Iliana Morelli
Curriculum pedagogico
Ruolo
Dottorando
Dottorato, Ciclo
Educazione, linguaggi, culture - XXXVIII ciclo
Tutor
Prof.ssa Paola Trabalzini
Iliana Morelli
Contatti
i.morelli.dottorati@lumsa.itTutte le pubblicazioni
Morelli I. (2025). Da Montessori a Manzi. Differenze e diversità come valori necessari per la più antica e attuale sfida educativa: la costruzione della pace in un nuovo umanesimo digitale. Ricerca e progettazione pedagogica per contrastare povertà educative e dispersione scolastica. A 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi. , ISBN: 9791255683247
Morelli I. (2025). Sulla scia di Maria Montessori l'attualità del maestro Manzi: "non è mai troppo tardi" se la scuola non lascia indietro nessuno. Vita dell'Infanzia, vol. 3/4,
Gilsoul M; Morelli I. (2024). I sensi come prima guida. L'esplorazione sensoriale nella crescita del bambino (2nd ed), in Gioca e impara con il metodo Montessori, G.H Fresco (a cura di).. :RCS MediaGroup,
Iliana Morelli (2024). Il bambino e la tecnologia. Computer, smartphone e tv (2nd ed.), in Gioca e impara con il metodo Montessori, G.H Fresco (a cura di).. :RCS MediaGroup,
Iliana Morelli (2024). Vivente/digitale/ibrido. Ha ancora senso la distinzione tra naturale e artificiale per l'educazione dei bambini? P. Toni (a cura di). Vita dell'Infanzia,
Iliana Morelli (2023). La "visione cosmica e l'"educazione cosmica" di Maria Montessori come risposta efficacealle sfide dell'Antropocene. Pedagogia e Vita,
Mostra tutte
Contenuto pubblicato il
13 marzo 2023 - 16:03
Ultima modifica il
19 dicembre 2023 - 18:12
invia a...

