Martedì 5 ottobre 2021
Ore 11.00 - 13.00
Online su Google Meet
Martedì 5 ottobre 2021, alle ore 11.00, su piattaforma telematica Google Meet è in programma Libia: scenario attuale e prospettive future, il primo incontro del semestre (sedicesimo del ciclo) promosso dal Cenacolo di Studi Diplomatici e Internazionali in collaborazione con l’OGIE, Osservatorio Germania-Italia-Europa e con il Master Esperti in politica e in Relazioni Internazionali della LUMSA Master School.
Per ricevere il link Meet e seguire l’evento scrivere a cenacolo.studidiplomaticieinternazionali@lumsa.it.
Interverrà l’Ambasciatore Armando Sanguini, docente LUMSA e Senior Advisor dell’Istituto di Studi di Politica internazionale di Milano per il Medio Oriente e il Nord Africa.
Sanguini approfondirà lo scenario che vede attualmente la Libia alle prese con due fazioni in competizione armata per il potere. Si fronteggiano il politico Fayez Al Serraj (GNA) e il generale Khalifa Haftar (LNA) in un contesto che sembra essere esplicitazione di rivalità nazionale e di Paesi che supportano i contendenti in base al proprio interesse strategico.
Emerge così l’immagine sconsolante di uno Stato che nel recente passato, al termine del rovesciamento del colonnello Gheddafi, ha trascurato la sua popolazione e che attirato le mire di Turchia e Russia (con l’Egitto più defilato), pronte a contrapporsi a sostegno dei contendenti nella prospettiva di spartirsi il territorio e accrescere la propria sfera di influenza nel Mediterraneo Occidentale.
Un decennio che ha visto e che vede la Libia lottare per la propria libertà e per difendere i propri diritti da incombenti interessi esterni di tipo economico-politici.
L’incontro si aprirà con l’introduzione della prof.ssa Tiziana Di Maio, Associato di Storia delle relazioni internazionali e Presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali dell’Università LUMSA. Dopo l’intervento dell’Amb. Sanguini, spazio a un dibattito animato dai componenti del Cenacolo, insieme ai componenti dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), agli studenti del Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali e a tutti i partecipanti.
Modera Federica Leone, membro del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), Università LUMSA.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582