Breve Curriculum Vitae
Nato a Roma l’11 dicembre 1969
Indirizzo email:
Posizione attuale
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne della LUMSA di Roma.
Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne dell’Università LUMSA.
Membro fondatore del Center for Relationship Banking and Economics (CERBE), unità di ricerca della LUMSA di Roma (dal 2013 ad oggi).
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze dell’economia civile. Istituzioni, Storia, Diritto nella società globale dell’Università LUMSA.
Membro del Board della European Real Estate Society (ERES), che include accademici, operatori e dottorandi con il principale obiettivo di promuovere e sviluppare la ricerca nell’economia e finanza immobiliare in Europa (dal 2012 ad oggi).
Collaboratore Senior dell'Area Intermediazione Finanziaria e Assicurazioni della SDA Bocconi di Milano.
Dottore di Ricerca in Banca e Finanza, X Ciclo del Dottorato, con sede amministrativa nell’Università di Roma Tor Vergata (2000).
Altri incarichi ed esperienze accademiche e di formazione
Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari e Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Sede di Palermo, nell'Università LUMSA (da ottobre 2015 al 31 maggio 2017).
Prorettore con delega all’attività di ricerca nell’Università LUM (dal 2012 al 2014).
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Banca e Finanza dell’Università di Roma Tor Vergata (dal 2006 al 2013).
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca internazionale in “The Economics and Management of Natural Resources ” promosso dall’Università LUM, in collaborazione con la Megatrend University di Belgrado (Serbia), la China Three Gorges University (Cina), la Louisiana Tech University (USA) e la Saint Petersburg State Forest Technical University (Russia) (fino a luglio 2015).
Socio Ordinario dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).
Socio Ordinario dell’Associazione dei docenti di Economia degli intermediari e dei mercati finanziari (ADEIMF).
Professore Associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima (Bari) (2 gennaio 2006), confermato in ruolo con decorrenza dal 2 gennaio 2009.
Ricercatore di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di SEFEMEQ, Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata (1 marzo 2001), confermato in ruolo con decorrenza dal 1 marzo 2004.
Contratto per l’incarico di insegnamento di Finanza Aziendale (anni accademici da 2004-05 a 2013-14) e di Tecnica Bancaria (anni accademici 2014-15 e 2015-16) alla Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA), Sede di Roma.
Affidamento per l’incarico di insegnamento di Credit Risk Management (anni accademici da 2009-10 a 2011-12) e di Credit Portfolio Management (anni accademici da 2012-13 a 2014-15) presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Membro della Commissione dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) per il Journal Rating delle Riviste Internazionali (2012).
Direttore della Scuola di Management dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima (Bari), dal 2011 a gennaio 2012.
Revisore didattico ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) per la verifica dei requisiti per l’accreditamento dei Master (dal 2005 al 2007).
Membro della Commissione ICT di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) sui criteri di accreditamento, il glossario e i requisiti di qualità dei Master e-Learning (dal 2000 al 2006).
Interessi di ricerca
L’attività di ricerca si è principalmente sviluppata lungo i seguenti filoni: il credito immobiliare; gli investimenti e i fondi immobiliari; il rapporto tra le banche e le imprese; la cartolarizzazione dei crediti; il credito commerciale; il Fintech; l'educazione finanziaria.