Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Vivere la LUMSA » Living in LUMSA » Servizio di consulenza psicologica

Servizio di consulenza psicologica

La nostra collettività si trova oggi ad affrontare complessi e mutevoli quadri emergenziali e la giovane età adulta viene posta di fronte a specifici e faticosi compiti evolutivi come la realizzazione delle proprie autonomie e delle proprie scelte vocazionali, l’indipendenza progressiva dalla famiglia di origine, il consolidamento di un’identità personale, l’inserimento in un mondo di relazioni adulte. Di fronte a queste sfide, a volte si entra in crisi. Queste difficoltà possono essere potenziali momenti di passaggio evolutivo, ma anche momenti di stallo in cui è importante poter chiedere e ricevere un aiuto competente e professionale. Per questo, l’università offre uno spazio di supporto psicologico agli studenti della LUMSA (anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus) che attraversano periodi di difficoltà con particolare riferimento a:

  • manifestazioni di ansia eccessiva e vissuti emotivi di malessere
  • disagio sociale e relazionale
  • difficoltà nella gestione dello stress
  • dubbi sul proprio progetto vocazionale e di studio
  • problematiche familiari
  • difficoltà legate alla distanza dalla famiglia di origine

Il Servizio è gratuito e prevede fino ad un massimo di 5 incontri di consulenza psicologica. In questo percorso, le difficoltà portate dallo studente saranno esplorate con la finalità di scoprire insieme differenti opzioni per affrontare il momento di crisi. L’obiettivo è quello di trasformare la crisi in un’opportunità di cambiamento.

L’équipe del Servizio è composta da professori e ricercatori della LUMSA (psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Ordine degli Psicologi).

Il responsabile del Servizio è il prof. Marco Cacioppo (docente di Psicoterapia della famiglia, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia). La coordinatrice dell’équipe è la prof.ssa Simona De Stasio (docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione).

Per contattare il Servizio di consulenza psicologica è possibile scrivere al seguente indirizzo mail consulenzapsicologica@lumsa.it per fissare un appuntamento sia in presenza, sia online. La mail deve essere inviata solo esclusivamente dall'indirizzo istituzionale dello studente (es. n.cognome@lumsastud.it). È richiesto l'impegno da parte dello studente che contatta il Servizio di confermare tempestivamente la propria presenza e di partecipare agli incontri prenotati. Eventuali cambiamenti di appuntamento vanno comunicati con almeno tre giorni di anticipo

Équipe
Marco Cacioppo
Simona De Stasio
Andrea Fontana
Luciano Grillo

Giuseppe Mannino
Maria Concetta Pellicciari
Lucia Sideli


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy