Martedì 3 novembre 2020
Ore 14.00 – 16.00
Evento online su Google Meet
Un evento interdisciplinare aperto a tutti viene organizzato dall’Università LUMSA e dal Dipartimento GEPLI.
L’appuntamento è per martedì 3 novembre per il webinar “Intelligenza artificiale: quale futuro?“ con inizio alle ore 14.00 sulla piattaforma Google Meet. Per partecipare occorre utilizzare questo link diretto.
Si confronteranno sul tema, dopo l’introduzione della prof.ssa Iolanda Piccinini, le relazioni pluridisciplinari dei docenti LUMSA:
L’Università LUMSA intende essere maggiormente presente nel dibattito, nella formazione e nella riflessione sui temi legati all’Intelligenza artificiale, ponendosi come luogo di riflessione e di elaborazione degli stimoli continui e dei mutamenti che questa realtà digitale provoca nelle nostre vite.
L’impatto della diffusione dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi e nell’organizzazione del lavoro sta aumentando ed è destinato a cambiare profondamente il nostro modo di vivere. Ciò pone a giuristi, economisti, filosofi, filosofi del diritto, teologi e agli studiosi del sociale una sfida senza precedenti, per la velocità del cambiamento in atto e per la necessità di cogliere i benefici dell’innovazione tecnologica, mitigandone i rischi.
Si tratta di una sfida che costituisce un obbligo morale e sociale, in riferimento alla mission di Ateneo. E va raccolta. Occorre offrire una visione d’insieme - e dell’alto - del fenomeno, che aiuti studenti e cittadini al governo dei cambiamenti, fornendo anche indicazioni ai policy maker. Il webinar vuole essere un passo in questa direzione.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582