Lunedì 12 aprile 2021
Ore 12.00 -13.30
Online su Google Meet
Dopo i due seminari del 23 febbraio e del 23 marzo, tenuti dai professori Mirko Garasic (Università LUISS – Il capitalismo della sorveglianza) e Maurizio Naldi (Università LUMSA - Origine dell’intelligenza artificiale e recenti sviluppi), proseguono i Seminari su Intelligenza artificiale e Diritto, iniziativa della Cattedra di Filosofia del Diritto e Biogiuridica, tenuta dalla prof.ssa Laura Palazzani, ordinario di Filosofia del Diritto, Università LUMSA, presso il Dipartimento GEPLI.
I seminari – online su Google Meet, accessibili nelle date e negli orari indicati sempre a questo unico link diretto – vengono tenuti da docenti LUMSA e da docenti ed esperti di altre università per mettere a fuoco il tema del rapporto tra Intelligenza artificiale e Diritto con riferimento alle diverse sfide che emergono sull’argomento in ambito filosofico, etico, medico-sanitario, giuridico e culturale.
Il prossimo appuntamento è in calendario il 12 aprile, in orario 12.00 - 13.30. Il prof. Salvatore Amato, ordinario di Filosofia del diritto, Università di Catania e Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica offrirà un contributo su “Le macchine saranno sempre stupide? Sull’Intelligenza artificiale e Diritto”. I successivi sei incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582