Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Francesca Costanza

Francesca Costanza

Ricercatore a tempo determinato
Sede: Palermo
Dipartimento: Giurisprudenza, Economia e Comunicazione
Corso di laurea: Giurisprudenza - Economia e Management - Comunicazione digitale e marketing

Insegnamenti e orario di ricevimento

  • Economia aziendale e comunicazione finanziaria

    Studio docenti 2 - Primo piano
    Si prega di inviare una mail per concordare un appuntamento.
  • Economia dei gruppi e bilancio consolidato

    Studio docenti 2 - Primo piano
    Si prega di inviare una mail per concordare un appuntamento.
  • Sistemi di misurazione della performance

    Studio docenti 2 - Primo piano
    Giovedì 18:00-19:00 (a partire dal 20 ottobre 2022)

    Note: Onde evitare assembramenti o sovrapposizioni con sopraggiunti impegni accademici, si richiede di inviare un’email per prenotare il ricevimento. Si può richiedere un appuntamento (in presenza o online) anche in giorni e orari diversi da quello indicato dalla docente.
  • Curriculum Vitae

    ATTIVITA' DIDATTICA E PROFESSIONALE

    - posizione accademica attuale: ricercatore a tempo determinato in Economia Aziendale RTDA (Research fellow "Business Management and Administration"); referente AQ qualità della didattica per il Corso di Laurea in Economia e Management. 

    - da a.a. 2022-23: docenza insegnamenti "Sistemi di Misurazione della Performance" (9 CFU) presso il corso di laurea magistrale in "Economia e Management" (LM77); e "Economia Aziendale e Comunicazione Finanziaria (9 CFU) presso il corso di laurea triennale in "Comunicazione Digitale e Marketing" (L20); 

    - da a.a. 2018/19 a oggi: docenza insegnamento "Economia dei Gruppi e Bilancio Consolidato" (6 CFU) presso Università LUMSA, corso di laurea magistrale in "Economia e Management"           

    - novembre 2021: docente master II livello "Gestione e composizione della crisi da sovraindebitamento", modulo "Analisi di una situazione aziendale per la verifica delle condizioni di equilibrio. Individuazione delle misure volte al risanamento imprenditoriale". N. 3 ore svolte;

    - settembre 2021-giugno 2022: docente a t.d. presso Istituto Tecnico Economico per il Turismo "Marco Polo";

    - giugno 2021: docente di Economia Aziendale presso il master "Wine and Management" della LUMSA (svolte 5 ore di insegnamento);

    - marzo 2021: docente di Economia Aziendale presso il master in Diritto Tributario della LUMSA (svolte 12 ore di insegnamento);

    - febbraio- aprile 2021: Esperto esterno per conto dell'Università LUMSA per il PON "Mincompany, le Startup di domani" (10.2.5A-FSEPON-SI-2019-184) presso l'Istituto 'G. XXIII - COSENTINO' - Marsala;

    - da luglio 2020 a giugno 2021: research fellow Economia Aziendale presso l'Università LUMSA Palermo;

    - a.a. 2019/2020: docenza annuale insegnamento "Economia e Bilancio delle Pubbliche Amministrazioni" (6CFU) presso l'Università LUMSA Palermo, corso di laurea magistrale in "Economia e Management"; 

    - da ottobre 2019 a giugno 2020: docenza annuale di "Economia Aziendale” presso Istituto Tecnico Commerciale Stenio - Termini Imerese;

    - da giugno 2019 a dicembre 2019: esperto esterno PON orientamento e autoimprenditorialità presso Istituto Professionale S. D'acquisto - Bagheria, moduli "Protagonisti del proprio futuro" e "Conoscenze e competenze al lavoro";

    - da marzo 2018 a oggi: referente organizzazione tirocini;

    - a.a. 2018/2019: docenza annuale insegnamento "Finanziamenti Aziendali" modulo "Corporate Finance" (3 CFU) presso l'Università LUMSA Palermo, corso di laurea triennale in "Economia e Commercio";

    - Ott. 2017 - Giu. 2018: docenza annuale "Discipline Turistico-Aziendali” presso Istituto Tecnico Turismo Ferrara - Palermo;

    - Feb. 2018 – Apr. 2018: docenza “Economia aziendale" presso Istituto Tecnico Economico Duca degli Abruzzi - Palermo;

    - Nov. 2017- Dic. 2017: docenza "Diritto e Tecnica Amministrativa dell’impresa ricettiva” Istituto Alberghiero Statale Borsellino - Palermo;

    - Nov. 2016-Giu. 2017: docenza annuale "Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali” presso Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato S. D’Acquisto - Bagheria (PA);

    - Nov. 2016: Nomina cultore di "Ragioneria" e "Contabilità e bilanci” presso l'Università LUMSA, sede di Palermo. Membro commissioni esami di profitto relativi agli a.a. 2016/2017 e 2017/2018;

    - Apr. 2016: Nomina cultore di Economia Aziendale presso LUMSA, Palermo campus. Membro commissioni esami di profitto a.a. 2015/16, 2016/17 e 2017/18. 

    - Mar. 2015 - Ago. 2015: vincitrice di borsa di studio per dottorandi e dottori di ricerca per svolgimento attività di ricerca e stage presso Consiglio Nazionale delle ricerche – Istituto Tecnologie Didattiche, Palermo (PO Convergenza 2007-2013 FSE Asse IV ob. L1. Misura 3);

    - Da Maggio 2020 - oggi: reviewer per il Journal of Economic and Administrative Sciences;

    - Da agosto 2019: membro dell' Editorial Board dell' International Journal of Environmental Research and Public Health (MDPI);

    - Da Feb 2015: membro dell' Editorial Board dell'International Journal of Management in Education (IJMIE);

    - Gen. 2015- Mar. 2017: membro del Paper Review Committee della System Dynamics Conference (System Dynamics Society);

    - Gen 2013-Mar 2013: collaborazione nella stesura del progetto di partecipazione al Programma Europeo Tempus “Tempus IV- Riforma dell’Alta formazione attraverso la cooperazione internazionale tra università”; (EACEA N° 35/2012), presso Policlinico Paolo Giaccone – Ufficio per l’internazionalizzazione della ricerca sanitaria;

    - 2012-presente: Membro della System Dynamics Society;

    - Sett. 2011: abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Revisore Legale (svolgimento praticantato professionale triennale dal 2007 al 2010). Da luglio 2014: iscrizione presso Albo Dottori Commerciali Sez. A di Palermo. Da settembre 2014: iscrizione Registro Revisori Legali presso Ministero dell’Economia e delle Finanze Roma;

    - Da nov. 2003: iscrizione all’Albo dei giornalisti pubblicisti - Ordine dei Giornalisti –Consiglio Regionale di Sicilia, Palermo.

    FORMAZIONE

    1) Gen. 2011 - Mar. 2015: Dottorato di Ricerca Internazionale (con borsa, prima classificata al concorso di ammissione) “Modelli strategici di Pianificazione e Controllo a supporto delle strategie e politiche nella Pubblica Amministrazione” SECS-P07. Titolo in inglese: “Model based public policies planning and control”. Programma offerto da: Università degli Studi di Palermo – University of Bergen (Norvegia) – Nijmegen school of Management Radboud University (Paesi Bassi). Progetto di ricerca: “Addressing Patients Mobility through a Dynamic Performance Management perspective: the case of Sicily”, presso Assessorato Regionale della Salute e Asp di Palermo.

    2) Mag. 2013: sostenuto esame IELTS Academic in data 03/05/2013, punteggio ottenuto 7.0 (C1), British Council Naples.

    3) Set. 2012 - Ott. 2012: Guest PhD student presso Nijmegen school of Management Radboud University (Paesi Bassi).

    4) Ago. 2011 - Giu. 2012: Guest PhD student presso University of Bergen (Norvegia).

