Giorgia Proietti
Curriculum Linguistico-Letterario
Ruolo
Dottorando
Dottorato, Ciclo
Educazione, linguaggi, culture - XXXVIII ciclo
Tutor
Prof. Marco Bartoli
Giorgia Proietti

Contatti
g.proietti.dottorati@lumsa.itTutte le pubblicazioni
G. Proietti (2025). "Dicendoli che guardassero nel mezzo del libro". Il rituale di Caterina, ovvero il rituale del Corpus Domini di Bologna. Storia e scheda del manoscritto. Archivum Franciscanum Historicum, vol. 119, p.81 - 100
G. Proietti; F. Sedda (2025). Edizione liturgica dei testimoni manoscritti. (a cura di) F. Sedda, Crucis vox. L'ufficio della festa delle stigmate di san Francesco. Studio ed edizione. Milano:Edizioni Biblioteca Francescana, p.57 - 100 , ISBN: 978-88-7962-380-3
G. Proietti (2025). Sull'edizione critica: varianti grafiche e fonologiche. (a cura di) F. Sedda, Crucis vox. L'ufficio della festa delle stigmate di san Francesco. Studio ed edizione. Milano:Edizioni Biblioteca Francescana, p.171 - 188 , ISBN: 978-88-7962-380-3
M. Bartoli; G. Proietti (2025). Vigri (Vegri) Caterina, of Bologna. (a cura di) M. King, Oxford Bibliographies .
G. Proietti (2024). "Libro che vi sono diverse cose". Il caso di un manoscritto miscellaneo conservato nel Monastero del Corpus Domini di Bologna,. (a cura di) A. Bonesso, Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee. Udine:Forum, p.65 - 86
G. Proietti (2024). E. Lombardo, Parole e scritture per costruire un santo. Sant'Antonio dei frati Minori nei sermoni medievali (1232-1350), Padova, Centro Studi Antoniani, 2022 (recensione volume). Archivum Franciscanum Historicum, vol. 117, p.141 - 144
Mostra tutte
Contenuto pubblicato il
13 marzo 2023 - 16:03
Ultima modifica il
19 dicembre 2023 - 18:12
invia a...
