Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Mario Midiri

Mario Midiri

Professore ordinario
Sede: Roma
Dipartimento: Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne
Corso di laurea: Scienze politiche e internazionali - Politiche, amministrazioni e innovazione

Insegnamenti e orario di ricevimento

  • Governance, amministrazioni e risorse pubbliche

    Dipartimento
    martedì ore 18.00 e venerdì ore 14.00 previo appuntamento con email
  • Istituzioni costituzionali e politiche pubbliche

    Dipartimento Gepli
    martedì e venerdì dopo le lezioni (mar 15-18, venerdì 11-14) previo appuntamento con email

    Note: Potranno essere concordati via email ricevimenti via Google Meet. Link per lezioni on line: https://meet.google.com/vor-eidt-yoz
  • Istituzioni di diritto pubblico

    Dipartimento
    martedì e venerdì prima e dopo le lezioni (mar 15-18, venerdì 11-14) previo appuntamento con email
  • Curriculum Vitae


    Principali pubblicazioni

    M. Midiri (2022). Big Tech, l'intelligenza artificiale e il potere dei dati: una questione costituzionale. Munera, 2, p.91 - 99

    M. Midiri (2022). Il tempo delle funzioni pubbliche (a proposito del Piano nazionale di ripresa e resilienza). federalismi.it, 18, p.148 - 161

    M. Midiri (2022). La grande trasformazione e la sorte delle Camere. (a cura di) Aru S., Cherchi R., Chieffi L., Scritti in onore di Pietro Ciarlo. Napoli:Editoriale Scientifica Italiana, vol. 1, p.585 - 596 , ISBN: 978-88-495-4846-4

    M. Midiri (2021). Le piattaforme e il potere dei dati (Facebook non passa il Reno). Diritto dell'informazione e dell'informatica, 2, p.111 - 136

    Midiri M,M. Midiri (2021). Trasformazione digitale e riorganizzazione dei servizi pubblici alla luce del PNRR. Studi parlamentari e di politica costituzionale, 209, p.83 - 93

    Midiri M (2020). Emergenza, diritti fondamentali, bisogno di tutela: le decisioni cautelari del giudice amministrativo. dirittifondamentali.it, 2, p.94 - 104

    Mario Midiri (2020). La Corte apre (con prudenza) alle piattaforme digitali d'intermediazione (nota a Corte cost., sent. n. 56/2020) . Giurisprudenza costituzionale, 2, p.670 - 678

    Midiri M. (2020). Principio di legalità sostanziale e potere regolatorio della Consob. Giurisprudenza commerciale, 3, p.566 II parte - 573 II parte

    Midiri M (2020). Privacy e antitrust: una risposta ordinamentale ai Tech Giant. federalismi.it, 14, p.209 - 234

    Midiri M (2020). Tutela della concorrenza, autorità garanti, scelte della politica. Politica del diritto, 2, p.173 - 204

    Midiri M (2019). Autorità garante della concorrenza e amministrazione: una troppo drastica assimilazione. Giurisprudenza costituzionale, 1, p.127 - 138

    Midiri M (2019). ESSERE "GIUDICE" PER LA CORTE: IMPLICAZIONI ISTITUZIONALI. Nomos le attualità nel diritto, 3, p.1 - 17

    Midiri M, Piva S (2019). L'interesse pubblico come base giuridica e come finalità del trattamento dei dati personali. (a cura di) Scagliarini S, Il "nuovo" codice in materia di protezione dei dati personali. Torino:Giappichelli, p.21 - 37 , ISBN: 97888921 0477-8

    (a cura di) (2018). Diritto ed economia del mercato. In: Vanni Codeluppi; Mario Minoja; Concetta Brescia Morra; Sara Peluso; Giuliano Lemme; Paola Vezzani; Federico Ferro-Luzzi; Antonella Anselmo; Mario Midiri; Tommaso Eduardo Frosini; Edoardo Raffotta; Andrea Niutta; Maria Alessandra Stefanelli; Fran cesco Vella; Alessandro Valerio Guccione; Maddalena Rabitti; Marte De Girolamo; Nicolatte Rangone. :Wolters Kluwer Italia srl, p.1 - 504 , ISBN: 9788813366506

    M. Midiri (2018). NUOVE TECNOLOGIE E REGOLAZIONE: IL "CASO UBER". RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, 3, p.1017 - 1038

    M. Midiri (2018). Sanzioni antitrust e giudice amministrativo, prima e dopo Menarini. DIRITTIFONDAMENTALI.IT, 1, p.1 - 18

    midiri (2018). Tutela della concorrenza e giurisdizione. Nuova edizione. NAPOLI:Editoriale Scientifica, p.1 - 152 , ISBN: 978-88-9391-493-2

