| Attività Didattica |
||
|
|
||
| • Date (da – a) | Ottobre 2022-oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | RDT-A MPSI-08 Psicologia Clinica | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica II Modulo; Teoria e Tecniche del Colloquio Psicologico | |
| • Date (da – a) | Settembre 2021-Giugno 2022 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. LM-51 Laurea Magistrale in Psicologia. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2021-2022 | |
| • Insegnamento | Progettazione di interventi preventivi e valutazione d’efficacia – (M-PSI/05) - CFU 3 - per 30 ore di lezione frontale, esami orali e tesi. | |
| • Date (da – a) | Settembre 2021-Giugno 2022 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. LM-51 Laurea Magistrale in Psicologia. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2021-2022 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica e ragionamento clinico nel ciclo di vita – (Gruppo L-Z) - (M- PSI/08) – CFU 3 – per 30 ore di lezione frontale, esami orali e tesi. |
|
| • Date (da – a) | Gennaio 2022 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica (Direttore: Prof. Vincenzo Caretti). https://www.iipp.palermo.it . Via XII Gennaio 34, Palermo. | |
| • Tipo di impiego | Docente a contratto | |
| • Insegnamento | Psicoterapia dei disturbi di personalità. | |
| • Date (da – a) | Gennaio 2022 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Consorzio Universitario Humanitas. Scuola di Psicoterapia Forma Mentis. Via della Conciliazione, 22. https://www.consorziohumanitas.com | |
| • Tipo di impiego | Docente a contratto | |
| • Insegnamento | Training approccio psicodinamico: concezione della mente nelle teorie psicoanalitiche contemporanee; dalla comprensione dei fenomeni psicopatologici alla case-formulation; | |
| • Date (da – a) | Settembre 2020-Giugno 2021 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. L-24 | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2020-2021 | |
| • Insegnamento | Teoria e Tecniche del Colloquio Psicologico – (Gruppo A-L/M-Z) - (M- PSI/08) – CFU 12 – per 80 ore di lezione frontale, esami orali e tesi. |
|
| • Date (da – a) | Giugno 2019 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. LM-51 Laurea Magistrale in Psicologia. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2020-2021 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica e ragionamento clinico nel ciclo di vita – (Gruppo L-Z) - (M- PSI/08) – CFU 3 – per 30 ore di lezione frontale, esami orali e tesi. |
|
| • Date (da – a) | Giugno 2019 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Consorzio Universitario Humanitas | |
| • Tipo di impiego | Docente presso il Master di Psicodiagnostica Clinica e Forense (Direttore: Prof. Abbate) | |
| • Insegnamento | 12 ore di lezione su Formulazione del Caso Clinico in un’ottica psicodinamica (M-PSI/08)
|
|
|
• Date (da – a) |
1 Febbraio 2019 |
|
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma | |
| • Tipo di impiego | Docenza | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Lezioni frontali e supervisione di casi clinici nell’ambito dell’ECM formativo “Analisi e supervisione clinica di casi in adolescenza” | |
|
• Date (da – a) |
22 Febbraio 2019 |
|
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | PdLab Italia, Consorzio Humanitas, LUMSA Università di Roma | |
| • Tipo di impiego | Docenza e organizzazione | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Giornata di studi su “Disturbi di personaltà in adolescenza e nei giovani adulti: valutazione e intervento clinico” | |
|
• Date (da – a) |
|
30 Novembre 2018 – 01 Dicembre 2018 |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Locale, Ancona, Marche. | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Corso di Formazione ECM sui “disturbi di personalità in adolescenza: il contributo dell’IPOP-A” | |
|
• Date (da – a) |
|
10 Novembre 2018 |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università di Milano Bicocca, Centro Studi per la Cultura Psicologica, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica SPP corso Età Evolutiva Milano | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Lezioni frontali e supervisione di casi clinici | |
|
• Date (da – a) |
2-7 Settembre 2018 |
|
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | 1st Personality Disorders International Summer School, Fondazione Alessandro Volta, Villa del Grumello, Como, Italy | |
| • Tipo di impiego | Faculty Member | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Lezioni frontali, supervisione di progetti di ricerca nell’area dei disturbi di personalità in adolescenza e nei giovani adulti | |
| • Date (da – a) | 28-29 Giugno 2018 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa. UOS Formazione Permanente | |
| • Tipo di impiego | Docente evento ECM | |
