Interessi di ricerca
Guidati dal Capability Approach e dalla prospettiva del Welfare Responsabile, gli interessi di ricerca si concentrano sull’interrelazione tra le trasformazioni sociali (invecchiamento della popolazione e dinamiche migratorie) e la sostenibilità delle politiche di welfare. Il lavoro di ricerca si concentra sull’analisi delle politiche sociali e delle dinamiche delle reti locali di governance e sulla valutazione di impatto sociale dei progetti. Gli studi empirici condotti sono stati costruiti secondo un approccio misto, quali-quantitativo, e si sono avvalsi di strumenti di indagine quali focus group, interviste strutturate, questionari e metodi di misurazione specifici (Social Return on Investment). L’esperienza lavorativa in progetti di ricerca nazionali ed europei, presso istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit, ha permesso di maturare competenze fondamentali per il lavoro di squadra, quali flessibilità, adattamento a situazioni complesse e capacità di mediazione tra diverse prospettive.
Percorso professionale
Assegnista di ricerca per il progetto “AGE-IT. Ageing Well in an Ageing Society” presso l’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (IRCRES) del Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR), Torino (2024-2025).
Assegnista di ricerca per il progetto “L’agire in rete per contrastare la povertà educativa: l’impatto sociale degli interventi integrati e la resilienza delle partnership sociali territoriali di fronte all’emergenza” presso il Dipartimento di Scienze Umane, Università LUMSA di Roma (2021-2024).
Ricercatore/consulente esperto per il progetto “IncontrArti”, realizzato da UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes) in collaborazione con il Dipartimento Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, Università LUMSA di Roma (giugno/dicembre2022).
Ricercatore/consulente esperto per il progetto “Design Thinking Talent for Refugees”, promosso da Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e UNHCR, in collaborazione con il Servizio Centrale della rete SIPROIMI (giugno/dicembre 2020).
Assegnista di ricerca per il progetto europeo “Labour Integration for Migrants’ Employment - LIME”, finanziato dal Fondo europeo AMIF – Asylum, Migration, Integration Fund, Grant agreement No 821618, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, Università LUMSA di Roma (2019-2020).
Dottorato di ricerca in Scienze dell’Economia Civile. Istituzioni, Storia, Diritto nella Società Globale (XXX ciclo – settore scientifico disciplinare GSPS-05/A), Università LUMSA di Roma (13/12/2018).