Enrico Di Meo
Curriculum Philosophy and Religion
Ruolo
Dottorando
Dottorato, Ciclo
Contemporary Humanism - XXXIX ciclo
Tutor
Prof. Stefano Biancu
Enrico Di Meo

Contatti
e.dimeo2.dottorati@lumsa.itTutte le pubblicazioni
Enrico Di Meo (2024). Il ruolo della valutazione forte in A Secular Age di Charles Taylor. Filosofia Morale/Moral Philosophy, vol. 2, 4, p.59 - 81 , DOI: 10.7413/fmmp0036
Enrico Di Meo (2024). La risemantizzazione della secolarizzazione nel lavoro di Charles Taylor. (a cura di) Anna Motta; Lidia Palumbo, Le Parole della Filosofia. Le metamorfosi del vocabolario del pensiero nella storia. Napoli:FedOAPress - Federico II University Press, p.191 - 197 , DOI: 10.6093/978-88-6887-225-0 , ISBN: 978-88-6887-225-0
Enrico Di Meo. (2024). Poesia e Filosofia. Il lascito dell'epoca romantica. Munera. Rivista di cultura europea, vol. 1, p.57 - 64
Di Meo E. (In stampa) Etica della co-presenza. Improvvisazione e tango come strumenti critici per la morale. Iride, Annata XXXVI, 1/2024, gennaio-aprile. vol. 1, p.227 - 230 , DOI: 10.1414/114902 , ISBN: 978-88-15-42428-0
Mostra tutte
Contenuto pubblicato il
03 dicembre 2023 - 20:12
Ultima modifica il
14 dicembre 2023 - 15:12
invia a...