| • Principali mansioni e responsabilità | 16 ore di lezione sul tema “I disturbi di personalità nell’adolescente: valutazione per interventi mirati” | |
| • Date (da – a) | 19 Giugno 2018 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile. Università degli Studi di Milano Bicocca | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Principali mansioni e responsabilità | 8 ore di lezione sul tema: “Assessment e consulenza nei disturbi di personalità in adolescenza” | |
| • Date (da – a) | 24-25 Febbraio 2018 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Psicoterapia Cognitiva (Direttore: Prof. Fabio Veglia) | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Principali mansioni e responsabilità | 16 ore di lezione sul tema “la consulenza psicologica e l’assessment psicodiagnostico nei disturbi di personalità in adolescenza” condotte con il Prof. Massimo Ammaniti | |
| • Date (da – a) | 19-20 Maggio 2017 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Locale di Parma | |
| • Tipo di impiego | Docente corso ECM | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Relatore presso il corso ECM: “La diagnosi di personalità: la valutazione della personalità con l’IPOP-A”. | |
| • Date (da – a) | Dal 2018 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Specializzazione SPAD. Scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza e dell’Età Giovanile ad Indirizzo Psicodinamico | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Insegnamento | Laboratorio clinico sulla consultazione nei disturbi di personalità nell’adolescente e nel giovane adulto. Presentazione di materiale clinico esemplificativo e supervisione (6 ore di lezione). | |
| • Date (da – a) | Dal 2018 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Lo Spazio Psicoanalitico di Roma (Presidente: Prof. Paolo Cruciani) | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Insegnamento | Disturbi di personalità nell’ottica di Otto Kernberg e Peter Fonagy. 10 ore di lezioni frontali. | |
| • Date (da – a) | Febbraio 2018 – Novembre 2018 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Sapienza Università di Roma. II Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2017-2018. | |
| • Insegnamento | Psicopatologia generale e dell’età evolutiva (I anno). M-PSI/08; 20 ore di lezione frontale più esami | |
| • Date (da – a) | Giugno 2017 – Luglio 2018 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2017-2018 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica dell’adulto. Laboratorio. M-PSI/08; 2 CFU. 60 ore di lezione frontale, esami orali e tesi. | |
| • Date (da – a) | Giugno 2016 – Luglio 2017 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2016-2017 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica dell’adulto. Laboratorio. M-PSI/08; 2 CFU. 60 ore di lezione frontale ed esami orali. | |
| • Date (da – a) | Luglio 2015 – Luglio 2016 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2015-2016 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica dell’adulto. Laboratorio. M-PSI/08; 2 CFU. 60 ore di lezione frontale ed esami orali. | |
| • Date (da – a) | Luglio 2014 – Luglio 2015 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2014-2015 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica dell’adulto. Laboratorio. M-PSI/08; 2 CFU. 60 ore di lezione frontale ed esami orali. |
| • Date (da – a) | Dicembre 2014 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IPUE (Direttore Dr. Filastro; Direzione Scientifica: Prof. Biondi) | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Insegnamento | Psicologia dello sviluppo e Psicologia Clinica (20 ore di lezione frontale) | |
| • Date (da – a) | Dicembre 2013 ad oggi | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Lo Spazio Psicoanalitico di Roma (Presidente: Prof. Paolo Cruciani) | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Insegnamento | Il pensiero di Sigmund Freud: il caso clinico di Dora | |
| • Date (da – a) | Febbraio 2014 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2013-2014 | |
| • Insegnamento | Disturbi di personalità. M-PSI/08; 6 CFU. 40 ore di lezione frontale ed esami orali. |
| • Date (da – a) | Settembre 2013-Febbraio 2014 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2013-2014 | |
| • Insegnamento | Psicodiagnostica dell’adulto. Laboratorio. M-PSI/08; 3 CFU. 30 ore di lezione frontale ed esami orali. |
| • Date (da – a) | Aprile 2012 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università LUMSA di Roma. Dipartimento di Scienze Umane. | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto a.a. 2011-2012 | |
| • Insegnamento | Psicoterapia. M-PSI/08; 6 CFU. 40 ore di lezione frontale ed esami orali. | |
| • Date (da – a) | Settembre 2009 – Maggio 2013 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Sapienza Università di Roma.
