coraggio e carità
Premiazione del Certamen latinum “Vittorio Tantucci” – XI edizione
Sabato 13 maggio 2023 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Roma
Sabato 13 maggio 2023 Open Day dell’Università LUMSA - Sede di Palermo
«Cerco Cristo fra i poeti». Pasolini e il cristianesimo
Transition Talks: sostenibilità aziendale e finanziaria
Sempre di più? Un mondo in transizione
Cinematografo incontra Massimiliano Orfei (Vision Distribution)
In ricordo della Dott.ssa Giannina Di Marco
Il processo di selezione del personale in azienda e nella PA
Notte dei Musei: il 13 maggio porta la tua arte all’Università LUMSA
Il leader come coach
Letteratura e processo: presentazione del libro “Il magistrato ipocrita”
La minaccia terroristica: il sistema italiano di contrasto
Testimone di virtù
Intelligenza artificiale: applicazioni e opportunità
Transition Talks 2022-2023: “Sostenibilità e competitività d’impresa”
Pedopornografia: aspetti giuridici, psicologici e sociali del fenomeno
A lezione con Accenture Song, testimonianza aziendale
Sussidiarietà e… sviluppo sociale
Presentazione del libro “La trappola delle culle” di Luca Cifoni e Diodato Pirone
Digitale, educazione, inclusione: didattica, ricerca e territorio
Dottori commercialisti, una professione in cammino: scenari evolutivi per il mondo di domani
Parlamento e Governo: le origini della fiducia
I bisogni: fondamenti e applicazioni
Mappe concettuali e mentali: Conoscenza, composizione ed utilizzo consapevole
La figura dell’educatore tra normativa e contesto sociale
"Fratelli e sorelle, buonasera!”. I saluti e l'abc dell'umano
Leadership gentile
Orienta Day - Giornata di orientamento per i futuri psicologi
Festa dell’Europa
Roma nell’ecumene mediterranea tra diritto, storia ed economia
Il buon design. Il ruolo e la responsabilità di chi fa design
Il pensiero unico: come riconoscerlo e come combatterlo
Parlare col cuore. Secondo verità nella carità
Impact by design: come il design trasforma le idee in soluzioni reali
“Brücken bauen”: il sogno europeo di David Maria Sassoli
Workshop on Regulating the Moral Limits of Markets
Giornata per la Ricerca del Dipartimento GEPLI
Seminario ACISCO: lo sviluppo della cultura e la valorizzazione dei beni culturali
Andare, vedere, ascoltare… parlare col cuore: corso di formazione per giornalisti
Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto
Teilhard de Chardin, noosphere and better management
Humanistic Management. Protecting Dignity and Promoting Well Being
JOB FAIR ONLINE: un appuntamento dedicato all’Area Comunicazione e marketing
Nella rete di GAFAM: la cultura della società piattaforma
Guerra ibrida e cyberinfluence: le nuove frontiere della quinta dimensione
Donare il sangue all’Università LUMSA: il 17 maggio secondo appuntamento del 2023
Forum della lingua italiana
I principi in tema di sanzioni amministrative tributarie: un bilancio a 25 anni dalla riforma
Behavioral Tasks & Event-Related Potentials
Presentazione del libro del prof. Enrico Capo “L’ingaggio di piazza”
Sabato 10 giugno Open Day per le lauree magistrali
Premiazione del Certamen a squadre “Ut pictura poësis”
Il 3 e 4 giugno raccolta mozziconi con Plastic Free a Roma
Mario Segni e la crisi della cultura politica democristiana (1976-1993)
Dal Concilio al web
Roma e i grandi eventi sportivi
Il Principio fra arte contemporanea, fede ed etica
Le scuole si presentano: Scuola e Università per la formazione dei futuri insegnanti
Business Ethics Summit
Libri, ragazze e ragazzi. Quattro cronache dal futuro
Dona vita, dona sangue
Inseguendo il mondo. Attori della politica estera italiana nella transizione. 1987-1998
100 Years of 1924 Turkish Constitution
L’Università LUMSA apre le quinte alla rappresentazione di fine anno dei laboratori di teatro e di musicalità e canto corale
International Negotiation Competition 2023
Sabato 8 luglio Open Day nella sede di Palermo
Sabato 15 luglio Open Day nella sede di Roma
European Humanism in the Making 2023, a Palermo la Summer School della FUCE
Palermo: due giornate di studio in ricordo di don Pino Puglisi
Le Costituzioni europee del dopoguerra
Webinar RUniPace “Il Trattato ATT e il commercio di armi convenzionali”
A Palermo il workshop di Law & Economics Italia-Israele-Canada
La LUMSA incontra EY
Perché studiare per fare il lobbista?
