image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu

Premio Baldry-Luberti 2025 per tesi e contributi giornalistici su maltrattamento e abuso all’infanzia

Tipologia bando

Premi di laurea

Stato

Aperto

Scadenza

31 maggio 2025

Premio Baldry-Luberti 2025 per tesi e contributi giornalistici su maltrattamento e abuso all’infanzia

share icon

Il CISMAI e la Fondazione Terre des Hommes promuovono la terza edizione del Premio Baldry-Luberti, dedicato a due figure fondamentali nella tutela dei minorenni vittime di violenza. Il premio è sostenuto dal progetto “Respiro”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Sono a concorso due categorie:
 

  • il Premio accademico, dedicato ad Anna Costanza Baldry (psicologa, criminologa e docente anche dell’Università LUMSA) e a Roberta Luberti (medico e psicoterapeuta; past president CISMAI), è per tesi di laurea specialistica e di dottorato in Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze della formazione primaria, Medicina, Scienze motorie, Scienze della comunicazione, Sociologia, Giurisprudenza, Servizi sociali ed equipollenti, che abbiano trattato il tema del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia e siano state discusse tra il 1° dicembre 2023 e il 31 marzo 2025.

    La giuria del Premio accademico è composta da accademici e specialisti con una solida esperienza nel campo della psicologia e della tutela dell’infanzia e premierà 3 tesi (due tesi di laurea magistrale e una di dottorato), con particolare attenzione agli studi che adottano metodologie partecipative, coinvolgendo il punto di vista di bambine, bambini e adolescenti. Ciascun vincitore riceverà 1.000 euro.


    Il Regolamento
    La Domanda di partecipazione

 

  • Il Premio giornalistico, riservato a giornalisti che abbiano pubblicato, tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2025, contenuti testuali, audio, reportage foto e video, podcast o graphic o web documentary su testate italiane registrate, che abbiano saputo raccontare la drammatica realtà degli orfani di femminicidio e crimini domestici.

    La giuria del Premio Giornalistico, composta da esperti nel campo del giornalismo e della tutela dell’infanzia, assegnerà 2 premi del valore di 1.000 euro ciascuno.


    Il Regolamento
    La Domanda di partecipazione

 

Le candidature per entrambe le categorie del Premio Baldry-Luberti vanno inviate mediante e-mail a premiobaldryluberti@cismai.it entro le ore 24.00 del 31 maggio 2025 insieme alla apposita Domanda di partecipazione e alla documentazione richiesta dal rispettivo Regolamento. La premiazione avverrà a ottobre 2025.

Il Regolamento (premio accademico)

download icon

Il Regolamento (premio accademico)

La Domanda di partecipazione (premio accademico)

download icon

La Domanda di partecipazione (premio accademico)

Il Regolamento (premio giornalistico)

download icon

Il Regolamento (premio giornalistico)

La Domanda di partecipazione (premio giornalistico)

download icon

La Domanda di partecipazione (premio giornalistico)

Contenuto pubblicato il

06 marzo 2025 - 14:03

Ultima modifica il

06 marzo 2025 - 15:03

invia a...

share icon