Per garantire il diritto allo studio e promuovere l’inserimento e l’integrazione nella vita universitaria, la LUMSA prevede alcuni servizi a favore degli studenti con disabilità e/o con diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Per beneficiare di tali servizi occorre che lo studente invii la documentazione necessaria in corso di validità (in vigore da tre anni) a togato.orientamento@lumsa.it.
Per ulteriori informazioni sui corsi e sull’offerta formativa e per riflettere sui propri interessi, obiettivi e motivazioni si può entrare in contatto telefonico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 con gli Uffici Orientamento presenti nelle diversi sedi dell’Università LUMSA.
Il collegamento via Skype o chat è attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00-12.30 e 15.30-17.30 e il venerdì ore 9.00-12.30.
L'Università LUMSA offre agli iscritti la possibilità di contattare uno studente senior in grado di fornire assistenza per il supporto al metodo di studio per studenti con DSA:
Link Meet | Disponibilità | |
---|---|---|
Lavinia Carrano |
Google Meet | Giovedì: 15.00-16.30
Venerdì: 9.00-10.30 |
Istruzioni di base
Informazioni
serviziodisabili@lumsa.it
serviziodsa@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582