image-hero

Laurea Triennale

Mediazione linguistica e culturale

L-12

Città

Roma

Lingua

italy

Durata

3 anni

Crediti

180

Valutazione

93,5%

Gradimento generale del corso di laurea da parte degli studenti frequentanti (dati Almalaurea 2023)

Presidente del corso

image

Anna Isabella Squarzina

Professore associato

image-hero

Laurea Triennale

Mediazione linguistica e culturale

L-12

icon-play

Studenti futuri

Bando

Studenti iscritti

Tutorato

Servizi

Esperienze all'estero

Tirocinio e orientamento al lavoro

FAQ & Procedure

invia a...

share icon

Città

Roma

Lingua

italy

Durata

3 anni

Crediti

180

Valutazione

93,5%

Gradimento generale del corso di laurea da parte degli studenti frequentanti (dati Almalaurea 2023)

Presidente del corso

image

Anna Isabella Squarzina

Professore associato

Mediazione linguistica e culturale

share icon

Obiettivi del corso

Il corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale ha come obiettivo la formazione di un laureato che padroneggi due lingue straniere europee, oppure una lingua europea e una orientale (scelte fra inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese). 

Il corso offre inoltre la possibilità di studiare una terza lingua fra quelle già menzionate, con l'aggiunta di lingua e cultura araba. Il corso mira a plasmare un laureato ben esercitato nell'analisi e nella produzione di testi, con capacità operative nell'ambito della traduzione da e verso le due lingue di specializzazione. 

Il laureato viene dotato di un bagaglio culturale e tecnico che gli permetta di porsi come mediatore e traduttore in ambiti diversi, secondo i profili professionali prefigurati dall'ordinamento: in contesti multiculturali, anche con attenzione ai fenomeni migratori; in attività aziendali e commerciali; nel mondo degli eventi artistici e culturali, inclusa la nuova sfida del turismo on-line. 

Curricula 

  • Mediazione interculturale 
  • Mediazione per l’impresa 
  • Mediazione per il turismo e gli eventi culturali 

Notizie utili sul corso di Laurea 

I livelli di lingua conseguiti saranno certificati conformemente agli standard europei. Si prevede il raggiungimento del livello C1 (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue), oltre al conseguimento degli obiettivi formativi specifici del corso di Laurea. Il corso mette inoltre le basi per le competenze necessarie alla traduzione editoriale e alla traduzione specializzata in ambito letterario e non letterario. 

Prosecuzione degli studi 

Traduzione specialistica e Interpretariato (LM 94), Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM 38), e, presso la LUMSA, Relazioni internazionali, con possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese (LM 52), Marketing & digital communication, con un percorso in inglese (LM 59) e Politiche, amministrazioni e innovazione (LM 62). Gli studenti potranno altresì acquisire i crediti formativi universitari necessari al prosieguo in una Laurea magistrale per l'insegnamento (LM 37).

contenuto_corso_icon

Studenti iscritti

L’offerta formativa erogata per l’anno accademico in corso (Per gli studenti attualmente iscritti al Corso di Laurea)

dad_icon

Studenti futuri

L'offerta formativa per gli immatricolati nel prossimo anno accademico

e-learning_icon

Docenti

Scopri i docenti del Corso di Laurea

Profili professionali

Il Corso di Laurea ti prepara a diventare…

Mediatore interculturale

Sarai una figura chiave in contesti multilinguistici e multiculturali, veicolo di integrazione positiva, in ambito istituzionale e in organizzazioni nazionali e internazionali

Mediatore interculturale

Sarai una figura chiave in contesti multilinguistici e multiculturali, veicolo di integrazione positiva, in ambito istituzionale e in organizzazioni nazionali e internazionali

Esperto linguista d’impresa

Con le tue skills in ambito economico e giuridico e le competenze linguistiche specifiche sarai un esperto linguistico e traduttore in aziende che operano con l’estero, vettore di internazionalizzazione e crescita

