Martedì 4 febbraio 2020, ore 17.00
Martedì 24 marzo 2020, ore 17.00
Martedì 28 aprile 2020, ore 17.00
Martedì 19 maggio 2020, ore 17.00
Università LUMSA - Aula Valori
Via di Porta Castello, 44 - Roma
L’Università LUMSA, in occasione del VII centenario della morte del poeta Dante Alighieri (1321-2021), ne ricorda la grandezza riscoprendo in forma moderna una attività di divulgazione al grande pubblico che il prof. Giorgio Petrocchi, insigne dantista e a lungo direttore del Magistero “Maria Ss. Assunta”, realizzò per il Dipartimento Scuola-Educazione della Rai nel 1988.
La lettura delle cantiche della Divina Commedia fu affidata a tre giganti del teatro italiano dell’epoca: Giorgio Albertazzi lesse l’Inferno, Giancarlo Sbragia il Purgatorio e Enrico Maria Salerno il Paradiso, con l’armonizzazione musicale curata da Salvatore Sciarrino e un breve commento finale affidato a insigni dantisti del comitato scientifico: Ignazio Baldelli, Antonino Borsellino, Aldo Vallone, Silvio Pasquazi, Achille Tartaro.
A trentadue anni di distanza da quella esperienza, l‘Ateneo nel duplice intento di valorizzare la Divina Commedia, seguendo i canali della moderna comunicazione, e di ricordare Giorgio Petrocchi, propone la Lectura Dantis in LUMSA, una lettura tematica della Divina Commedia attraverso quattro incontri mensili, a cura di Mons. Marco Frisina e della prof.ssa Gabriella Maria Di Paola Dollorenzo.
Oggi come ieri saranno attori del calibro di Mattia Sbragia (Dante), Luigi Diberti (Virgilio) e Pamela Villoresi (Beatrice) a leggere la Divina Commedia e la loro performance sarà accompagnata dalle armonie di Mons. Marco Frisina, rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere e del Maestro Tullio Visioli, docente dell’Università LUMSA. Ogni lettura sarà conclusa da un commento affidato ai dantisti del Comitato scientifico costituito per l’occasione dall’Università LUMSA.
I quattro incontri si terranno a partire dal 4 febbraio 2020 nell’Aula Valori dell’Università LUMSA, in via di Porta Castello 44, Roma, sempre alle ore 17.00.
Di seguito il calendario degli incontri e le tematiche sviluppate:
Il comitato scientifico dell’Università LUMSA per il VII centenario della morte di Dante è presieduto dal prof. Giuseppe Dalla Torre ed è costituito dai professori LUMSA Francesco Bonini (Rettore Università LUMSA) Marco Bartoli, Patrizia Bertini Malgarini, Daniela Bianchini, Calogero Caltagirone, Carmela Di Agresti, Gabriella Maria Di Paola Dollorenzo, Lia Fava Guzzetta, Cristiano Habetswallner, Onorato Grassi, Benedetta Papasogli, Rocco Pezzimenti, Caterina Verbaro, dai professori Giorgio Baroni (Università Cattolica – Milano) e Giuseppe Mazzotta (Yale University – U.S.A.) e da Mons. Marco Frisina.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582