Martedì 3 marzo 2020
ore 17.00
Università LUMSA - Aula Magna
Via Filippo Parlatore 65 - Palermo
Da martedì 3 marzo, ore 17.00, la sede di Palermo dell’Università LUMSA è sede della mostra itinerante Il favoloso Gianni - Antologia murale in 21 pannelli, un tributo alla figura di Gianni Rodari, intellettuale attento all’educazione e al mondo dei bambini, nel centenario dalla sua nascita (100rodari.com).
L’exhibit, ad accesso gratuito, permette di vedere 21 pannelli con testi di Rodari e disegni della figlia Paola, nati negli anni ’80 su iniziativa del Coordinamento Genitori Democratici, onlus co-fondata dallo stesso Rodari.
Le edizioni EL in questo anno del centenario ne hanno promosso la riproduzione in tutta Italia per rendere omaggio al genio del grande scrittore per l’infanzia e già diverse scuole, biblioteche e centri educativi hanno esibito i pannelli rodariani.
Anche l’Università LUMSA aderisce alla proposta e con un’iniziativa che rientra nel progetto di ricerca Letteratura per l’infanzia e territorio del prof. Vincenzo Schirripa, apre la mostra al pubblico dal 3 al 13 marzo 2020 presso il chiostro della sede di via Parlatore 65 (dal lunedì al venerdì in orario 8.00-18.00). Subito dopo i pannelli saranno a disposizione di altre scuole, biblioteche, centri educativi o istituzioni culturali che vogliano utilizzarli per moltiplicare le occasioni di riflessione sull’eredità di Rodari.
Contattare a riguardo letteratura_infanzia@lumsa.it.
L’inaugurazione della mostra - In programma martedì 3 marzo, ore 17.00 - sarà momento di confronto molto informale fra studenti, docenti, educatori e operatori culturali per riportare alla luce il profilo intellettuale di Rodari nella sua originalità, una voce in grado di portare sulla scena pubblica un interesse non comune verso il mondo dei bambini e le pedagogie attive. Ciascuno racconterà il "suo" Rodari - non c'è una scaletta prefissata di interventi - cercando di far emergere questi tratti peculiari un po' appiattiti dalla sua tradizione per via scolastica.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582