Esperto linguista d’impresa

Con le tue skills in ambito economico e giuridico e le competenze linguistiche specifiche sarai un esperto linguistico e traduttore in aziende che operano con l’estero, vettore di internazionalizzazione e crescita

Mediatore della cultura

Lavorerai nell'editoria, nelle istituzioni culturali e nella comunicazione in rete, come traduttore e come esperto linguistico e come organizzatore di eventi culturali

Mediatore della cultura

Lavorerai nell'editoria, nelle istituzioni culturali e nella comunicazione in rete, come traduttore e come esperto linguistico e come organizzatore di eventi culturali

Esperto linguistico per il turismo

Opererai nell’organizzazione e promozione del turismo locale, nazionale ed estero, coniugando la conoscenza delle lingue a competenze economiche, giuridiche e manageriali, in enti, organizzazioni e strutture ricettive

Esperto linguistico per il turismo

Opererai nell’organizzazione e promozione del turismo locale, nazionale ed estero, coniugando la conoscenza delle lingue a competenze economiche, giuridiche e manageriali, in enti, organizzazioni e strutture ricettive

Ultime notizie

Studenti futuri

Scopri le modalità di ammissione e tutte le opportunità e agevolazioni per studiare alla LUMSA

Orientamento

Informazioni

Orientamento

Scopri l’offerta formativa, i servizi presenti e le diverse iniziative dell’Ateneo.

Orientamento

LUMSA

Scopri l’offerta formativa, i servizi presenti e le diverse iniziative dell’Ateneo.

Orientamento virtuale

Informazioni

Orientamento virtuale

Accedi alla piattaforma di Orientamento virtuale, scopri i nostri corsi di laurea e richiedi un’intervista per l'orientamento personalizzato.

Orientamento virtuale

LUMSA

Accedi alla piattaforma di Orientamento virtuale, scopri i nostri corsi di laurea e richiedi un’intervista per l'orientamento personalizzato.

Iscrizione in 5 step

Iscrizione

Iscrizione in 5 step

Iscrizione in 5 step

LUMSA
Regolamento didattico

Didattica

Regolamento didattico del Corso di Laurea

Regolamento didattico del Corso di Laurea

LUMSA

Prossimi eventi di Orientamento

Offerta formativa anno accademico 2023-2024

Servizi

Studenti futuri

Aperto

Bando per l'iscrizione - Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico

Dipartimento

GEPLI (Roma),GEC (Palermo),Scienze umane (Roma)

Bando per

Corsi di Laurea,Lauree Triennali,Lauree Magistrali a ciclo unico

Bando per l'iscrizione - Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico

Aperto

GEPLI (Roma),

GEC (Palermo),

Scienze umane (Roma)

