Pierangelo Bianco
Curriculum Philosophy and Religion
Ruolo
Dottorando
Dottorato, Ciclo
Contemporary Humanism - XXXVII ciclo
Tutor
Prof. Stefano Biancu
Pierangelo Bianco

Contatti
p.bianco@lumsa.itPeriodi di ricerca all'estero
12 mesi presso la Universidade Católica Portuguesa (Portogallo)
Tutte le pubblicazioni
Pierangelo Bianco (2025). Ecumenical Theology from the Emic: Biblical Language as a Threshold between Truth and Communal Belief in the Postliberal Theology of H. Frei and G. Lindbeck. Annali di studi religiosi, vol. 25, p.309 - 326 , DOI: 10.53136/979122181466817
Pierangelo Bianco (2024). Salvezza e Povertà. Sulle tracce degli dei fuggiti, capitolo del testo Le parole che restano. Per Francesco Mora . In: Niocolò Germano. (a cura di) Nicolò Germano, Le parole che restano. Per Francesco Mora.. Alessandria:Edizione dell'Orso, p.67 - 80 , ISBN: 27857506
João Manuel Duque; Pierangelo Bianco (trad.) (2023). Post-umanesimo monista o nuovo umanesimo analogico?. Munera, vol. 2,
Pierangelo Bianco (2023). The Grammar of Faith in the Community of Trust. An Excursus from Ludwig Wittgenstein to George Lindbeck. Studium, p.128 - 135
Pierangelo Bianco (2022). Segnalibro. Munera. Rivista europea di cultura., vol. 3,
Pierangelo Bianco (2020). Karl Barth e le religioni: dialettica o dilaogo?. Nuovo Giornale di Filosofia della Religione , vol. 13/14, p.11 - 21
Mostra tutte
Contenuto pubblicato il
13 marzo 2023 - 16:03
Ultima modifica il
19 dicembre 2023 - 18:12
invia a...
