Martedì 24 novembre 2020
ore 16.00-19.00
online su Google Meet
Un webinar della cattedra di Letteratura dell’infanzia, organizzato dai professori Francesca Romana Nocchi e Vincenzo Schirripa per gli studenti di Roma e Palermo è in programma martedì 24 novembre ore 16.00-19.00 su Google Meet (LINK diretto), per presentare l’opera di Laura Orvieto e il suo contributo alla nascita della letteratura mitologica per l’infanzia, avvalendosi del prezioso intervento di Caterina Del Vivo che ad oggi è la massima esperta sull’argomento ed è Presidente della Sezione Toscana dell’ANAI, l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana.
Laura Orvieto Cantoni, donna colta nata a fine ‘800 e appartenente a famiglia di origine ebraica, spinta dall’interesse per il mondo dell’infanzia iniziò a scrivere libri per bambini ispirati sia da vicende quotidiane sia soprattutto dalla mitologia e alla storia greca e romana, che le fruttarono il successo e vennero pubblicati nella collana “Storie della storia del mondo”. La sua attività di scrittrice per l’infanzia proseguì fino al 1947.
Caterina Del Vivo, ospite del webinar, si è occupata di figure della cultura ebraica attraverso lo studio e l’inventariazione delle carte dell’Archivio Orvieto, ha inoltre pubblicato diversi testi inediti (Storia di Angiolo e Laura, 2001; Viaggio meraviglioso di Gianni nel paese delle parole, 2007). I suoi studi sono fondamentali per ricostruire il profilo umano e letterario di Laura Orvieto, ma soprattutto per chiarire l’influsso che la produzione mitografica dell’Autrice ebbe nel panorama della letteratura per l’infanzia del Novecento.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582