Corsi di Laurea,

Lauree Triennali,

Lauree Magistrali a ciclo unico

Convenzioni con enti

Opportunità

Convenzioni con Enti

Scopri di più

Convenzioni con Enti

LUMSA
Modalità di iscrizione alle Lauree Triennali

Informazioni

Modalità di iscrizione alle Lauree Triennali

Modalità di iscrizione alle Lauree Triennali

LUMSA
Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Triennali

Informazioni

Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Triennali

Tasse e contributi per l’iscrizione alle Lauree Triennali

LUMSA
Borse di studio e Agevolazioni economiche

Opportunità

Borse di studio e Agevolazioni economiche

Borse di studio e Agevolazioni economiche

LUMSA
Alloggi e residenze universitarie

Opportunità

Alloggi e residenze universitarie

Alloggi e residenze universitarie

LUMSA

Studenti iscritti

Informazioni per gli immatricolati e date da ricordare

Entra du Mi@LUMSA

Mi@LUMSA

Gestisci la tua carriera universitaria

Entra su Mi@LUMSA

Mi@LUMSA

LUMSA

Gestisci la tua carriera universitaria

03

ott

2023

Inizio lezioni del I Semestre

06

nov

2023

Inizio della sessione d’esami straordinaria

11

nov

2023

Fine della sessione d’esami straordinaria

22

dic

2023

Fine delle lezioni del I Semestre

24

dic

2023

Chiusura sedi per vacanze natalizie

01

gen

2024

Fine della chiusura natalizia

08

gen

2024

Inizio della sessione d’esami invernale

15

gen

2024

Scadenza invernale delle domande di laurea

17

feb

2024

Fine della sessione d’esami invernale

19

feb

2024

Inizio lezioni del II Semestre

17

feb

2024

Erasmus Welcome Day del II Semestre

28

mar

2024

Inizio chiusura pasquale

02

apr

2024

Fine chiusura pasquale

06

mag

2024

Scadenza estiva delle domande di laurea

18

mag

2024

Fine lezioni del II Semestre

25

mag

2024

Inizio della sessione estiva

20

lug

2024

Fine della sessione d’esami estiva

02

set

2024

Inizio della sessione d’esami autunnale

04

set

2024

Scadenza autunnale delle domande di laurea

30

set

2024

Fine della sessione d’esami autunnale

3 ottobre 2023

Inizio lezioni del I Semestre

6 novembre 2023

Inizio della sessione d’esami straordinaria

11 novembre 2023

Fine della sessione d’esami straordinaria

22 dicembre 2023

Fine delle lezioni del I Semestre

24 dicembre 2023

Chiusura sedi per vacanze natalizie

1 gennaio 2024

Fine della chiusura natalizia

8 gennaio 2024

Inizio della sessione d’esami invernale

15 gennaio 2024

Scadenza invernale delle domande di laurea

17 febbraio 2024

Fine della sessione d’esami invernale

19 febbraio 2024

Inizio lezioni del II Semestre

17 febbraio 2024

Erasmus Welcome Day del II Semestre

28 marzo 2024

Inizio chiusura pasquale

2 aprile 2024

Fine chiusura pasquale

6 maggio 2024

Scadenza estiva delle domande di laurea

18 maggio 2024

Fine lezioni del II Semestre

25 maggio 2024

Inizio della sessione estiva

20 luglio 2024

Fine della sessione d’esami estiva

2 settembre 2024

Inizio della sessione d’esami autunnale

4 settembre 2024

Scadenza autunnale delle domande di laurea

30 settembre 2024

Fine della sessione d’esami autunnale

Studenti iscritti

Didattica

Offerta formativa per studenti iscritti

Offerta formativa per studenti iscritti

LUMSA
Calendario appelli

Mi@LUMSA

Calendario degli appelli

Calendario degli appelli

LUMSA
Prenotazioni esami

Mi@LUMSA

Prenotazioni esami

Prenotazioni esami

LUMSA
Prova finale e tesi di Laurea

Informazioni

Prova finale e tesi di Laurea

Prova finale e tesi di Laurea

LUMSA

Ultimi avvisi del Corso di Laurea

Orari delle lezioni

Studenti iscritti

Colloqui docenti e calendario degli esami

Colloqui docenti

Scopri di più

Colloqui docenti

Calendario degli esami

Scopri di più

Calendario degli esami

Servizi

Studenti iscritti

Segreteria studenti

Informazioni

Segreteria studenti

Segreteria studenti

LUMSA
Borse di studio e Agevolazioni

Opportunità

Borse di studio e Agevolazioni

Borse di studio e Agevolazioni

LUMSA
Alloggi e Residenze universitarie

Opportunità

Alloggi e Residenze universitarie (sede di Roma)

Alloggi e Residenze universitarie (sede di Roma)

LUMSA
Servizio di supporto al metodo di studio

Supporto allo studente

Servizio di supporto al metodo di studio

Servizio di supporto al metodo di studio

LUMSA
icon

Are you an international student?

FIND OUT MORE

Esperienze di studio all’estero

Vorresti andare in Erasmus o conseguire un doppio titolo? Scopri le opportunità disponibili

Tirocinio e opportunità di orientamento al lavoro

Vademecum per l'attivazione del tirocinio

download icon

Vademecum per l'attivazione del tirocinio

FAQ e Procedure

Non hai trovato ciò che cercavi? Scopri l'archivio delle FAQ e delle Procedure