Gennaro Sangiuliano (Napoli, 6 giugno 1962) è un giornalista, saggista e politico italiano, dal 22 ottobre 2022 ministro della Cultura nel governo Meloni. È stato direttore del quotidiano Roma di Napoli dal 1996 al 2001 e del TG2 dal 2018 al 2022. È stato vicedirettore del quotidiano Libero e del TG1 (dal 2009 al 2018).
Premi e riconoscimenti:
- Nel 2003 ha vinto il Premio "Francesco Bruno" per la saggistica economica e meridionalista.
- Il 23 ottobre 2008 ha ricevuto, insieme al fisico Nicola Cabibbo, il Premio Guido Dorso.
- Il 6 settembre 2009 ha ricevuto il "Premio Letterario Nazionale Albori - Costa d'Amalfi", sezione Giornalismo.
- Per la monografia su Prezzolini, Sangiuliano è stato premiato inoltre con la "segnalazione speciale" dalla giuria, presieduta da Marcello Veneziani, del premio letterario "Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante".
- 2009 Premio "Comunicare l'Europa", assegnato dall'Istituto Europeo e dall'Osservatorio Parlamentare Europeo.
- 2011 Premio internazionale "Giambattista Vico", assegnato dalla Fondazione Giambattista Vico.
- 2011 Premio "Impegno per l'Europa", assegnato dal Centro Europeo.
- 2012 Premio "Capalbio" per la saggistica storica.
- 2012 Premio "Sulmona" per il giornalismo culturale.
- 2013 Premio "Pelagos Prize" per il giornalismo culturale.
- 2014 Premio "Cosimo Fanzago" per il giornalismo.
- 2015 Premio Cimitile per la Saggistica.
- 2016 Premio Excellent Milano per la Saggistica.
- 2018 Premio Cicerone del Comune di Arpino.
- 2019 Premio Biagio Agnes per la Saggistica storica.
- 2019 Premio Giornalismo Civile 2019.
- 2020 Gran Premio Internazionale "Casinò di Sanremo 1905".
- 2020 Premio Ischia di “giornalista scrittore” al Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.