Sabato 11 dicembre 2021
Ore 9.30
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Nella giornata di sabato 11 dicembre l’Ateneo ospita la Cerimonia di consegna del Premio letterario internazionale “Eugenia Tantucci”, giunto alla IX edizione e curato da EIP Italia (Ècole Instrument de Paix) insieme a Università LUMSA e Ministero dell’Istruzione.
in un evento con inizio alle ore 9.30 nella cornice dell’Aula Magna di Ateneo, dedicata a santa Caterina da Siena, il riconoscimento di questa edizione sarà assegnato al libro Icaro, il volo su Roma, scritto per Rizzoli nel 2021 da Giovanni Grasso, giornalista, autore televisivo, scrittore e direttore dell’Ufficio stampa della Presidenza della Repubblica.
Il libro di Grasso, sviluppa una storia ambientata nell’Italia monarchica del 1928, che mette di fronte Ruth Draper, una matura attrice americana che al teatro ha dedicato la sua vita e il giovane e fascinoso Lauro de Bosis, uomo d’azione colto, antifascista e aviatore, capace in un suo volo su Roma del 3 ottobre 1931, di farsi beffe del regime totalitario allora al potere, lanciando sulla Capitale 400.000 volantini che contenevano un appello al Re ed uno ai cittadini italiani sul primato della libertà, anche a prezzo della sua stessa vita.
Il premio Eugenia Tantucci – che ricorda l’impegno della Tantucci per la difesa dei beni naturali e culturali e l’amore per la diffusione della lettura e della poesia tra i giovani – è stato assegnato a Grasso da una prestigiosa giuria presieduta dal poeta Elio Pecora e composta quest’anno da Antonio Augenti, Pino Colizzi, Roberto Vacca, Giuliano Montaldo, Lina Lo Giudice Sergi, Anna Paola Tantucci, ulteriormente supportata dai vincitori delle precedenti edizioni Giovanna Napolitano, Rita El Khayat, Piero Angela, Paolo Conti, Giovanni Floris, Giovanna Motta, Eraldo Affinati.
La giuria ha assegnato, inoltre, alcuni premi e una menzione speciale a studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma per opere inedite di poesia, narrativa e saggistica, che saranno consegnati nel corso dell’evento.
La cerimonia di sabato sarà aperta con il saluto del Rettore dell’Università LUMSA, prof. Francesco Bonini, cui farà seguito una tavola rotonda coordinata da Anna Paola Tantucci, Presidente EIP. Italia sul tema "Il cammino della libertà", con i contributi di:
Sarà dato spazio anche a letture di passi scelti di Eugenia Tantucci, di Giovanni Grasso e dei testi degli studenti a cura dell’attore e doppiatore Pino Colizzi.
La partecipazione in presenza all’evento presso l’Università LUMSA richiede il possesso di Green Pass valido da esibire ai controlli, l’uso della mascherina e una temperatura corporea non superiore ai 37,5°.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582