|
|
| • Tipo di impiego | Professore a contratto. Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e della Consulenza Clinica [L-509 - Ordin. 2002] - 34 | |
| • Insegnamento | Laboratorio di Ricerca Bibliografica. 2 CFU. | |
| • Date (da – a) | 15 Luglio 2009 a Ottobre 2013 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Facoltà di Psicologia 1. Università “Sapienza” di Roma. Via dei Marsi 78, 00185 Roma | |
| • Tipo di impiego | Professore a contratto | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Docente per l’insegnamento di “Laboratorio di Ricerca Bibliografica”. Insegnamento attualmente non attivo; solo esami. |
| • Date (da – a) | Gennaio 2004 – Settembre 2014 | |
| • Sede | Sapienza Università di Roma. Facoltà di Psicologia 1. Cattedra di Psicopatologia dello Sviluppo M-PSI/08 (Prof. Ammaniti) | |
| • Tipo di impiego | Cultore della materia; Collaboratore | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Ø Attività didattica (lezioni, seminari, esami) Ø Attività di tutoring di tesi di laurea magistrale e specialistica Ø Attività di collaborazione, progettazione e realizzazione di ricerche empiriche nell’ambito della psicopatologia dello sviluppo. |
|
| • Date (da – a) | 17 Giugno 2011 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Sapienza Università di Roma. Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica. Via degli Apuli, 1. Roma. | |
| • Tipo di impiego | Docente. | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Relatore presso il workshop di formazione sulla IPOP-A (Intervista sui processi organizzativi di personalità in adolescenza; Ammaniti, Fontana, Clarkin, Clarkin, Kernberg, 2011). |
| • Date (da – a) | 24 Novembre 2011 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Locale Liguria 5, Spezzino. Park Hotel Santa Caterina, Sarzana. |
|
| • Tipo di impiego | Docente corso ECM | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Relatore presso il corso ECM: “Valutazione e trattamento del disturbo borderline in adolescenza ed età adulta”. | |
| • Date (da – a) | Aprile-Maggio 2010 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Università Telematica Internazionale Uninettuno. http://www.uninettunouniversity.net/ Master in Esperienze Traumatiche |
|
| • Tipo di impiego | Docente a contratto | |
| • Principali mansioni e responsabilità | 4 Videolezioni sui temi:
|
| • Date (da – a) | 10 Dicembre 2010 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Locale Liguria 5, Spezzino. Park Hotel Santa Caterina, Sarzana. |
|
| • Tipo di impiego | Docente corso ECM | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Relatore presso il corso ECM: “Assessment e formulazione del caso clinico in adolescenza”. |
| • Date (da – a) | 25-26 Giugno 2010 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Istituto Gestalt Therapy (HCC) di Siracusa. | |
| • Tipo di impiego | Docente | |
| • Principali mansioni e responsabilità | La diagnosi psicoanalitica e il colloquio diagnostico strutturale con i giovani adulti. |
| • Date (da – a) | 04 Ottobre 2009 e 04 Dicembre 2009 | |
| • Nome e indirizzo del datore di lavoro | Azienda Sanitaria Locale Liguria 5, Spezzino. Park Hotel Santa Caterina, Sarzana. |
|
| • Tipo di impiego | Docente corso ECM | |
| • Principali mansioni e responsabilità | Relatore presso il corso ECM: “I Disturbi di personalità in adolescenza: esordio, evoluzione, trattamento”. |
| Attività di ricerca, riconoscimenti e premi ricevuti
|
||
| • Date (da – a) | Novembre 2021 | |
| • Riconoscimento | European Society for the Study of Personality Disorders (ESSPD). Invited Member of the ESSPD for the work on the assessment of personality pathology in adolescence.
|
|
| • Date (da – a) | Settembre 2020 | |
| • Premio | International Society of Transference Focused Psychotherapy (ISTFP). Research Award 2020 for the work on the assessment of personality pathology in adolescence.
