image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu

Mario Midiri

invia a...

share icon
share icon

Ruolo

Professore ordinario

Città

Roma

Dipartimento

GEPLI (Roma)

Corso di Laurea

Politiche, amministrazioni e innovazione,

Scienze politiche e internazionali

Mario Midiri

share icon

Curriculum vitae

 

Esperienze lavorative

Date (da – a)

(1.06.2020 ad oggi)

(26.09.2008 ad oggi)

(1.05.2008-14.03.2013)

(1.01.2008 – 31.05.2020)

(1.11.2018 – 31.10.2019)

(01.04.2003 – 31.12.2007)

(16.02.2001 – 31.03.2003)

 

(2.11.2000 – 15.02.2001)

 

(1.11.1997 – 1.11.2002)

 

(01.05.1992 – 01.11.2000)

(1.10.1987 – 30.04.1992)

 

(16.09.1981 – 30.09.1987)

 

 

1. Professore ordinario Istituzioni Diritto pubblico, Uni LUMSA Roma

2. Avvocato iscritto all’Albo Cassazionisti

3. Consigliere giuridico del Presidente del Senato

4. Professore ordinario Istituzioni Diritto pubblico, Uni Modena

5. Docente Scuola specializzazione Amministrazione SPISA-Uni Bologna

6. Direttore dell’Ufficio Legale del Senato

7. Capo Segreteria Commissione parlamentare d’inchiesta sulla mafia

8. Capo Ufficio immobiliare del Senato

9. Docente Scuola specializzazione in Diritto europeo, Uni Palermo

10. Assistente di studio presso la Corte costituzionale

11. Consigliere del Senato, preposto al Servizio Prerogative e immunità

12. Consigliere del Senato, preposto alla 1a Commissione (Affari cost.)

 

Istruzione e formazione

 

 

 

• Qualifica conseguita

 

ATTIVITA’ DI RICERCA E DI ORGANIZZAZIONE ACCADEMICA

 

 

Laurea quadriennale in Giurisprudenza, con lode e menzione della tesi di laurea.

 

 

Università Modena, Dip. Giurisprudenza: titolare dei corsi di Diritto pubblico e di Diritto amministrativo avanzato, organizza la prima cattedra di Diritto pubblico delle Authorities. Attività di ricerca in part. su principio concorrenziale negli appalti e servizi pubblici alla luce dei rapporti tra diritto UE e ordinamento interno.

Responsabile scientifico del progetto di alta formazione, finanziato da Commissione UE con award decision 3.08.2017, su “Training of national judges in EU Competition Law.

SPISA-Università Bologna: Docente diritto servizi pubblici, tiene corsi e seminari su giurisprudenza Corte giust. UE in tema di piattaforme digitali (caso Uber).

Università Lumsa Roma: titolare dei corsi di Diritto pubblico e Governance, amministrazioni e risorse pubbliche. Attività di ricerca su giurisprudenza Corti UE e statunitensi su potere di mercato grandi piattaforme digitali. Seminari di studio, con partecipazione di esponenti di Autorità indipendenti, su tutela dei diritti fondamentali e nuove tecnologie, con part. riferimento all’impatto dell’intelligenza artificiale.

 

Orari di ricevimento

.lunedì e martedì in Dipartimento Gepli dopo la lezione, previo appuntamento da fissare con e-mail (scrivere alla e-mail istituzionale: m.midiri@lumsa.it)

per situazioni particolari potrà essere richiesto ricevimento on line

Avvisi

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Percorso di studi CFU

DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO

2025 / 2026

9

GOVERNANCE, AMMINISTRAZIONI E RISORSE PUBBLICHE

2025 / 2026

9

GOVERNANCE, AMMINISTRAZIONI E RISORSE PUBBLICHE

2024 / 2025

6

ISTITUZIONI COSTITUZIONALI E POLITICHE PUBBLICHE

2024 / 2025

9

GOVERNANCE, AMMINISTRAZIONI E RISORSE PUBBLICHE

2023 / 2024

6

ISTITUZIONI COSTITUZIONALI E POLITICHE PUBBLICHE

2023 / 2024

9

Ricerca

Tutte le pubblicazioni

  • A. Anselmo, G. Lemme, M. Midiri (a cura di) (2025). Patrimonio culturale: tutele innovazione digitale transizione ecologica. Milano:Giuffrè Lefebvre, p.1 - 713 , ISBN: 9788828857822

  • M. Midiri (2025). Piattaforme digitali, libertà di stabilimento e convergenza di princìpi (costituzionali e del diritto UE): a proposito di taxi e NCC tra Corte di giustizia e Corte costituzionale. rivista.eurojus.it, 1/2025, p.32 - 41

  • M. Midiri (2025). Tutela dell'ambiente urbano e innovazione digitale: il caso Airbnb. (a cura di) A. Anselmo, G. Lemme, M. Midiri, Il Patrimonio culturale. Tutele, innovazione digitale, transizione ecologica. Milano:Giuffrè Lefebvre, p.551 - 565 , ISBN: 9788828857822

  • Midiri M. (2024). Amazon perde a Lussemburgo ma a Bruxelles gioca con successo la carta degli impegni. Giurisprudenza commerciale, 3/2024, p.570 - 576

  • M. Midiri (2024). Gli appalti e l'autodichia: la Corte pensa all'Europa e dice no. Giurisprudenza costituzionale, 2/2024, p.690 - 698

  • M. Midiri (2024). Italiani all'estero ed elezione del Premier. federalismi.it, 27/2024, p.108 - 129

Mostra tutte