Il ruolo della scienza nel primo ciclo di istruzione - in particolare nelle scuole dell'infanzia e della scuola primaria - è cambiato negli ultimi due decenni: le discipline scientifiche hanno assunto un ruolo fondamentale nella formazione completa dei bambini, tuttavia sono pochi i progetti che studiano come migliorare la qualità dell'apprendimento della scienza nell'educazione della prima infanzia e, inoltre, come preparare gli educatori e docenti della scuola dell'infanziai a insegnarla nelle prime fasi dello sviluppo. Kitchen Lab 4 Kids coinvolgerà studenti, educatori e genitori nell'aiutare i bambini (età 2-6 anni) a integrare la conoscenza attraverso le discipline scientifiche, collegando la scienza al mondo reale e ai propri interessi e obiettivi. In particolare, li aiuteranno a collegarla alla cucina, usando approcci ludici per aiutarli a vedere il cibo come oggetto di indagine.
Kitchen Lab 4 Kids mira anche a sensibilizzare i bambini sulle minacce in cucina che, secondo gli esperti, può essere considerata la stanza più pericolosa della casa. Il progetto intende rendere i bambini consapevoli dell'importanza di consumare cibo sicuro e commestibile. Impareranno a conoscere il deterioramento del cibo, la durata di conservazione e i metodi per prolungare la vita di specifici prodotti alimentari. L'idea di laboratorio basato sul cibo e sulle procedure di trasformazione alimentare è volta a migliorare l’apprendimento attivo utilizzando approcci multisensoriali, multidisciplinari e pratici, promuovendo capacità di pensiero critico affrontando il contesto culturale e ambientale nell'insegnamento della scienza attraverso la cucina.
Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, è coordinato da Akademia Ignatianum w Krakowie e coinvolge quattro partner:
Il progetto è iniziato nell'agosto 2018 e terminerà nell'agosto del 2021.
Il gruppo di ricerca LUMSA è composto da:
Maggiori informazioni
www.kitchenlab4kids.eu
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582