|
|
| • Date (da – a) | Maggio 2017 ad oggi | |
| • Riconoscimento | Research Associate del Personality Disorders Lab - PDLab Italia (www.pdlab.it), Italian Chapter of the International Society of Transference-Focused Psychotherapy (www.istfp.org). | |
| • Date (da – a) | Giugno 2018 ad oggi | |
| • Riconoscimento | Socio Ordinario de "Lo Spazio Psicoanalitico" di Roma, associazione scientifica federata con l'European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP). (www.lospaziopsicoanalitico.it) | |
| • Date (da – a) | Maggio 2019 ad oggi | |
| • Riconoscimento | Socio Affiliato della Associazione Italiana di Psicologia - Sezione Clinica e Dinamica | |
| • Date (da – a) | Gennaio 2018 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | Validazione del Narcissistic Pathological Inventory (NPI) per adolescenti ed adulti | |
| • Argomento della ricerca | Disturbo Narcisistico di Personalità in adolescenza e nel giovane adulto: indicatori di rischio e caratteristiche psicodiagnostiche | |
| • Date (da – a) | Gennaio 2018 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | L’efficacia della psicoterapia umanistico-esistenziale nei disturbi d’ansia. | |
| • Date (da – a) | Ottobre 2017 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | La validazione italiana del Millon Adolescent Clinical Inventory (MACI). | |
| • Date (da – a) | Gennaio 2011-Settembre 2017 | |
| • Argomento della ricerca | Assessment dei disturbi di personalità: validazione della intervista psicodiagnostica IPOP-A (Interview of Personality Organization Processes in Adolescence). | |
| • Date (da – a) | Gennaio 2016 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | La valutazione delle espressioni facciali in soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico | |
| • Date (da – a) | Ottobre 2015 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | Dipendenza da internet e stili di personalità in adolescenza | |
| • Date (da – a) | Dicembre 2015 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | Sviluppo delle capacità di mentalizzazione, organizzazione della personalità e fattori di rischio nella prima e media adolescenza | |
| • Date (da – a) | Febbraio 2015 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | Pattern emergenti di personalità nella prima adolescenza: fattori di rischio e protettivi | |
| • Date (da – a) | Marzo 2015 ad oggi | |
| • Argomento della ricerca | Contributo alla validazione italiana del Rejection Sensibility Questionnaire – Child Version nella prima e media adolescenza. |
| • Date (da – a) | Febbraio 2008 – Gennaio 2009 | |
| • Argomento della ricerca | Differenze neuropsicologiche e nel funzionamento psicosociale tra bambini vittime di abuso e di violenza assistita. | |
|
• Date (da – a) |
Gennaio 2009 – Gennaio 2012 |
|
| • Argomento della ricerca | Costruzione della intervista psicodiagnostica IPOP-A (Interview of Personality Organization Processes in Adolescence). | |
| Ente finanziatore | International Psychoanalytical Association (IPA Grant) |
| • Date (da – a) | Settembre 2007 – Gennaio 2013 | |
| • Argomento della ricerca | Il counselling psicodinamico agli studenti universitari: efficacia e metologie di intervento | |
| Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
| Istruzione e formazione
|
||
| • Date (da – a) | Marzo 2019 | |
| • Ente di Formazione | PDLab Milano Parma-Milano | |
| • Principali materie | Transference Focused Psychotherapy Training for Adults and Adolescents (TFP; TFP-A). Supervisione clinica con il Dott. Sergio Dazzi. PDLab Italia, International Society of Transference-Focused Psychotherapy – ISTFP. |
|
| • Date (da – a) | Settembre 2017-Maggio 2018 | |
| • Ente di Formazione | PDLab Milano Parma-Milano | |
| • Principali materie | Transference Focused Psychotherapy Training for Adults and Adolescents (TFP; TFP-A). TFP Graduate Student riconosciuto dall’International Society of Transference-Focused Psychotherapy (ISTFP) |
|
| • Date (da – a) | Agosto 2012 | |
| • Ente di Formazione | International Psychoanalytical Association, Berlin, Germany. | |
| • Principali materie | Research Training Program (RTP) | |
| • Date (da – a) | Marzo 2010 | |
| • Ente di Formazione | Scuola di Formazione Quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica “Lo Spazio Psicoanalitico” di Roma | |
| • Principali materie | Psicoanalisi e Psicoterapia psicoanalitica | |
| • Tipo di Formazione | Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico | |
| • Date (da – a) | Dal 21 Gennaio 2009 al 6 Febbraio 2009 | |
| • Ente di Formazione | Columbia and Cornell University. New York Presbiterian Hospital. Personality Disorders Institute (Chair: Prof. Otto Kernberg). 21, Bloomingsdale Rd. White Plains, NJ, USA | |
| • Principali materie | Disturbi di personalità negli adulti e negli adolescenti | |
| • Ambito di ricerca | Diagnosi, assessment e trattamento dei disturbi di personalità | |
| • Date (da – a) | Dal Novembre 2003 al Marzo 2007 | |
| • Tipo di formazione | Dottorato di ricerca (Ph.D.) conseguito il 19 Marzo 2007 presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica (Tutor: Prof. Massimo Ammaniti), Facoltà di Psicologia, Università “La Sapienza” di Roma. | |
| • Principali materie | Psicologia Dinamica, Clinica e Psicopatologia dello Sviluppo. |
| • Date (da – a) | 18 Maggio 2005 | |
| • Qualifica conseguita | Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo e iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio |
| • Date (da – a) | Ottobre 1998 a Luglio 2003 | ||
| • Nome e tipo di istituto di formazione | Laurea in Psicologia (Vecchio Ordinamento), Indirizzo clinico e di comunità, con votazione di 110 e Lode. Facoltà di Psicologia, Università “La Sapienza” di Roma. |
||
| • Titolo Tesi | Ricerca in psicoterapia: aspetti teorici e applicazione empirica su un caso clinico (Relatore: Prof. Lingiardi) | ||


