image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu

Banca d’Italia: 7 borse di studio post-laurea Stringher, Mortara e Menichella (per A.A. 2026-2027)

Tipologia bando

Borsa di studio,

Post laurea (specializzazione)

Stato

Aperto

Scadenza

21 novembre 2025

Banca d’Italia: 7 borse di studio post-laurea Stringher, Mortara e Menichella (per A.A. 2026-2027)

share icon

Le borse di studio Stringher, Mortara e Menichella sono sette borse annuali d’importo pari a 27.000 euro messe a concorso dalla Banca d'Italia per neolaureati italiani d’eccellenza che desiderano perfezionare i loro studi all'estero per l’A. A. 2026-2027 in materie economiche e giuridiche. Le borse coprono tasse d’iscrizione e altre spese e sono assegnate, per un massimo di 2 anni, in base a differenti aree di interesse:
 

  • 3 Borse Bonaldo Stringher per l’economia politica e della politica economica;
     
  • 3 Borse Giorgio Mortara per economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza;
     
  • 2 Borse Donato Menichella per lo studio sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche nonché sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia le interrelazioni tra diritto ed economia. 


È consentito concorrere ad una sola tipologia di borsa.

La partecipazione – che richiede il possesso di una laurea magistrale con un punteggio di 110/110mi, conseguita successivamente al 20 novembre 2023 presso un'università italiana e la conoscenza della lingua straniera utilizzata nelle lezioni del Corso che s’intende frequentare (cfr. il bando di concorso) – consente anche possibili tirocini retribuiti in Banca d’Italia.

Il termine di presentazione delle domande è stato fissato al 21 novembre 2025, ore 16.00, tramite l’applicazione online presente sul sito di Banca d’Italia (link diretto).

Il bando

download icon

Il bando

Contenuto pubblicato il

23 settembre 2025 - 10:09

Ultima modifica il

23 settembre 2025 - 10:09

invia a...

share icon