profile picture Folco Cimagalli

Folco Cimagalli

invia a...

share icon
share icon

Città

Roma

Folco Cimagalli

share icon

Curriculum vitae

Professore di sociologia generale, studia i processi di innovazione nelle politiche sociali. E' presidente del Corso di laurea in Scienze del servizio sociale e del non profit e partecipa ai lavori della Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Corsi di studio in Servizio sociale.

Insegna Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Sociologia delle migrazioni e Analisi dei fenomeni devianti. Dall'ottobre 2017 al 31 gennaio 2018 è stato Visiting Professor presso l'Instytut Pracy Socjalnej della Uniwersytet Pedagogiczny Krakowie (Istituto di Lavoro Sociale dell'Università Pedagogica di Cracovia). 

Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca sia in ambito accademico che per conto di enti pubblici e organizzazioni non profit (tra gli altri: Ministero della Giustizia, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale, CCIAA di Roma).

Dal 2011 al 2021 è stato Presidente della Fondazione Roma Solidale (socio fondatore: Roma Capitale). Dal 2011 al 2014 è stato membro dell'Osservatorio Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e del Comitato tecnico-scientifico del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, nonché direttore responsabile della connessa rivista “Cittadini in crescita”.

E' membro del Comitato scientifico e referee in diverse riviste scientifiche internazionali.

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Anno di corso Codice corso di laurea CFU

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

2023 / 2024

Anno I

R100/45

6

METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE

2023 / 2024

Anno I

R100/43

6

POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ E PER L'INCLUSIONE ATTIVA

2023 / 2024

Anno I

R100/45

0

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI E POLITICHE MIGRATORIE

2023 / 2024

Anno I

R100/43

9

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

2022 / 2023

Anno I

R100/45

6

METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE

2022 / 2023

Anno I

R100/43

6

POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ E PER L'INCLUSIONE ATTIVA

2022 / 2023

Anno I

R100/45

6

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI E POLITICHE MIGRATORIE

2022 / 2023

Anno I

R100/43

9

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

2021 / 2022

Anno I

R100/45

6

METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE

2021 / 2022

Anno I

R100/43

6

POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ E PER L'INCLUSIONE ATTIVA

2021 / 2022

Anno I

R100/45

6

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI E POLITICHE MIGRATORIE

2021 / 2022

Anno I

R100/43

9

Ricerca

Tutte le pubblicazioni

  • Cimagalli F (2023). La figura di P. A. Sorokin nel dibattito sociologico contemporaneo. Rivista di politica, 1-23, p.29 - 39

  • Cimagalli F (2023). Prefazione. In: Forlenza D.. Gli spazi della marginalità sociale. Il caso delle temporeras nel contesto della città di Huelva. Milano:Meltemi, p.9 - 12 , ISBN: 9788855198394

  • Cimagalli F, Di Pietro C (2022). Emergenza e lavoro sociale. Riflessioni a partire da una ricerca. Esperienze sociali, vol. 108, p.131 - 147

  • CIMAGALLI F (2022). Guerra, pace e altruismo nel contributo di P.A. Sorokin. Esperienze sociali, vol. 109, p.37 - 50

  • Cimagalli F. (2022). La missione della sociologia. Pitirim Sorokin tra sguardo integrale e ricostruzione della società. (a cura di) Mangone E., Dalla crisi alla rinascita dell'umanità. L'attualità di Pitirim A. Sorokin. Milano:Franco Angeli, p.129 - 142 , ISBN: 8835136040

  • Cimagalli F,Cimagalli, F, Sofia C (2022). La povertà femminile: una sfida per le politiche sociali. In: AAVV. Welfare Oggi. :Maggioli, , ISBN: 978-8891647276

Mostra tutte