Daniele Aucone
invia a...

Ruolo
Docente a contratto
Città
Roma
Dipartimento
GEPLI (Roma),
Scienze umane (Roma)
Corso di Laurea
Mediazione linguistica e culturale,
Scienze del servizio sociale e del non profit (Roma),
Scienze della comunicazione, marketing e digital media,
Scienze politiche e internazionali
Daniele Aucone

Contatti
Orari di ricevimento
-Lunedì prima della lezione (16:00-17:00), Borgo s. Angelo, 13 (si prega di confermare via mail)
-Venerdì dopo la lezione, Via Pompeo Magno (si prega di confermare via mail)
Didattica e insegnamenti
Insegnamento | Anno accademico | Percorso di studi | CFU |
---|---|---|---|
TEOLOGIA DOGMATICA | 2024 / 2025 | Giornalismo, relazioni pubbliche e digital media | 3 |
TEOLOGIA DOGMATICA | 2024 / 2025 | 3 | |
TEOLOGIA DOGMATICA | 2024 / 2025 | Comunicazione d'impresa, marketing e digital media | 3 |
TEOLOGIA DOGMATICA | 2023 / 2024 | 3 | |
TEOLOGIA DOGMATICA | 2022 / 2023 | 3 |
Altre informazioni sugli insegnamenti
Tutte le pubblicazioni
-d. aucone, La questione della comunità tra filosofia e teologia. Percorsi per un dialogo nel post-moderno, Nerbini (Sul Confine), Firenze, 2014
- d. aucone-a. cortesi (a cura di), Politica e spiritualità. Riflessioni ed esperienze per una convivenza da costruire, Nerbini, Firenze, 2013
-d. aucone, Oltre l’utopia e il disincanto. La speranza cristiana oggi, Angelicum University Press, Roma, 2019;
-d.aucone, Non muoio, entro nella vita. Breve escatologia in orizzonte interdisciplinare, Nerbini, Firenze, 2025
Articoli
-Antropologia del credere. Una sida per la teologia in Europa, in a. cortesi (a cura di), Europa in discussione, Nerbini, Firenze, 2015, pp. 157-167
- «Trascendere l’umano. Dal Transumanesimo all’oltre-uomo del Vangelo», in La Nuova Umanità (4), 2020;
- «Solidarietà digitale. Dalla tecnologia al pensiero» (con e.mattei, m.salvati, m.staffolani), ricerca nell’ambito del progetto CRISI della P.U.S.T., https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16848:solidarieta-digitale-dalla-tecnologia-al-pensiero&catid=172&Itemid=1100;
-«S. Domenico e le donne (2)», in Vita cristiana (2), 2021, pp. 209-218;
- «Dio ci ha fatto speranza. Rileggere oggi la Prima Lettera ai Tessalonicesi», in Vita cristiana (3), 2022, pp. 323-339;
«La forza che trattiene. L’enigma del katéchon e lo sguardo cristiano sulla storia», in Vita cristiana (2), 2023, pp. 151-165;
- «Icona escatologica della Chiesa. La riflessione mariologica di Yves Congar», in Vita cristiana (3), 2023, pp. 269-282;
- «Tutti,alcuni,uno. Spunti per un pensiero sinodale nella riflessione teologica di Tommaso d'Aquino», in r. lufrani (a cura di), Il contributo di san Tommaso d’Aquino alla riflessione sul mondo contemporaneo, Nerbini, Firenze, 2024, pp. 43-59;
-«Metafisica dell'amore. Stanislas Breton interprete di Tommaso d'Aquino», in Divus Thomas (1), 2024, pp. 120-136;
-«Verso una società post-mortale? La speranza cristiana al tempo dell'IA», in r. lufrani (a cura di), Intelligenze e artificialità. Riflessioni filosofiche e teologiche sull'Intelligenza artificiale, Nerbini, Firenze, 2025, pp. 175-192;