    Midiri (2016). Evoluzione tecnologica, anacronismi legislativi e nuove esigenze di regolazione (nota a Corte cost. sent. n. 265/2016). GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, p.2307 - 2316

    MIDIRI, Mario (2016). Le leggi a oggetto plurimo: una spina nel fianco della riforma?. FEDERALISMI.IT, vol. 11/2016, p.1 - 10

    MIDIRI, Mario (2015). Diritti fondamentali, effettività della tutela, giudice amministrativo. RIVISTA AIC, 3, p.1 - 15

    MIDIRI, Mario (2015). La cedu in parlamento. DIRITTO PUBBLICO, 1, p.85 - 103 , DOI: 10.1438/80161

    (a cura di) (2015). Servizi pubblici locali e regolazione. In: MIDIRI, Mario; Antoniazzi, Sandra. NAPOLI:Editoriale Scientifica, p.1 - 332 , ISBN: 9788863427325

    MIDIRI, Mario (2015). Servizi pubblici locali e sviluppo economico: la cornice istituzionale. (a cura di) Midiri Mario;Antoniazzi Sandra, Servizi pubblici e regolazione. NAPOLI:Editoriale Scientifica, p.11 - 36 , ISBN: 9788863427325

    MIDIRI, Mario (2014). Crisi e questione amministrativa. QUADERNI COSTITUZIONALI, p.471 - 481

    MIDIRI, Mario (2014). I rapporti economici nella Costituzione italiana. In: Giuliano Lemme. Diritto ed economia del mercato. Milano:Wolters Kluwert CEDAM, p.97 - 115 , ISBN: 978-88-13-34111-4

    MIDIRI, Mario (2014). L'INCERTA SORTE DELL'AUTONOMIA PARLAMENTARE. RIVISTA AIC, p.1 - 9

    MIDIRI, Mario (2014). Le Regioni, la Corte, l'Antitrust. RIVISTA AIC, p.1 - 14

    MIDIRI, Mario (2014). Promozione della concorrenza e sindacato giurisdizionale: le vicende dei servizi pubblici locali. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, p.133 - 160

    MIDIRI, Mario (2013). I poteri di garanzia dell'autonomia parlamentare. In: Autori Vari. Le trasformazioni del ruolo dei Presidenti delle Camere. NAPOLI:JOVENE, p.241 - 255

    MIDIRI, Mario (2013). Il decreto sviluppo bis: una normativa minima (ma utile) sui servizi pubblici locali. IL NUOVO DIRITTO AMMINISTRATIVO, vol. 2/2013, p.107 - 111

    MIDIRI, Mario (2013). Il potere d'azione dell'Antitrust supera il test di costituzionalità. IL NUOVO DIRITTO AMMINISTRATIVO, vol. 4/2013, p.17 - 21

    MIDIRI, Mario (2013). La prima sentenza della Corte sul potere d'azione dell'Autorità per la concorrenza (nota a Corte cost. n. 20/2013). GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, vol. 1/2013, p.342 - 348

    MIDIRI, Mario (2013). Tutela della concorrenza e giurisdizione. NAPOLI:Editoriale Scientifica srl, p.1 - 147 , ISBN: 9788863426021

    MIDIRI, Mario (2012). La Consulta riaccende la discussione sui servizi pubblici locali (nota a Corte cost., n. 199/2012). IL NUOVO DIRITTO AMMINISTRATIVO, vol. 4/2012, p.105 - 111

    MIDIRI, Mario (2012). Vincolo europeo e politica nazionale: la tutela della concorrenza nella giurisprudenza costituzionale.. In: Autori Vari. Scritti in onore di Aldo Loiodice. BARI:Cacucci Editore sas di N. Cacucci & C., p.813 - 832 , ISBN: 978-88-6611-141-2

    MIDIRI, Mario (2011). Diritti sociali e vincoli di bilancio nella giurisprudenza costituzionale. In: M. Ainis e altri. Studi in onore di Franco Modugno. NAPOLI:Editoriale Scientifica, vol. III, p.2235 - 2275 , ISBN: 9788863422177

    MIDIRI, Mario (2011). Giurisprudenza, tutela dei diritti, vincoli di bilancio. CONTRATTO E IMPRESA, vol. 3/2011, p.596 - 631

    MIDIRI, Mario (2011). La tutela della concorrenza e i servizi pubblici locali: questioni di giurisprudenza. In: L. Foffani M.C. Fregni R. Lambertini. Liber Amicorum per Massimo Bione. MILANO:Giuffrè, p.393 - 421 , ISBN: 9788814173073

    MIDIRI, Mario (2011). Poteri pubblici e giurisdizione. 30 casi di giurisprudenza (1990-2010). TORINO:Giappichelli, p.1 - 163 , ISBN: 9788834817438

