Lucia Battistel
Curriculum Linguistico-Letterario
Ruolo
Dottorando
Dottorato, Ciclo
Educazione, linguaggi, culture - XXXVIII ciclo
Tutor
Prof.ssa Caterina Verbaro
Lucia Battistel

Contatti
l.battistel.dottorati@lumsa.itTutte le pubblicazioni
Battistel L,Lucia Battistel (2024). (recensione a) AA.VV., "Il tramonto d'Europa". Ungaretti e le poetiche del Secondo Novecento, a cura di Teresa Spignoli, Gloria Manghetti, Giovanna Lo Monaco, Elisa Caporiccio . OBLIO, vol. 49, p.414 - 415
Battistel L,Lucia Battistel (2024). (recensione a) Nicola Gardini, Consigli a un giovane poeta. OBLIO, vol. 49, p.491 - 493
Battistel L,Lucia Battistel (2024). Il latino dell'ultimo Luzi. Il protagonismo testuale di una lingua interrogata e interrogante. OBLIO, vol. 50, p.229 - 242
Battistel L,Lucia Battistel (2024). Il limite come mors, laqueus e modus: eco dell'Ecclesiaste nel Secretum petrarchesco. Scaffale Aperto, vol. 15, p.109 - 119
Battistel L,Lucia Battistel (2024). Libro della natura, libro di poesia: il caso di Sotto specie umana. Luziana. Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo, vol. 8, p.81 - 100
Battistel L,Lucia Battistel (2024). Una prosa 'radicale'. Sulla recensione bigongiariana dell'Adalgisa. (a cura di) Massimiliano Tortora, Giorgio Nisini, Gadda, tra modello e caso unico. Roma:Edizioni di Storia e Letteratura, p.161 - 174
Mostra tutte
Contenuto pubblicato il
13 marzo 2023 - 16:03
Ultima modifica il
19 dicembre 2023 - 18:12
invia a...