6th ECSLHE: Futures of Service-Learning: Digital Empowerment. Transformational Literacy and Civic Engagement
Il Codice di Camaldoli
La LUMSA aderisce alla Notte Europea dei Ricercatori 2023
Sabato 9 settembre Open Day in presenza a Palermo
Virtual Open Day Roma - 6 settembre 2023
Virtual Open Day Lauree magistrali - Roma
INVESTMED: l’Università LUMSA ospita la Summer School conclusiva
Conferimento del premio giornalistico “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”
Celebrazione eucaristica per l’inizio dell’anno accademico 2023-2024
Contabilità, finanza e sviluppo degli enti territoriali: prospettive e sfide
La relazione educativa e letteraria
Una bella educazione 2
La rete europea Valueable per l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva
Dal pluralismo giuridico allo Stato interculturale
In ricordo della prof.ssa Elena Clara Malaspina
Sull’utilità della storia in educazione: prolusione del prof. Giuseppe Tognon
Open lecture del prof. Leonardo Morlino per gli studenti magistrali GEPLI
Dall’altra parte della cattedra
PoetAmi di questo tempo – edizione 2023
Leader o manager: le competenze per uno sviluppo sostenibile del Terzo Settore
L’Università LUMSA aderisce al weekend di CleanUp organizzato da Plastic Free
Search this site:
Search this site:
Mi@Lumsa
Contacts
Italiano
Mi@ Lumsa
Contacts
Italiano
About LUMSA
The University
Our history
Why LUMSA
Governance
Departments
LUMSA Master School
Maps
LUMSA ALUMNI Network
TEACHING
International academic offer
The Foundation Course
Bachelor’s degree programs
Master's degree programs
Single cycle master’s programs
Professional masters
Doctoral School
Language courses
Other courses
International
International relations office
Erasmus+ projects
Erasmus+ incoming students
Welcome Office
Partners
Networks
RESEARCH
Research at LUMSA
Research groups
Big data
Visiting Scholars
European Researchers' Night
EURAXESS
Competitive research
Assessment of Research Quality 2015-2019
STUDENT SERVICES
Guidance and tutoring
Student Office
Library system
Accommodation
Internships
Careers service
IT services
Language Centre
Other services
UniLUMSA App
Mi@Lumsa
Contacts
Italiano
Mi@ Lumsa
Contacts
Italiano
About LUMSA
The University
Our history
Why LUMSA
Governance
Departments
LUMSA Master School
Maps
LUMSA ALUMNI Network
TEACHING
International academic offer
The Foundation Course
Bachelor’s degree programs
Master's degree programs
Single cycle master’s programs
Professional masters
Doctoral School
Language courses
Other courses
International
International relations office
Erasmus+ projects
Erasmus+ incoming students
Welcome Office
Partners
Networks
RESEARCH
Research at LUMSA
Research groups
Big data
Visiting Scholars
European Researchers' Night
EURAXESS
Competitive research
Assessment of Research Quality 2015-2019
STUDENT SERVICES
Guidance and tutoring
Student Office
Library system
Accommodation
Internships
Careers service
IT services
Language Centre
Other services
UniLUMSA App
Your future awaits for you: become a LUMSA Student!
Discover LUMSA University and study in the heart of Rome
It’s time to #LevelUp! 10 reasons to choose LUMSA University
News and Events
All News/Events >
27 Sep 2023
6th ECLSHE: Futures of Service-Learning: Digital Empowerment. Transformational Literacy and Civic Engagement
Events
Read
07 Jul 2023
Organization and didactics of the academic year 2023-2024
News
Read
10 Jul 2023
LUMSA University at the European Night of Researchers
News
Read
International Academic Offer
Jean Monnet Chair
Erasmus+ Incoming Students