Martedì 5 aprile 2022
Ore 17.00 – 19.00
Università LUMSA – Aula Giubileo
Via di Porta Castello 44 – Roma
Università LUMSA e Amicizia ebraico-cristiana di Roma con TSEdizioni sono i promotori di un incontro presso l’Aula Giubileo di via di Porta Castello 44, Roma, in occasione dell’uscita del volume Gli amici di Lolek del vaticanista Gian Franco Svidercoschi.
“Storia di ieri, tragedie di oggi” il titolo dell’evento lo spiega lo stesso Svidercoschi, inviato dell’agenzia Ansa al Concilio Vaticano II e successivamente vicedirettore de l’Osservatore Romano: «Quella che vorrei raccontarvi è anzitutto la storia di un’amicizia. Un’amicizia come tante, che scorre serena e felice, fra quattro ragazzi nati e cresciuti in Polonia ai primi del Novecento. Il futuro dei quattro giovani ventenni – tre ragazzi e una ragazza – si prospetta indefinito, ma luminoso, fino al giorno in cui l’oscurità si abbatte su di loro e sulla loro inossidabile amicizia. È il 1939, l’inizio di uno dei periodi più spaventosi e cruenti che l’umanità abbia mai attraversato. La Seconda guerra mondiale. La Shoah. L’Europa martoriata: prima dal nazismo, con i suoi campi di sterminio, e poi dal comunismo, con i suoi pogrom e gulag». Tre dei quattro giovani sono ebrei, il quarto si chiama Lolek, vezzeggiativo di Karol, e ha per cognome Wojtyla.
Insieme all’autore, per discutere alcuni dei temi trattati dal libro con interventi moderati dal prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA, saranno presenti S. E. Anna Maria Anders, ambasciatore plenipotenziario e straordinario in Italia della Repubblica di Polonia, il dott. Gianni Letta, politico e giornalista con la prof.ssa Roberta Ascarelli, presidente dell’Amicizia ebraico-cristiana di Roma in un momento che vuole essere un momento di riflessione-studio sulla terribile similitudine che accomuna lo scenario storico attuale a quello in cui è calata la storia raccontata nel libro.
L’accesso in sala è consentito con green pass e mascherina protettiva.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582