Presidente del corso di Laurea: prof.ssa Anna Isabella Squarzina Il corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale ha come obiettivo la formazione di un laureato che padroneggi due lingue straniere europee, oppure una lingua europea e una orientale (scelte fra inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese). Il corso offre inoltre la possibilità di studiare una terza lingua fra quelle già menzionate, con l'aggiunta di lingua e cultura araba. Il corso mira a plasmare un laureato ben esercitato nell'analisi e nella produzione di testi, con capacità operative nell'ambito della traduzione da e verso le due lingue di specializzazione. Il laureato viene dotato di un bagaglio culturale e tecnico che gli permetta di porsi come mediatore e traduttore in ambiti diversi, secondo i profili professionali prefigurati dall'ordinamento: in contesti multiculturali, anche con attenzione ai fenomeni migratori; in attività aziendali e commerciali; nel mondo degli eventi artistici e culturali, inclusa la nuova sfida del turismo on-line. Curricula Sbocchi occupazionali e professionali Notizie utili sul corso di Laurea Opportunità internazionali e mobilità Erasmus Prosecuzione degli studi Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2023-2024. |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582