    MIDIRI, Mario (2009). Amministrazione, organi politici, giurisdizione. In: G. Brunelli A. Pugiotto P. Veronesi. Il diritto costituzionale come regola e limite al potere (scritti in onore di L. Carlassare). NAPOLI:JOVENE, p.597 - 638 , ISBN: 9788824319010

    MIDIRI, Mario (2009). I rapporti tra politica e amministrazione nella giurisprudenza costituzionale e la riforma della dirigenza. IL DIRITTO DELL'ECONOMIA, vol. 3/4 2009, p.795 - 827

    MIDIRI, Mario (2008). Corte, organi politici, giurisdizione. DIRITTO E SOCIETÀ, vol. 4, p.583 - 606

    MIDIRI, Mario (2008). La Corte, i politici e lo spoils system. DIRITTO PUBBLICO, vol. 3, p.927 - 964

    MIDIRI, Mario (2008). Spoils system, interesse pubblico, risarcimento del danno. GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, vol. 5, p.3873 - 3885

    MIDIRI, Mario (2007). Commissioni parlamentari e processo di decisione politica: la prassi recente. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, vol. n. 4/2007, p.1035 - 1056

    MIDIRI, Mario (2007). Prassi e consuetudine nella giurisprudenza della Corte costituzionale. DIRITTO E SOCIETÀ, vol. 4, p.583 - 617

    MIDIRI, Mario (2006). Commento dell'art. 51 della Costituzione. In: R. Bifulco A. Celotto M. Olivetti. Commentario alla Costituzione. TORINO:UTET, p.1016 - 1029 , ISBN: 9788859800453

    MIDIRI, Mario (2006). Commento dell'art. 89 della Costituzione. In: R. Bifulco A. Celotto M. Olivetti. Commentario della Costituzione. TORINO:UTET, p.1732 - 1751 , ISBN: 9788859800453

    MIDIRI, Mario (2006). Fiducia parlamentare. In: S. Cassese. Dizionario di diritto pubblico. MILANO:Giuffrè, p.2488 - 2496 , ISBN: 9788814121586

    MIDIRI, Mario (2005). Regolamento e prassi: le aspettative dei soggetti politici. STUDI PARLAMENTARI E DI POLITICA COSTITUZIONALE, vol. 147-148/2005, p.17 - 27

    MIDIRI, Mario (2001). Governo, Parlamento, salute dei bambini: diritto comunitario mutante e recepimento con regolamento autorizzato. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, vol. XI, p.305 - 320

    MIDIRI M (2001). L'autonomia regionale e il diritto comunitario: sulla necessità di una razionalizzazione costituzionale. Le fonti di diritto regionale alla ricerca di una nuova identità. MILANO:Giuffrè, p.235 - 244 , ISBN: 8814092028

    MIDIRI, Mario (2000). La sopravvivenza del governo e i succedanei della crisi: verifiche di maggioranza e rimpasti. DIRITTO PUBBLICO, vol. 6, p.611 - 626

    MIDIRI, Mario (2000). Sull'autonomia organizzativa degli organi costituzionali: la prassi recente. DIRITTO E SOCIETÀ, vol. 1, p.435 - 472

    MIDIRI, Mario (1999). Autonomia costituzionale delle camere e potere giudiziario. PADOVA:CEDAM, vol. XV, p.1 - 519 , ISBN: 9788813212933

    MIDIRI M (1999). La sopravvivenza del governo e i succedanei della crisi (sulle verifiche di maggioranza e sui rimpasti). Le crisi di governo nell'ordinamento e nell'esperienza costituzionale: atti di un convegno. TORINO:Giappichelli, , ISBN: 8834808611

    MIDIRI, Mario (1998). Forme di governo regionale e sistemi elettorali. Cinquant'anni dello Statuto siciliano: un bilancio nella prospettiva del federalismo. PALERMO:Quattrosoli, vol. 1, p.173 - 186 , ISBN: 9788880460367

    MIDIRI, Mario (1990). Novelle regolamentari e rimedi alla cattiva legislazione: valore e limiti del coordinamento nel procedimento legislativo. POLITICA DEL DIRITTO, vol. 3, p.499 - 508

    MIDIRI, Mario (1988). La controfirma ministeriale: nel sistema dei rapporti tra Presidente della Repubblica e Governo. PADOVA:CEDAM, vol. VIII, p.1 - 239 , ISBN: 9788813164836

    Midiri M,M. Midiri (In stampa) Certezza nel mercato e accertamenti Consob: la prospettiva del Giudice amministrativo. Giurisprudenza commerciale, 6,


    
    lumsa.it
    lumsa.it
    Master I Livello

    Master I Livello

    Master II livello

    Master II Livello

    lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

    Ateneo partner o membro di

    EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
    EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
    Privacy