Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Seminari su Intelligenza artificiale e Diritto

Seminari su Intelligenza artificiale e Diritto

Lunedì 12 aprile 2021
Ore 12.00 -13.30
Online su Google Meet

Dopo i due seminari del 23 febbraio e del 23 marzo, tenuti dai professori Mirko Garasic (Università LUISS – Il capitalismo della sorveglianza) e Maurizio Naldi (Università LUMSA - Origine dell’intelligenza artificiale e recenti sviluppi), proseguono i Seminari su Intelligenza artificiale e Diritto, iniziativa della Cattedra di Filosofia del Diritto e Biogiuridica, tenuta dalla prof.ssa Laura Palazzani, ordinario di Filosofia del Diritto, Università LUMSA, presso il Dipartimento GEPLI.

I seminari – online su Google Meet, accessibili nelle date e negli orari indicati sempre a questo unico link diretto – vengono tenuti da docenti LUMSA e da docenti ed esperti di altre università per mettere a fuoco il tema del rapporto tra Intelligenza artificiale e Diritto con riferimento alle diverse sfide che emergono sull’argomento in ambito filosofico, etico, medico-sanitario, giuridico e culturale.

Il prossimo appuntamento è in calendario il 12 aprile, in orario 12.00 - 13.30. Il prof. Salvatore Amato, ordinario di Filosofia del diritto, Università di Catania e Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica offrirà un contributo su “Le macchine saranno sempre stupide? Sull’Intelligenza artificiale e Diritto”. I successivi sei incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • 13 aprile 2021, ore 14.00 - 16.00
    L’impatto delle tecnologie IA sulla relazione clinica: implicazioni per il consenso informato
    Prof. Carlo Casonato, ordinario di Diritto costituzionale comparato, Università di Trento e Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica
     
  • 14 aprile 2021, ore 8.30 - 10.00
    Digital Age: etica ed AI nella stagione del cambio d'epoca
    Prof. Paolo Benanti, straordinario di Bioetica, Pontificia Università Gregoriana
     
  • 19 aprile 2021, ore 12.00 - 13.30
    Aspetti normativi della trasformazione digitale e impatto su salute e sicurezza sul lavoro
    Dott. Marco Isceri, avvocato e docente di Diritto e processo del lavoro, Università LUMSA
     
  • 20 aprile 2021, ore 14.00 - 16.00
    Consenso informato e intelligenza artificiale
    Dott.ssa Margherita Daverio, assegnista di ricerca in Filosofia del diritto, Università LUMSA
     
  • 21 aprile 2021, ore 8.30 - 10.00
    Intelligenza artificiale e cinema
    Prof.ssa Paola Dalla Torre, associato di Cinema, fotografia e televisione, Università LUMSA
     
  • 26 aprile 2021, ore 12.00 - 13.30
    Intelligenza artificiale e transumanesimo
    Prof. Francesco Zini, associato di Filosofia politica, Università di Siena
     

La locandina

Pubblicato il 09/04/21 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy