image-Tutti
  • Dipartimenti e Città
  • Biblioteche
  • Sostieni la LUMSA
  • Siti web LUMSA
  • Contatti
  • Mi@Lumsa
image-Tutti
search
icon open menu
profile picture Beatrice Beatrice

Beatrice Beatrice

invia a...

share icon
share icon

Ruolo

Docente a contratto

Città

Roma

Dipartimento

Scienze umane (Roma)

Corso di Laurea

Scienze della comunicazione, marketing e digital media

Beatrice Beatrice

share icon

Curriculum vitae

Beatrice Meo è docente a contratto presso l’Università LUMSA. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Benessere dell'individuo e delle Organizzazioni, presso l’Università LUMSA di Roma. Lavora come Research Fellow presso il Centro di Eccellenza, DTC Lazio. 

La sua attività di ricerca si focalizza principalmente sui modelli di governance e i relativi processi di accountability adottati dalle organizzazioni per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, co-creazione e co-produzione. Questi temi sono stati approfonditi, in particolare, nel contesto delle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni no-profit. 

Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca e formazione in collaborazione con istituzioni nazionali e locali. È inoltre coinvolta in gruppi di ricerca nazionali e internazionali. 

---

Beatrice Meo is a lecturer at LUMSA University. She earned a PhD in Individual and Organizational Well-being from LUMSA University of Rome. She works as a Research Fellow at the DTC Lazio Center of Excellence.

Her research focuses primarily on governance models and related accountability processes adopted by organizations to achieve sustainable development goals, co-creation, and co-production. These topics have been explored in particular in the context of public administrations and non-profit organizations.

She has participated in numerous research and training projects in collaboration with national and local institutions. She is also involved in national and international research groups.

Orari di ricevimento

Durante il primo semestre dell'A.A. 2025-2026, il ricevimento si svolge di mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (previo appuntamento), in presenza nello studio n.8 al secondo piano della sede Giubileo (Via di Porta Castello, 44) e online al seguente link: https://meet.google.com/hng-mhgi-atn. 

Didattica e insegnamenti

Insegnamento Anno accademico Percorso di studi CFU

ECONOMIA AZIENDALE E INVESTOR RELATIONS

2025 / 2026

Comunicazione d'impresa, marketing e digital media

9

LABORATORIO: CONSUMER JOURNEY

2025 / 2026

Comunicazione d'impresa, marketing e digital media

3

Tutte le pubblicazioni

  • Meo B., Falivena C., Giosi A., Mondello V. (2025). Co-production in Digital Cultural Heritage: Bridging Communication, Community, and Sustainability. DOI: 10.2312/dh.20253171
  • Giosi A., Brunelli S., Meo B. (2024). Fostering Legitimacy in Healthcare Organizations through Stakeholders' Perspective: Italian Evidence-Based Analysis - submitted to GsdS Co. Val. Es for a Springer Book Series, 2025 - in stampa.
  • Meo B. (2024). Navigating Value Co-Creation Dynamics: A Literature Review of Public-Nonprofit Partnerships - submitted to GdS Co. Val. Es Young scholar for a Springer Book Series 2024 – in stampa.
  • Testarmata S., Giosi A., Meo B., Brunelli S., Centini M.L. (2024). A Systems Perspective on Sustainability Management Systems: Lessons for SMEs. (a cura di) Castellano, N., De Luca, F., D'Onza, G., Maffei, M., Melis, A., Environmental, Social, Governance (ESG): Risks, Performance, Monitoring. Cham: Springer, ISBN: 978-3-031-76617-6.
  • Testarmata S., Giosi A., Brunelli S, Centini M.L., Meo B. (2023). Driving Shared Value through Sustainability: Exploring the Integration of ESG Factors into Decision-Making and Management Control Systems of Service SMEs. L'aziendalismo crea valore! Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società, XL Convegno Nazionale AIDEA 2023, Abstract conference proceeding, ISBN: 978-88-947839-2-6.