    5) Lug. 2009: Laurea specialistica in Economia ed Amministrazione aziendale conseguita con la votazione di 110 e Lode presso Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Economia. Titolo tesi: “Percorsi di auto-imprenditorialità: una riflessione sulle criticità nel reperimento delle fonti finanziarie per lo start up e nei rapporti con i possibili finanziatori” (Relatore: Prof. Corrado Vergara, Programmazione e controllo).

    6) Ott. 2006: Laurea Amministrazione ed Economia delle Imprese conseguita con la votazione di 110 e Lode presso Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Economia. Titolo tesi: “Limiti e potenzialità dell’applicazione del Project management alla piccola e alla media impresa”. (Relatore: Prof. Corrado Vergara, Programmazione e controllo).

    7) Feb 2004 - Lug. 2004: Progetto Erasmus presso Windesheim University of Professional Education- Dipartimento di Industrial Management- Zwolle (Paesi Bassi).

    8) Lug. 2001: Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico Centro Educativo Ignaziano CEI - Palermo.

    Master e corsi di perfezionamento:

    9) Mag. 2018: Master I° livello annuale “Metodologie didattiche, psicologiche, antropologiche e teoria e metodi di progettazione” presso Università Dante Alighieri Reggio Calabria.

    10) Giu. 2016: Corso di perfezionamento annuale in “Economia aziendale: elementi di didattica” presso Consorzio Interuniversitario Forcom.

    11) 27-29 Set. 2014: Frequentata Scuola di Metodologia della Ricerca Aidea (Accademia Italiana di Economia Aziendale) presso Collegio Arces Palermo.

    12) Ott. 2011: Master I° livello annuale "Esperto in Pianificazione e Controllo del Sistema Sanitario", Consorzio universitario Unisom – Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Ingegneria.

    13) Mag. 2020: Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli alunni con disabilità Scuola Secondaria di II Grado” presso Università degli Studi di Catania. Corso a numero chiuso su base nazionale, 10° classificato al concorso di ammissione.

    14) 8-9 Sett. 2022: partecipazione e presentazione di contributo presso workshop "Publishing across Disciplinary Boundaries. Theoretical and Methodological Challenges" .


    Principali pubblicazioni

    Bares L, Costanza F, Gil, M.O., and Strid S (2023). Integrating gender equality in economics and management. (a cura di) Vujadinovic, D., Fröhlich, M.Th. Giegerich, Gender Competent Legal Knowledge. BERLIN HEIDELBERG:Springer-Verlag,

    Costanza F (2023). When the business is circular and social: A dynamic grounded analysis in the clothing recycle. JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 382, , DOI: https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2022.135216

    Costanza F (2022). COVID-related Educational Policies in Action: A System Dynamics View. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC SECTOR MANAGEMENT, vol. 35, 4, p.480 - 511 , DOI: https://doi.org/10.1108/IJPSM-07-2021-0187

    Costanza F, Minà A and Paternostro S (2022). Mapping the path of a gendered CSR: toward a specific framework for family SMEs. PICCOLA IMPRESA, vol. 3, p.49 - 92 , DOI: https://doi.org/10.14596/pisb.2890

    Costanza F (2021). Patient organizations supporting healthcare and co-creating value: insights from a simulation model. NTERNATIONAL JOURNAL OF ORGANIZATIONAL ANALYSIS, , DOI: https://doi.org/10.1108/IJOA-03-2021-2679

    Carlucci F, Cira' A, and Costanza F (2020). Is the rapid increase in maritime transports a threat or an opportunity for port cities? A system dynamics analysis. (a cura di) Marino, D. and Monaca, M, Studies in Systems, Decision and Control, Economic and Policy Implications of Artificial Intelligence. :Springer, p.31 - 41 , DOI: 10.1007/978-3-030-45340-4_4

    Costanza F (2020). The potential of circular businesses in the post-COVID era: a system dynamics view. EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL IMPACT AND CIRCULAR ECONOMY, vol. 1, 3, p.1 - 27 , DOI: https://doi.org/10.13135/2704-9906/5098

