Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Mediazione e CTU: il Covid-19 a processo

Mediazione e CTU: il Covid-19 a processo

venerdì 17 luglio 2020
Ore 15.00 - 17.00
Online su Google Meet

Giunge al termine con il terzo incontro il ciclo di webinar online “Tutto ciò che non si rigenera, degenera”: la tutela e la cura delle famiglie fragili ai tempi del Covid-19”, organizzato a cura del Master in Formazione dell’esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili (primo livello) della LUMSA Master School e del Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA, in collaborazione con Rete Sociale APS.

I webinar sono stati pensati per gli operatori del sistema tutela e sono finalizzati a individuare e diffondere soluzioni applicabili a famiglie fragili in questi tempi caratterizzati da pandemia e distanziamento sociale.

La partecipazione all’incontro è gratuita, su piattaforma Google Meet.

Occorre iscriversi inviando una mail all’indirizzo: d.barni@lumsa.it. Gli incontri sono in corso di accreditamento nell’ambito della formazione continua del C.N.F. e dell’ORDIAS.

Nell’ incontro di venerdì 17 luglio 2020 (ore 15.00 - 17.00) si discuterà su “Mediazione e CTU: il Covid-19 a processo.

La situazione di emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19 ha determinato la sospensione dell’attività processuale ordinaria e la modifica delle attività peritali e di giudizio, prospettando una ripresa che, sul piano organizzativo, si sta rivelando tutt’altro che semplice. Occorrono dunque soluzioni innovative; in particolare, sta maturando la consapevolezza tra gli esperti che la cosiddetta “giustizia complementare” con i suoi strumenti mediativi e negoziali, possa fornire un contributo fondamentale.

L’incontro finale si propone di approfondire la mediazione familiare e le Consulenze Tecniche di Ufficio fornite al giudice (le cosiddette CTU) da esperti generalmente iscritti ad un Albo professionale, nella direzione di un’attività processuale sostenibile.

Introduce e modera gli interventi Tiziana di Tullio, segretario generale Rete Sociale APS.

Partecipano:

  • Paolo Cioni, psichiatra forense ed esperto in neurofisiologia clinica;
  • Fabio Valerini, avvocato cassazionista ed esperto in ADR e Mediazione;
  • Roberta Scagliarini, Psicologa clinica e Giudice onorario Sezione Minori - Corte di Appello di Bari.
     

La locandina

Incontro precedente:

Pubblicato il 22/06/20 in : IN EVIDENZA, Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy