Premio di Laurea "10 Tesi per la Sostenibilità"
Tipologia bando
Premi di laurea
Stato
Aperto
Scadenza
31 gennaio 2026
Premio di Laurea "10 Tesi per la Sostenibilità"
"10 Tesi per la Sostenibilità" è il primo premio di laurea in Italia dedicato alla sostenibilità che valorizza ricerche universitarie provenienti da tutte le discipline. L’iniziativa è promossa da Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, in collaborazione con Almalaurea, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).
L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Università e la Ricerca e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Il concorso è aperto agli studenti dei corsi di laurea magistrale e a ciclo unico o titoli equipollenti provenienti da tutte le Università e Istituti italiani, laureati negli anni accademici 2022-2023 e 2023-2024. Ai 10 vincitori spetta un premio in denaro di 2.000 euro, offerti da Luiss.
È prevista inoltre la possibilità, per tutti i candidati, di pubblicare tesi e curriculum sul sito ufficiale del Bando, accessibili per la consultazione da parte di imprese e istituzioni.
La selezione gli elaborati è suddivisa in 10 aree tematiche:
- Agraria, Veterinaria e Scienze forestali;
- Chimica e Biologia;
- Economia e Statistica;
- Ingegneria civile, dell’Ambiente e del Territorio, Architettura e Design;
- Ingegneria industriale e dell’informazione;
- Matematica, Fisica e Informatica;
- Medicina;
- Scienze della Terra;
- Scienze dell’antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche;
- Scienze giuridiche, politiche e sociali;
Le candidature sono aperte fino al 31 gennaio 2026 (23.59).
Maggiori informazioni
https://symbola.net/progetto/
Contenuto pubblicato il
06 novembre 2025 - 12:11
Ultima modifica il
07 novembre 2025 - 11:11
invia a...