    Costanza F, and Fontana P (2019). Distributing Mutual Advantages in Italian Cooperatives: An Analysis of Patronage Refunds. (a cura di) Ferreira A, and Marques R, Modernization and Accountability in the Social Economy Sector. HERSHEY, PENNSYLVANIA:Igi Global, , DOI: 10.4018/978-1-5225-8482-7.ch014

    Costanza F (2019). Effects of Patient Mobility on Healthcare Systems: A Dynamic Performance Management View. (a cura di) zevedo, G., Oliveira, O., Marques, R. and Ferreira, A., Tools, Strategies, and Practices for Modern and Accountable Public Sector Management. p.227 - 257 , DOI: 10.4018/978-1-7998-1385-9.ch009

    Costanza F (2019). Stimulating new business creation through system dynamics education. JOURNAL OF ECONOMIC AND ADMINISTRATIVE SCIENCES, vol. 35, 4, p.267 - 284 , DOI: 10.1007/978-3-319-56925-3_11

    Costanza F (2018). Governing Patients' Mobility to Pursue Public Value: A System Dynamic Approach to Improve Healthcare Performance Management. (a cura di) Azevedo, G., Marques, R. and Ferreira, A., Handbook of Research on Modernization and Accountability in Public Sector Management. p.276 - 299 , DOI: .4018/978-1-5225-3731-1.ch013

    Costanza F (2017). Social Media Marketing and Value Co-creation: A Dynamic Performance Management Perspective. (a cura di) Za S., Drăgoicea M. and Cavallari M., Exploring Services Science. IESS 2017. p.131 - 143 , DOI: 10.1007/978-3-319-56925-3_11

    Costanza F (2017). Social Media Marketing and Value Co-creation: a System Dynamics Approach. (a cura di) Rozenes S. and Cohen Y. , Handbook of Research on Strategic Alliances and Value Co-Creation in the Service Industry. HERSHEY, PENNSYLVANIA:Igi Global, p.205 - 230 , DOI: 10.4018/978-1-5225-5187-4.ch031

    Costanza F, Gentile M, Seta L, Pipitone V, Vassallo E, and Allegra M (2016). Regional differences in Italian students' performance: a simulation model. NEW TRENDS AND ISSUES PROCEEDINGS ON HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCES, vol. 2, 5, p.170 - 176 , DOI: https://doi.org/10.18844/prosoc.v2i5.1117

    COSTANZA, Francesca; BIVONA, Enzo; Li Calzi, G. (2014). "Dealing With Patients' Mobility Issues: An Inter-Institutional Perspective To Analyze The Phenomenon And To Support Sustainable Policy Making In Sicily". "Dealing With Patients' Mobility Issues: An Inter-Institutional Perspective To Analyze The Phenomenon And To Support Sustainable Policy Making In Sicily".

    COSTANZA, Francesca; BIVONA, Enzo; Li Calzi, G. (2014). A Research Framework To Design Sustainable Patients' Mobility Policies In Sicily. Proceedings of the 32th International Conference of the System Dynamics Society. Delft:System Dynamics Society, 1, , ISBN: 978-1-935056-13-3

    COSTANZA, Francesca (2012). "Toward a full decentralization of public regional healthcare systems: an exploratory system dynamic approach to evaluate some socio-economic healthcare performances after the recent reform in Sicily"..

    Costanza F (In stampa) PERFORMANCE MANAGEMENT IN SOCIAL ENTERPRISES: INSIGHTS FROM A DYNAMIC BALANCED SCORECARD. Reshaping Performance Management for sustainable development. :Emerald,


    Area download

    Torna su
      Documento Nid Data di inserimento
      pdf
      Link ECA.pdf (280.08 KB)
      10045890 17/01/2023

    Area download privata

    Torna su
    
    lumsa.it
    lumsa.it
    Master I Livello

    Master I Livello

    Master II livello

    Master II Livello

    Altri Corsi di formazione

    Altri Corsi di formazione

    lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

    Ateneo partner o membro di

    EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
    EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
    Privacy